Timeline
Chat
Prospettiva

Charles Crupelandt

ciclista su strada e pistard francese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Charles Crupelandt
Remove ads

Charles Crupelandt (Roubaix, 23 ottobre 1886Roubaix, 18 febbraio 1955) è stato un ciclista su strada e pistard francese, professionista dal 1904 al 1914; era soprannominato il Toro del Nord.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Remove ads

Carriera

Considerato l'archetipo del passista-veloce, vinse due Parigi-Roubaix (1912[1], 1914), una Parigi-Tours (1913), i Campionati francesi (1914) e quattro tappe al Tour de France, indossando anche "idealmente" la maglia gialla per due volte, un giorno nel 1910 ed un giorno nel 1912, visto che il simbolo del primato nella Grande Boucle sarà adottato solo a partire dal 1919. Dopo la prima guerra mondiale dei problemi con la legge gli impedirono di riprendere con le corse in bici[2]. Morì nel 1955 dopo una malattia che aveva costretto i medici, già nel 1951, ad amputargli entrambe le gambe.

L'ultimo tratto in pavé della Parigi-Roubaix è stato dedicato alla sua memoria[3].

Remove ads

Palmarès

Huit heurs d'Andrimont
Vierentwintig uur van Antwerpen
1ª tappa Tour de France (Parigi > Roubaix)
Paris-Menin
4ª tappa Tour de France (Belfort > Chamonix)
7ª tappa Tour de France (Nizza > Marsiglia)
Parigi-Roubaix
1ª tappa Tour de France (Parigi > Dunkerque)
Parigi-Tours
Parigi-Roubaix
Campionati francesi, Prova in linea
Vierentwintig uur van Antwerpen
Remove ads

Piazzamenti

Grandi Giri

1906: ritirato (2ª tappa)
1907: ritirato (6ª tappa)
1910: 6º
1911: 4º
1912: ritirato (10ª tappa)
1913: ritirato (3ª tappa)
1914: ritirato

Classiche monumento

1910: 14º
1912: 26º
1914: 3º
1904: 13º
1910: 5º
1912: vincitore
1913: 3º
1914: vincitore

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads