Timeline
Chat
Prospettiva

Charles Robert Cockerell

architetto e archeologo britannico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Charles Robert Cockerell
Remove ads

Charles Robert Cockerell (Londra, 27 aprile 1788Londra, 17 settembre 1863) è stato un architetto e archeologo britannico.

Thumb
Cockerell ritratto da Jean-Auguste-Dominique Ingres nel 1817

Biografia

Thumb
Il Fitzwilliam Museum di Cambridge

Era figlio di Samuel Pepys Cockerell, che lo seguì nella sua formazione. In seguito collaborò con Robert Smirke nella ricostruzione del Covent Garden Theatre.

Viaggiò molto, tra Grecia, Asia Minore e Italia. Proprio in Grecia seguì gli scavi di Egina e Phigalia in qualità di archeologo. La passione per l'architettura greca, unita all'ammirazione verso Christopher Wren, si tradusse in uno stile equiparabile a quello della coeva École nationale supérieure des beaux-arts di Parigi: di forme imponenti, privilegiava l'impiego di ordini colossali con poche violazioni delle regole.

Le sue opere più importanti sono alcuni edifici per la Banca d'Inghilterra a Plymouth, Bristol, Manchester e Liverpool, costruiti a partire dagli anni trenta del XIX secolo, l'Ashmolean Museum dell'Università di Oxford (1839-1845) e il Fitzwilliam Museum dell'Università di Cambridge (1848). In seguito subentrò a Harvey Lonsdale Elmes nella costruzione della Saint George's Hall di Liverpool, realizzando la raffinata Concert Hall.

Fu il primo assignatario del premio Royal Gold Medal, che ricevette nel 1848.

Remove ads

Bibliografia

  • R. Middleton, D. Watkin, Architettura dell'Ottocento, Milano, Electa, 2001.
  • N. Pevsner, J. Fleming, H. Honour, Dizionario di architettura, Torino, Einaudi, 1981.
  • D. Watkin, The Life and Work of C.R. Cockerell, London, A. Zwemmer LTD, 1974.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Ulteriori informazioni Controllo di autorità ...
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads