Timeline
Chat
Prospettiva

Challenge League 2020-2021

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Challenge League 2020-2021
Remove ads

La Challenge League 2020-2021, nota come Brack.ch Challenge League 2020-2021 per motivi di sponsorizzazione, è stata la 124ª edizione della seconda divisione del campionato svizzero di calcio, la 18ª sotto l'attuale denominazione. La stagione regolare ha avuto inizio il 18 settembre 2020 ed è terminata il 22 maggio 2021.

Dati rapidi Challenge League 2020-2021 Brack.ch Challenge League 2020-2021, Competizione ...
Challenge League 2020-2021: ubicazione delle squadre.
Remove ads

Stagione

Novità

Dalla Challenge League 2019-2020 è stato promosso in Super League il Losanna, classificatosi al primo posto, ed il Vaduz, vincitore dello spareggio promozione-retrocessione contro il Thun.

Dalla Super League 2019-2020 è stato retrocesso il Neuchâtel Xamax, classificatosi all'ultimo posto, ed il Thun, mentre non sono state previste né retrocessioni in Promotion League, né promozioni[2].

Formula

Le 10 squadre partecipanti si affrontano in un doppio girone all'italiana con partite di andata e ritorno per un totale di 36 giornate.

La squadra classificatasi al 1º posto viene promossa in Super League, la seconda invece si gioca la promozione in un doppio spareggio (andata e ritorno) con la penultima classificata della Super League 2020-2021; la squadra classificatasi all'ultimo posto al termine della stagione regolare viene invece retrocessa in Promotion League.

Remove ads

Squadre partecipanti

Remove ads

Allenatori e primatisti

Ulteriori informazioni Squadra, Allenatore ...

Classifica finale

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Promosse in Super League 2021-2022.
  Ammesso allo spareggio promozione-retrocessione.
      Retrocessi in Promotion League 2021-2022.

Regolamento:

Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria finale verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti
  • Differenza reti negli scontri diretti
  • Differenza reti generale
  • Reti realizzate in generale
  • Sorteggio
Remove ads

Risultati

Prima fase

Ulteriori informazioni AAR, CHI ...

Seconda fase

Ulteriori informazioni AAR, CHI ...
Remove ads

Spareggi

Spareggio promozione-retrocessione

Allo spareggio sono ammesse la nona classificata in Super League e la seconda classificata in Challenge League.

Ulteriori informazioni Risultati, Luogo e data ...

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Squadre

Capoliste solitarie

Ulteriori informazioni Grassh., L.O. ...

Classifica in divenire

Ulteriori informazioni 1ª, 2ª ...

Classifiche di rendimento

Rendimento andata-ritorno
Andata Ritorno
Grasshoppers38Aarau31
Thun34Stade Lausanne-Ouchy30
Sciaffusa32Thun30
Winterthur28Grasshoppers27
Stade Lausanne-Ouchy28Sciaffusa26
Aarau27Chiasso24
Wil22Kriens22
Kriens16Neuchatel Xamax21
Neuchatel Xamax15Wil17
Chiasso12Winterthur15
Rendimento casa-trasferta
Casa Trasferta
Grasshoppers39Thun31
Aarau36Stade Lausanne-Ouchy28
Sciaffusa34Grasshoppers26
Thun33Sciaffusa24
Stade Lausanne-Ouchy30Aarau22
Wil29Kriens19
Chiasso27Winterthur17
Winterthur26Neuchatel Xamax12
Neuchatel Xamax24Wil10
Kriens19Chiasso9

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Thun, Grasshoppers (19)
  • Maggior numero di pareggi: Stade Lausanne-Ouchy (13)
  • Maggior numero di sconfitte: Neuchatel Xamax (20)
  • Minor numero di vittorie: Kriens, Chiasso (9)
  • Minor numero di pareggi: Neuchatel Xamax (6)
  • Minor numero di sconfitte: Stade Lausanne-Ouchy (8)
  • Miglior attacco: Aarau (66 gol fatti)
  • Peggior attacco: Chiasso (35 gol fatti)
  • Miglior difesa: Stade Lausanne-Ouchy (39 gol subiti)
  • Peggior difesa: Chiasso (60 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Stade Lausanne-Ouchy (+18)
  • Peggior differenza reti: Chiasso (-25)
  • Miglior serie positiva: Sciaffusa (9, 7ª-15ª) , Thun (9, 6ª-14ª)
  • Peggior serie negativa: Neuchatel Xamax (9, 8ª-16ª)
  • Maggior numero di vittorie consecutive: Thun (4, 16ª-19ª)

Partite

  • Più gol (7):
Kriens-Grasshoppers 5-2, 20 ottobre 2020
Sciaffusa-Chiasso 5-2, 19 settembre 2020
Wil-Aarau 7-0, 20 aprile 2021
Winterthur-Aarau 5-2, 25 settembre 2020
  • Maggior scarto di gol (7): Wil-Aarau 7-0
  • Maggior numero di reti in una giornata: 24 gol nella 1ª giornata
  • Minor numero di reti in una giornata: 5 gol nella 9ª giornata
  • Maggior numero di espulsioni in una giornata: 3 in 31ª giornata, 26ª giornata, 7ª giornata

Individuali

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...

Media spettatori

Ulteriori informazioni Club, Pos. ...

Arbitri

  • Esther Staubli (16)
  • Sven Wolfensberger (16)
  • Nico Gianforte (14)
  • Mirel Turkeš (14)
  • Anojen Kanagasingam (13)
  • Johannes von Mandach (13)
  • Luca Cibelli (12)
  • David Schärli (12)
  • Stefan Horisberger (10)
  • David Huwiler (10)
  • Nikolaj Hänni (7)
  • Luca Piccolo (7)
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads