Timeline
Chat
Prospettiva

Christine Kangaloo

avvocata trinidadiana, presidente di Trinidad e Tobago (1961-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Christine Kangaloo
Remove ads

Christine Carla Kangaloo (San Fernando, 1º dicembre 1961) è un avvocato e politica trinidadiana, presidente di Trinidad e Tobago dal 2023, quindi seconda donna a ricoprire tale carica.[1]

Dati rapidi 7⁰ Presidente di Trinidad e Tobago, In carica ...
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Educazione e carriera legale

Christine Carla Kangaloo è nata il 1⁰ dicembre 1961 in una famiglia di origine indiana,[2] quinta dei sette figli di Carlyle e Barbara.[3]

Frequentò la Grant Memorial Presbyterian Primary School e il St. Joseph's Convent di San Fernando.[3] Nel 1983 si laureò ai campus di St. Augustin e Cave Hill dell'Università delle Indie occidentali e nel 1985 ottenne il Certificato di Formazione Legale alla Hugh Wooding Law School.[3]

Nello stesso anno cominciò a praticare la professione di avvocata allo studio legale Hobsons,[4] per poi lavorare in quello del padre fino al 1992, anno in cui divenne Assistente Cancelliere alla Corte Suprema della Magistratura.[3] Ricoprì questo ruolo fino al 1996, quando tornò in uno studio privato dopo la morte del padre.[3] Nel 1998 entrò in uno studio legale di San Fernando.[3]

Carriera politica

Incarichi parlamentari

Nel 2001 venne nominata Senatrice dell'Opposizione e nel 2002 fu eletta Vicepresidente del Senato.[3] Alle elezioni generali del 2007 venne eletta alla Camera dei Rappresentanti nella circoscrizione di Point-à-Pierre.[4] Nelle elezioni generali del 2015 e del 2020, invece, fu eletta Presidente del Senato, carica che la portò ad agire in trentatré occasioni come Presidente della Repubblica ad interim.[3]

Incarichi ministeriali

Dal 2002 al 2005, come Ministra con responsabilità dell'Erogazione dei Servizi Sociali, ricoprì il suo primo incarico nel Governo e collaborò con diverse ONG.[3]

Dal 2005 al 2007, in quanto Ministra degli Affari Legali, lavorò per aumentare le informazioni e la consapevolezza a disposizione dei consumatori, supervisionando la Consumer Affairs Division.[3] Inoltre, il programma del Ministero sul certificato di nascita gratuito vinse il Prime Minister's Award for Innovation 2005.[4] In seguito supervisionò il servizio Mail In Mail Out, la campagna "Here to Help" della Legal Aid and Advisory e un cambiamento del sistema di pagamento del Registro Fondiario che si è aggiudicato il Prime Minister's Award for Service Excellence 2006.[4] Sotto il suo mandato, nel 2007, le Leggi di Trinidad e Tobago sono state pubblicate per la prima volta su formato CD-ROM.[4]

Dal 2007 al 2010 fu Ministra della Scienza, della Tecnologia e dell'Istruzione Terziaria.[3] In questo terzo incarico ministeriale si occupò in particolare di attuare programmi di formazione giovanile.[3]

Presidente di Trinidad e Tobago

Il 6 gennaio 2023 il primo ministro Keith Rowley annunciò che il suo Governo avrebbe sostenuto Christine Kangaloo come successore di Paula-Mae Weekes.[5] Di conseguenza ha lasciato la presidenza del Senato[5] in vista delle elezioni del 20 gennaio.[1]

Christine Kangaloo è stata eletta alla presidenza della Repubblica con 48 voti su 73, contro Israel Raja Khan, il candidato dell'opposizione.[1] È entrata in carica il 20 marzo 2023.[6]

Remove ads

Vita privata

È sposata con Kerwyn Garcia dal 1998.[3] È stata affetta da cancro al seno e nel 2004 è stata curata all'estero.[5]

Onorificenze

Onorificenze trinidadiane

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads