Timeline
Chat
Prospettiva

Challenger Concepción 2025 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Challenger Concepción 2025, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2025, si è giocato dal 24 al 30 marzo a Concepción, in Cile. Tra le coppie partecipanti erano presenti Seita Watanabe e Takeru Yuzuki, i detentori del titolo ma sono stati sconfitti in finale.

Dati rapidi Challenger Concepción 2025 Doppio, Sport ...
Voce principale: Challenger Concepción 2025.

In finale Vasil Kirkov e Matías Soto hanno sconfitto Seita Watanabe e Takeru Yuzuki con il punteggio di 6–2, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Stati Uniti (bandiera) Vasil Kirkov / Cile (bandiera) Matías Soto (campioni)
  2. Bolivia (bandiera) Boris Arias / Bolivia (bandiera) Federico Zeballos (primo turno)
  1. Giappone (bandiera) Seita Watanabe / Giappone (bandiera) Takeru Yuzuki (finale)
  2. Brasile (bandiera) Luís Britto / Brasile (bandiera) Daniel Dutra da Silva (semifinale)

Wildcard

  1. Stati Uniti (bandiera) Milledge Cossu / Cile (bandiera) Amador Salazar (primo turno)
  1. Cile (bandiera) Alejandro Bancalari / Cile (bandiera) Marcelo Tomás Barrios Vera (primo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Cile (bandiera) M Soto
6 6
Ucraina (bandiera) V Orlov
Brasile (bandiera) PA Saraiva dos Santos
2 1 1 Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Cile (bandiera) M Soto
6 6
  Perù (bandiera) A Huertas del Pino
Perù (bandiera) C Huertas del Pino
79 6 Perù (bandiera) A Huertas del Pino
Perù (bandiera) C Huertas del Pino
3 4
Argentina (bandiera) H Casanova
Argentina (bandiera) A Collarini
67 2 1 Stati Uniti (bandiera) V Kirkov
Cile (bandiera) M Soto
77 7
4 Brasile (bandiera) L Britto
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
6 7 4 Brasile (bandiera) L Britto
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
65 5
Svizzera (bandiera) R Bertola
Argentina (bandiera) R Olivo
2 5 4 Brasile (bandiera) L Britto
Brasile (bandiera) D Dutra da Silva
6 6
  Argentina (bandiera) V Basel
Colombia (bandiera) C Rodríguez
4 6 [10] Argentina (bandiera) V Basel
Colombia (bandiera) C Rodríguez
4 3
WC Stati Uniti (bandiera) M Cossu
Cile (bandiera) A Salazar
6 3 [5] 1 Stati Uniti (bandiera) Vasil Kirkov
Cile (bandiera) Matías Soto
6 6
  Argentina (bandiera) L Aboian
Argentina (bandiera) V Aboian
6 6 3 Giappone (bandiera) Seita Watanabe
Giappone (bandiera) Takeru Yuzuki
2 4
WC Cile (bandiera) A Bancalari
Cile (bandiera) T Barrios Vera
2 4   Argentina (bandiera) L Aboian
Argentina (bandiera) V Aboian
4 3
Uruguay (bandiera) I Carou
Argentina (bandiera) JB Torres
63 3 3 Giappone (bandiera) S Watanabe
Giappone (bandiera) T Yuzuki
6 6
3 Giappone (bandiera) S Watanabe
Giappone (bandiera) T Yuzuki
77 6 3 Giappone (bandiera) S Watanabe
Giappone (bandiera) T Yuzuki
6 6
  Francia (bandiera) E Couacaud
Brasile (bandiera) G Roveri Sidney
4 64 Argentina (bandiera) GI Justo
Argentina (bandiera) F Mena
1 2
Colombia (bandiera) A Urrea
Argentina (bandiera) G Villanueva
6 77   Colombia (bandiera) A Urrea
Argentina (bandiera) G Villanueva
6 2 [2]
Argentina (bandiera) GI Justo
Argentina (bandiera) F Mena
5 6 [16] Argentina (bandiera) GI Justo
Argentina (bandiera) F Mena
0 6 [10]
2 Bolivia (bandiera) B Arias
Bolivia (bandiera) F Zeballos
7 3 [14]

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads