Timeline
Chat
Prospettiva
Castello di Moritzburg
museo in Germania Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Il castello di Moritzburg (in tedesco: Schloss Moritzburg o Jagdschloss Moritzburg) è un castello in stile barocco della città tedesca di Moritzburg (15 km nord-ovest di Dresda[1]), in Sassonia (Germania centro-orientale), costruito nella forma attuale su progetto di Matthäus Daniel Pöppelmann e su commissione di Augusto il Forte (duo al quale si devono anche lo Zwinger di Dresda e il castello di Pillnitz, sempre a Dresda[2]) tra il 1723 e il 1733 su un preesistente castello di caccia del 1542-1546 fatto erigere dal duca Maurizio (Moritz) di Sassonia.[1][3][4][5][6]




Si tratta di uno dei più imponenti castelli barocchi dell'Europa centrale.[1][7]
Ogni anno vi si celebra il festival di Moritzburg.[8]
Remove ads
Ubicazione
Il castello si trova nella parte settentrionale di Moritzburg.[1]
Caratteristiche
Il castello, al quale si accede percorrendo un viale lungo 5 km[5], è immerso in un parco e si trova su un isolotto in mezzo ad un laghetto artificiale.[5]
L'edificio è sorretto ai quattro angoli da altrettante torri di forma cilindrica[2][5] e si caratterizza per la facciata di color bianco-ocra, tipico degli edifici in stile barocco in Sassonia.[5]
La scalinata e la terrazza del castello sono decorate da statue in arenaria che rispecchiano il carattere di castello di caccia e di castello dedicato ai divertimenti.[9]
L'edificio ospita, tra l'altro, un museo del barocco (Barockmuseum) e le Scuderie nazionali della Sassonia.[5][6]
Interni
Cappella
La cappella del castello risale al 1661 e fu costruita per volere del principe Giovanni Giorgio II.[3]
Barockmuseum
Nel Barockmuseum ("museo del barocco") sono esposti, tra l'altro, mobili, porcellane di Meißen, lacche, dipinti di Lucas Cranach il Giovane, trofei di caccia, ecc.[5][6]
Parco
Fasanerie
Nel parco, in mezzo ad un porticciolo, si trova la Fasanerie o Fasanenschlösschen (lett. "piccolo castello dei fagiani"), un piccolo castello che ora ospita un museo di ornitologia.[5][6]
Gli interni sono in stile rococò.[2]
Remove ads
Il castello nel cinema e nelle fiction
- Nell'inverno 1972-1973, furono girate nel castello alcune scene del film Tři oříšky pro Popelku / Drei Haselnüsse für Aschenbrödel (in italiano: "Tre nocciole per Cenerentola"), una coproduzione tra la Cecoslovacchia e la DDR, diretta dal regista cecoslovacco Václav Vorlíček e con protagonisti gli attori Libuše Šafránková (nel ruolo di Cenerentola) e Pavel Trávníček (nel ruolo del principe)[10][11][12]
Altre immagini
- Il castello di Moritzburg
- Il castello al tramonto
- Fasanerie
- Statua all'ingresso al castello
- Putto nel giardino del castello
- Il castello si specchia nel lago
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads