Timeline
Chat
Prospettiva

China Open 2004 - Singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare maschile del torneo di tennis China Open 2004, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitore Marat Safin che ha battuto in finale Michail Južnyj con il punteggio di 7–6(4), 7–5.

Fatti in breve China Open 2004 Singolare maschile, Sport ...
Voce principale: China Open 2004.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Carlos Moyá (primo turno)
  2. Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero (secondo turno)
  3. Argentina (bandiera) David Nalbandian (quarti di finale)
  4. Germania (bandiera) Rainer Schüttler (secondo turno)
  1. Russia (bandiera) Marat Safin (campione)
  2. Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan (semifinali)
  3. Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent (secondo turno)
  4. Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý (quarti di finale)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: China Open 2004 - Qualificazioni singolare maschile.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finale

Finale
5 Russia (bandiera) Marat Safin 7 7
Russia (bandiera) Michail Južnyj 64 5

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
 Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga66
1 Spagna (bandiera) Carlos Moyá33  Francia (bandiera) Jo-Wilfried Tsonga 67 3
 Corea del Sud (bandiera) Hyung Taik Lee66  Corea del Sud (bandiera) Hyung Taik Lee 7 6
 Stati Uniti (bandiera) Glenn Weiner24  Corea del Sud (bandiera) Hyung Taik Lee 4 3
 Israele (bandiera) Noam Okun66 6  Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan 6 6
 Regno Unito (bandiera) Arvind Parmar32  Israele (bandiera) Noam Okun 3 6 66
6 Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan67 6  Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan 6 3 7
 Francia (bandiera) Jean Rene Lisnard45 6  Thailandia (bandiera) Paradorn Srichaphan 4 4
4 Germania (bandiera) Rainer Schüttler66  Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 6
 Australia (bandiera) Paul Baccanello43 4  Germania (bandiera) Rainer Schüttler 64 1
 Russia (bandiera) Michail Južnyj77  Russia (bandiera) Michail Južnyj 7 6
 Svizzera (bandiera) Ivo Heuberger564  Russia (bandiera) Michail Južnyj 6 6
 Italia (bandiera) Davide Sanguinetti576 8  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 4 2
 Australia (bandiera) Nathan Healey752  Italia (bandiera) Davide Sanguinetti 2 2
8 Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý66 8  Slovacchia (bandiera) Dominik Hrbatý 6 6
 Cina (bandiera) Yu Jr. Wang22

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent66
 Australia (bandiera) Peter Luczak32 7  Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 3 5
 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen76  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 7
 Spagna (bandiera) G G Lopez54  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 6 2 6
 Taipei cinese (bandiera) Yen Hsun Lu76 3  Argentina (bandiera) David Nalbandian 2 6 2
 Cina (bandiera) Ben Qiang Zhu52  Taipei cinese (bandiera) Yen Hsun Lu 7 4 4
3 Argentina (bandiera) David Nalbandian736 3  Argentina (bandiera) David Nalbandian 66 6 6
 Danimarca (bandiera) Kristian Pless6563  Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 2 4
5 Russia (bandiera) Marat Safin67 5  Russia (bandiera) Marat Safin 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Alex Jr. Bogomolov45 5  Russia (bandiera) Marat Safin 6 6
 Cina (bandiera) Hao Lu466  Cina (bandiera) Hao Lu 2 2
 India (bandiera) Prakash Amritraj642 5  Russia (bandiera) Marat Safin 6 6
 Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim66  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 2 4
 Germania (bandiera) Lars Burgsmüller22  Stati Uniti (bandiera) Kevin Kim 6 6
2 Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero66 2  Spagna (bandiera) Juan Carlos Ferrero 4 4
 Stati Uniti (bandiera) Justin Gimelstob41
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabellone principale [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads