Timeline
Chat
Prospettiva

Ceratozamia mexicana

specie di pianta della famiglia Zamiaceae Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Ceratozamia mexicana
Remove ads

Ceratozamia mexicana Brongn., 1846 è una cicade della famiglia delle Zamiaceae, nativa del Messico.
È la specie tipo del genere Ceratozamia.[2]

Dati rapidi Come leggere il tassobox, Stato di conservazione ...
Remove ads

Descrizione

Thumb
Foglie
Thumb
Cono maschile
Thumb
Cono femminile

È una pianta a portamento arboreo, pachicaule, con fusto alto 50 cm per 20 cm di diametro.

Le foglie, di colore verde brillante e lucide, sono disposte a corona alla cima del fusto, in numero di 12-20. Sono lunghe 100–150 cm ed hanno un lungo picciolo spinoso di 20–50 cm, che si continua nel rachide centrale sul quale si inseriscono da 50 a 150 foglioline coriacee, lanceolate, simmetriche, a margine liscio, lunghe 20–30 cm.ng, 15–40 mm wide.

I coni maschili sono di colore marrone, fusiformi, lunghi 20–30 cm, peduncolati. Quelli femminili, di forma ovoidale-cilindrica, hanno più o meno le stesse dimensioni ma sono di colore tendente al grigio.

I semi, ovoidali, lunghi circa 2 cm, sono ricoperti da un tegumento biancastro che tende, nel tempo, a virare verso il marrone.

Remove ads

Distribuzione e habitat

È endemica di alcune ristrette aree del versante atlantico del Messico (stati di Hidalgo, Puebla, San Luis Potosí, Querétaro de Arteaga e Veracruz).

Conservazione

La Lista rossa IUCN classifica questa specie come vulnerabile a causa della ristrettezza del suo areale.[1]

La C. mexicana è inserita nella Appendice I della CITES (specie di cui è vietato il commercio).[3]

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads