Timeline
Chat
Prospettiva
Ciak d'oro 1999
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La 14ª edizione dei Ciak d'oro si è tenuta al Teatro antico di Taormina nell'estate del 1999, e la cerimonia di premiazione è stata condotta da Simona Ventura.[1] Le pellicole cinematografiche che ottengono il maggior numero di premi sono La leggenda del pianista sull'oceano di Giuseppe Tornatore, Fuori dal mondo di Giuseppe Piccioni e Radiofreccia di Luciano Ligabue con quattro riconoscimenti.
Giuseppe Tornatore alla presentazione del Ciak d'oro 1999 a Taormina, regista de La leggenda del pianista sull'oceano, vincitore nella categoria miglior film e miglior regia
Remove ads
Vincitori e candidati
Riepilogo
Prospettiva
I vincitori sono indicati in grassetto, a seguire gli altri candidati.[1][2][3][4]
Miglior film
Miglior regista
Migliore attore protagonista
Migliore attrice protagonista
Migliore attore non protagonista
Migliore attrice non protagonista
Migliore opera prima
Migliore sceneggiatura
Migliore fotografia
Migliore sonoro
- Amedeo Casati - Fuori dal mondo
- Tullio Morganti - Baci e abbracci
- Alessandro Zanon - Così ridevano
- Fabrizio Andreucci - Giamaica
- Gaetano Carito - Radiofreccia
Migliore scenografia
Migliore montaggio
Migliore costumi
Migliore colonna sonora
Miglior manifesto
Migliore film straniero
Ciak d'oro alla carriera
Miglior film in videocassetta
Remove ads
Note
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads