Timeline
Chat
Prospettiva
Castellar Guidobono
comune italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Castellar Guidobono (Ël Castlà Guidbòu in dialetto tortonese) è un comune italiano di 413 abitanti[1] della provincia di Alessandria in Piemonte.
Il comune è situato tra i torrenti Grue e Curone, sulle estreme pendici collinari della valle di quest'ultimo.
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
Legata al comune di Tortona, di cui seguì le sorti, fu feudo dei Guidobono Cavalchini di Monleale, da cui deriva il nome.
La prima traccia storica del borgo risale al 5 novembre 979, in cui un diploma dell'imperatore Ottone II assegna al cancelliere Gerberto la giurisdizione della città di Tortona fino al Castello degli Squarzoni, dove Castello va inteso come castrum, cioè luogo fortificato, mentre Squarzonum si riferisce alla famiglia feudataria dell'epoca, gli Squarzoni di Tortona.[4]
All'inizio del XVI secolo, quando il ducato di Milano viene conquistato dai francesi, i vicini viguzzolesi, di fede Guelfa, quasi distruggono il borgo, come vendetta verso i feudatari ghibellini di Castellaro.[5]
Simboli
Lo stemma del comune di Castellar Guidobono è stato concesso con decreto del presidente della Repubblica del 4 luglio 1956.[6][7][8]
«Troncato: nel primo d'oro, all'aquila di nero, coronata, addestrata da un castello al naturale, in prospettiva, merlato alla ghibellina, e sinistrata da tre granate poste due sotto e una sopra, pure al naturale, il tutto uscente dalla troncatura; nel secondo, fasciato di azzurro e di oro. Ornamenti esteriori da Comune.»
La composizione dello scudo si ispira al blasone della famiglia Guidobono Cavalchini che era: fasciato d'azzurro e d'oro; col capo del secondo, caricato di un'aquila coronata di nero.
Remove ads
Società
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[9]

Infrastrutture e trasporti
Tra il 1889 e il 1934 Castellar Guidobono fu servito dalla tranvia Tortona-Monleale.
Amministrazione
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Remove ads
Sport
Cronistoria recente
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads