Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Inseguimento a squadre femminile

edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Le gare di Inseguimento a squadre femminile dei Giochi della XXX Olimpiade furono corse il 3 e 4 agosto al London Velopark. La medaglia d'oro fu vinta dalla selezione britannica, composta da Danielle King, Laura Trott e Joanna Rowsell.

Fatti in breve Inseguimento a squadre femminile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Inseguimento a squadre femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoLondon Velopark
Periodo3-4 agosto
Partecipanti30 da 10 nazioni
Podio
King, Trott e Rowsell  Regno Unito
Hammer, Bausch e Reed  Stati Uniti
Whitten, Carleton e Glaesser  Canada
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Ulteriori informazioni Ciclismo a Londra 2012, Ciclismo su strada ...
Ciclismo a
Londra 2012
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
Chiudi

Vide la partecipazione di 10 squadre composte da 3 atleti ognuna.

Risultati

Qualificazioni

Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Ciclisti Tempo Note
1Gran Bretagna (bandiera) Gran BretagnaDanielle King
Joanna Rowsell
Laura Trott
3'15"669Q, WR
2Stati Uniti (bandiera) Stati UnitiDotsie Bausch
Sarah Hammer
Jennie Reed
3'19"406Q
3Australia (bandiera) AustraliaAnnette Edmondson
Melissa Hoskins
Josephine Tomic
3'19"719Q
4Canada (bandiera) CanadaGillian Carleton
Jasmin Glaesser
Tara Whitten
3'19"816Q
5Nuova Zelanda (bandiera) Nuova ZelandaLauren Ellis
Jaime Nielsen
Alison Shanks
3'20"421Q
6Paesi Bassi (bandiera) Paesi BassiEllen van Dijk
Amy Pieters
Kirsten Wild
3'21"602Q
7Germania (bandiera) GermaniaJudith Arndt
Charlotte Becker
Lisa Brennauer
3'22"058Q
8Bielorussia (bandiera) BielorussiaAlena Dyl'ko
Aksana Papko
Taccjana Šarakova
3'22"580Q
9Ucraina (bandiera) UcrainaJelyzaveta Bočkarova
Svitlana Haljuk
Lesja Kalytovs'ka
3'25"160
10Cina (bandiera) CinaJiang Fan
Jiang Wenwen
Liang Jing
3'26"049
Chiudi

Primo turno

Ulteriori informazioni Manche, Paese ...
Manche Paese Tempo Pos. Note
1Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi3'20"0136
Germania (bandiera) Germania3'21"0867
2Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'18"5145
Bielorussia (bandiera) Bielorussia3'21"9428
3Australia (bandiera) Australia3'16"9353Q
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'16"8532
4Canada (bandiera) Canada3'17"4544Q
Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3'14"6821
Chiudi

Turno finale

Gara per l'oro
Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Tempo Note
1Gran Bretagna (bandiera) Gran Bretagna3'14"051WR
2Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti3'19"727
Chiudi
Gara per il bronzo
Ulteriori informazioni Pos., Paese ...
Pos. Paese Tempo Note
3Canada (bandiera) Canada3'17"915
4Australia (bandiera) Australia3'18"096
Chiudi
Gare 5-8º posto
Ulteriori informazioni Manche, Paese ...
Manche Paese Tempo Pos. Note
1Nuova Zelanda (bandiera) Nuova Zelanda3'19"3515
Paesi Bassi (bandiera) Paesi Bassi3'23"2566
2Bielorussia (bandiera) Bielorussia3'20"2547
Germania (bandiera) Germania3'20"8248
Chiudi

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Giochi olimpici
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.