Timeline
Chat
Prospettiva

Celidonio Errante

filologo e traduttore italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Celidonio Errante (Polizzi Generosa, 5 febbraio 1780Palermo, 23 dicembre 1850) è stato un filologo e traduttore italiano.

Biografia

Studiò presso l'Università degli Studi di Catania, conseguendo la laurea in utroque iure. Già Presidente del Tribunale Civile della provincia di Girgenti[1], dal 1841 fu giudice presso la Gran Corte Civile di Catania. Nel 1848-1849 fu consigliere della Corte Suprema di Giustizia di Palermo.

Nel 1822 pubblicò a Palermo una traduzione, con a fronte il testo greco in edizione critica, dei frammenti di Dicearco da Messina Vita della Grecia (Βίος Ἑλλάδος). Successivamente tradusse alcune opere di Cebete, Senofonte e alcuni frammenti di storici greco-siculi.

Nel 1844 pubblicò a Catania il Saggio intorno all'equità e all'ufficio del giudice nelle materie penali.[2][3][4]

Fu socio dell'Accademia palermitana di Scienze e Lettere ed ebbe la carica di regio storiografo.[5]

Era padre del senatore Vincenzo Errante e bisnonno dell’omonimo germanista Vincenzo Errante.[6]

Remove ads

Opere

Remove ads

Note

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads