Timeline
Chat
Prospettiva

Chennai Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Chennai Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Julien Boutter e Christophe Rochus che hanno battuto in finale Saurav Panja e Srinath Prahlad con il punteggio di 7–5 6–1.

Dati rapidi Chennai Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Chennai Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Zimbabwe (bandiera) Byron Black / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  2. Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm / Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov (secondo turno)
  3. Israele (bandiera) Noam Behr / Israele (bandiera) Eyal Ran (primo turno)
  4. Spagna (bandiera) Álex López Morón / Italia (bandiera) Davide Sanguinetti (primo turno)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Chennai Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Secondo turno Semifinali Finale
1 Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 India (bandiera) Leander Paes
67
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Italia (bandiera) Laurence Tieleman
366 1  Zimbabwe (bandiera) Byron Black
 India (bandiera) Leander Paes
3 4
WC Francia (bandiera) Julien Boutter
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus
66 WC  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus
6 6
 India (bandiera) Nitten Kirrtane
 India (bandiera) Sandeep Kirtane
21 WC  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus
65 6 6
4 Spagna (bandiera) Álex López Morón
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti
632 WC  Francia (bandiera) Jérôme Golmard
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák
7 3 4
WC Francia (bandiera) Jérôme Golmard
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák
76 WC  Francia (bandiera) Jérôme Golmard
 Slovacchia (bandiera) Ján Krošlák
6 4 6
 Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
66  Rep. Ceca (bandiera) Michal Tabara
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Zíb
4 6 3
 Australia (bandiera) Paul Kilderry
 Svizzera (bandiera) Lorenzo Manta
43 WC  Francia (bandiera) Julien Boutter
 Belgio (bandiera) Christophe Rochus
7 6
WC India (bandiera) Saurav Panja
 India (bandiera) Srinath Prahlad
66 WC  India (bandiera) Saurav Panja
 India (bandiera) Srinath Prahlad
5 1
 Israele (bandiera) Andy Ram
 India (bandiera) Fazaluddin Syed
44 WC  India (bandiera) Saurav Panja
 India (bandiera) Srinath Prahlad
6 3 7
Q Russia (bandiera) K Ivanov-Smolenskij
 Bulgaria (bandiera) Orlin Stanojčev
67 Q  Russia (bandiera) Kiril Ivanov-Smolenskij
 Bulgaria (bandiera) Orlin Stanojčev
4 6 63
3 Israele (bandiera) Noam Behr
 Israele (bandiera) Eyal Ran
262 WC  India (bandiera) Saurav Panja
 India (bandiera) Srinath Prahlad
6 2 7
 India (bandiera) Mustafa Ghouse
 India (bandiera) Višal Uppal
25  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
3 6 64
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
67  Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Uzbekistan (bandiera) Oleg Ogorodov
7 1 6
 Regno Unito (bandiera) Barry Cowan
 Regno Unito (bandiera) Jamie Delgado
465 2  Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
5 6 3
2 Rep. Ceca (bandiera) Martin Damm
 Russia (bandiera) Evgenij Kafel'nikov
67

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads