Timeline
Chat
Prospettiva

Chelicerata

subphylum di animali appartenente al phylum Arthropoda Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Chelicerata
Remove ads

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Fatti in breve Come leggere il tassoboxChelicerati, Classificazione scientifica ...
Remove ads

Descrizione

Il corpo dei Chelicerata è suddiviso in due regioni:

  • un prosoma anteriore (o cefalotorace) composto da sette segmenti più un acron presegmentale
  • un opistosoma posteriore (o addome) composto da dodici segmenti più un telson postsegmentale.

Come negli altri artropodi viventi la bocca si trova tra il secondo e il terzo segmento (non contando l'acron). A differenza degli altri artropodi non posseggono antenne e le zampe si trovano nella prima regione del corpo.

Le appendici dei diversi segmenti (non considerando l'acron) del prosoma sono le seguenti:

  1. Nessuna
  2. Nessuna
  3. Cheliceri
  4. Pedipalpi o zampe nei più primitivi
  5. Zampe
  6. Zampe
  7. Zampe
  8. Zampe

I cheliceri, che danno il nome al gruppo, sono appendici appuntite, specializzate per la nutrizione.
Il secondo paio di appendici (pedipalpi) è adibito a funzioni diverse (prensile, sensoriale e copulatoria).

Remove ads

Tassonomia

 Chelicerata   

Xiphosura (limuli)

Eurypterida

Chasmataspidida

  Arachnida  

Scorpiones (scorpioni)

Opiliones (opilioni)

Pseudoscorpionida (pseudoscorpioni)

Solifugae (solifugi)

Palpigradi

Trigonotarbida

Araneae (ragni)

Haptopoda

Amblypygi (amblipigi)

Thelyphonida

Schizomida

Ricinulei

Anactinotrichida

Acarina (acari)

Albero filogenetico dei Chelicerati secondo uno studio dello
zoologo J. W. Schultz del 2007.[1]
Il simbolo † indica che l'ordine è estinto.

I Chelicerata sono tradizionalmente suddivisi in tre classi

Recenti studi filogenetici mettono in discussione la classe Merostomata, che sarebbe in realtà un raggruppamento parafiletico in cui andrebbero distinti Xiphosura e Eurypterida.

Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads