Timeline
Chat
Prospettiva
Chiesa di San Jacopo in Castellare
sedi di laboratori didattici a Pistoia Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La ex chiesa di San Jacopo in Castellare si trovava a Pistoia, vicino alla sdrucciolo del Castellare.
Remove ads
Storia e descrizione
Si tratta di una delle chiese più antiche di Pistoia: dovrebbe risalire a prima del Mille (forse al IX secolo[1]), anche se la prima attestazione risale al 1131 , e veniva detta popolarmente San Jacopino. Il Castellare doveva essere un fortilizio eretto nella prima cerchia di mura: la sua funzione iniziale doveva essere di rifugio nel periodo delle scorrerie di Ungari e Normanni che hanno interessato Pistoia direttamente.
Fu soppressa nel 1784 dal vescovo Scipione de' Ricci, passando alla proprietà granducale e fu quindi adibita a usi svariati. Dell'esterno della chiesa rimangono poche tracce della facciata sulla strada acciottolata in pendenza detta "sdrucciolo", appunto del Castellare.
Nella stessa piazza ha sede l'Archivio di Stato di Pistoia.
Remove ads
Note
Bibliografia
Altri progetti
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads