Timeline
Chat
Prospettiva

Marina Massironi

attrice, cabarettista e doppiatrice italiana (1963-) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Marina Massironi
Remove ads

Marina Massironi (Legnano, 16 maggio 1963) è un'attrice, cabarettista e doppiatrice italiana attiva in teatro, cinema e televisione.

Thumb
Marina Massironi in Pane e tulipani (2000)

Ha vinto il David di Donatello e il Nastro d'argento come migliore attrice non protagonista per il film Pane e tulipani. È inoltre nota per la lunga collaborazione artistica avuta con il trio Aldo, Giovanni e Giacomo.

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Nata e cresciuta a Legnano, nell'Alto Milanese, e cugina della doppiatrice Cinzia Massironi, si diplomò nel 1982. Nell'immediato lavorò per un anno come corrispondente in lingue estere per una ditta di calzature,[1] iniziando nel frattempo gli studi di recitazione; circa due anni dopo ebbe le sue prime scritture teatrali. Nel 1985, una volta sposatasi con il collega Giacomo Poretti, conosciuto presso la scuola di teatro di Busto Arsizio, intraprese con questi l'attività cabarettistica creando un duo noto con il nome di Hansel & Strüdel. Doppiatrice televisiva dal 1987,[2] doppiò, tra gli altri, il personaggio di Tinetta, una delle protagoniste della serie animata È quasi magia Johnny, nonché diversi personaggi di City Hunter e de I cavalieri dello zodiaco.

Il sopravvenuto divorzio da Poretti nel 1989,[3] e il successivo matrimonio con l'autore e sceneggiatore Paolo Cananzi nel 1994,[2] non fecero cessare tuttavia la collaborazione artistica con l'ex marito, nel frattempo divenuto parte del trio Aldo, Giovanni e Giacomo: a partire dai primi anni 1990 fino all'inizio degli anni 2000, Massironi ha lavorato con il trio comico dapprima in televisione, poi a teatro e infine al cinema; il suo esordio in un lungometraggio fu proprio in loro compagnia, nel 1997, con Tre uomini e una gamba, partecipando successivamente a Così è la vita e Chiedimi se sono felice.

Nel frattempo, nel 1999 ha recitato in Fuori dal mondo con Silvio Orlando e Margherita Buy, mentre nel 2000 ha vinto sia il Nastro d'argento che il David di Donatello come migliore attrice non protagonista per Pane e tulipani.

Negli anni successivi ha proseguito la carriera di attrice in film televisivi e cinematografici, oltreché in numerosi spettacoli teatrali, nonché di doppiatrice: nel 2001 ha doppiato Celia nel film d'animazione Pixar Monsters & Co. e vent'anni dopo, nel 2021, ha dato la voce alla signora Marsigliese, sia nella versione originale inglese che in quella italiana, nel lungometraggio animato Luca, prodotto dal medesimo studio in collaborazione con Walt Disney Pictures. Nello stesso anno torna a doppiare Celia in Monsters & Co. la serie - Lavori in corso!

Remove ads

Filmografia

Cinema

Thumb
Marina Massironi (a destra) e Giacomo Poretti in Tre uomini e una gamba (1997)

Televisione

Remove ads

Teatro

Programmi TV

Doppiaggio

Film d'animazione

Televisione

  • Katell Pleven, Candice Evans, Christine Langner e Fiona Hutchison in Sentieri
  • Amairani e Liliana Weimar in Semplicemente Maria
  • Alicia Witt in Hotel Room

Serie animate

Remove ads

Pubblicità

Riconoscimenti

  • Premio Persefone
    • 2010 – Migliore attrice teatrale per Due partite
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads