Timeline
Chat
Prospettiva
1016
anno Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il 1016 (MXVI in numeri romani) è un anno bisestile dell'XI secolo.
Remove ads
Eventi
- La Sardegna, aiutata dalle repubbliche marinare di Pisa e Genova, sconfigge l'arabo Mugahid detto Musetto.
- Rainulfo Drengot in Italia con 250 Normanni.
Nati
- 25 luglio - Casimiro I di Polonia, sovrano polacco († 1058)
- 28 ottobre - Enrico III il Nero, sovrano tedesco († 1056)
- Adelaide di Susa, sovrana italiana († 1091)
- García III Sánchez di Navarra, re († 1054)
- Nāropā, mistico e monaco buddhista indiano († 1101)
- Yusuf Hass Hajib, politico e scrittore turco († 1077)
- Edoardo l'Esiliato, nobile inglese († 1057)
- Minamoto no Tsunenobu, poeta giapponese († 1097)
- Abbad II al-Mu'tadid, sovrano arabo († 1069)
Remove ads
Morti
- 23 aprile - Etelredo II d'Inghilterra, re (n. 968)
- 22 maggio - Jovan Vladimir, principe serbo
- 1º luglio - Sulayman ibn al-Hakam, "al-Musta'in", califfo (n. 963)
- 26 luglio - Simeone di Polirone, monaco cristiano italiano
- 2 ottobre - Enrico II di Stade, nobile tedesco
- 5 ottobre - Wichmann III, nobile tedesco
- 30 novembre - Edmondo II d'Inghilterra, re inglese (n. 988)
- Gerberga di Borgogna, nobildonna francese (n. 965)
- Guglielmo IV d'Alvernia, conte
- Hugon di Montboissier, nobile francese (n. 940)
- Alvito Nunes, militare spagnolo
- Rinaldo di Vendôme, vescovo francese
- Uchtred l'Ardito, sovrano anglosassone
Calendario
Remove ads
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su 1016
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads