Timeline
Chat
Prospettiva
Castel Boglione
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Castel Boglione (Castervé in piemontese) è un comune italiano di 593 abitanti[1] della provincia di Asti in Piemonte.
Situato nelle Langhe (Langa Astigiana), è noto per la produzione vinicola, molto diffusa nella zona.
Remove ads
Storia
Simboli
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con D.P.R. del 13 maggio 1957.[4]
«Troncato: al primo di azzurro, al castello di rosso, aperto e finestrato del campo, fondato su un colle al naturale; al secondo d'argento, all'albero con un tralcio di vite accollato al fusto, pampinato di uno a destra e fruttato di un grappolo a sinistra, il tutto al naturale, nodrito su campagna diminuita di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo partito di azzurro e di bianco. È decorato della Medaglia di Benemerenza del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio. [5]
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[6]

Cultura
Eventi
- Fiera dell'Assunta (festa religiosa il 15 agosto). Rassegna delle tipicità monferrine e langarole, a cura del Comune e della Pro Loco.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Note
Bibliografia
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads