Ciclismo ai Giochi della XXX Olimpiade - Cross country femminile

edizione della gara di ciclismo Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

La gara di Cross country femminile dei Giochi della XXX Olimpiade fu corsa l'11 agosto a Hadleigh Farm (60 chilometri ad est di Londra), nel Regno Unito, per un percorso totale di 29,4 km. Fu vinta dalla francese Julie Bresset, che terminò la gara in 1.30′52″, seguita dalla tedesca quarantenne Spitz e dalla statunitense Gould.

Fatti in breve Cross country femminile Londra 2012, Informazioni generali ...
Bandiera olimpica 
Cross country femminile
Londra 2012
Informazioni generali
LuogoHadleigh Farm (Essex)
Periodo11 agosto
Partecipanti31 da 24 nazioni
Podio
Julie Bresset  Francia
Sabine Spitz  Germania
Georgia Gould  Stati Uniti
Edizione precedente e successiva
Pechino 2008 Rio de Janeiro 2016
Chiudi
Ulteriori informazioni Ciclismo a Londra 2012, Ciclismo su strada ...
Ciclismo a
Londra 2012
Ciclismo su strada
Corsa in linea   uomini   donne
Cronometro uomini donne
Ciclismo su pista
Inseguimento a sq. uomini donne
Velocità uomini donne
Velocità a sq. uomini donne
Keirin uomini donne
Omnium uomini donne
Mountain bike
Cross country uomini donne
BMX
BMX uomini donne
Chiudi

Programma

Sabato 11 agosto
  • 12:30 Finale

Risultati

Ulteriori informazioni Pos., Corridore ...
Pos. Corridore Squadra Tempo
1Francia (bandiera) Julie BressetFrancia1h30′52″
2Germania (bandiera) Sabine SpitzGermaniaa 1'02"
3Stati Uniti (bandiera) Georgia GouldStati Unitia 1′08"
4Russia (bandiera) Irina Kalent'evaRussiaa 1'41"
5Svizzera (bandiera) Esther SüssSvizzeraa 1'54"
6Svezia (bandiera) Alexandra EngenSveziaa 2'16"
7Polonia (bandiera) Aleksandra DawidowiczPoloniaa 2'28"
8Regno Unito (bandiera) Annie LastGran Bretagnaa 2'55"
9Canada (bandiera) Catharine PendrelCanadaa 3'36"
10Slovenia (bandiera) Tanja ŽakeljSloveniaa 3'49"
11Stati Uniti (bandiera) Lea DavisonStati Unitia 4'22"
12Cina (bandiera) Shi QinglanCinaa 4'36"
13Ucraina (bandiera) Jana BelomoïnaUcrainaa 4'54"
14Rep. Ceca (bandiera) Katerina NashRep. Cecaa 5'30"
15Austria (bandiera) Elisabeth OslAustriaa 5'55"
16Germania (bandiera) Adelheid MorathGermaniaa 6'25"
17Italia (bandiera) Eva LechnerItaliaa 6'44"
18Nuova Zelanda (bandiera) Karen HanlenNuova Zelandaa 7'02"
19Svizzera (bandiera) Katrin LeumannSvizzeraa 7'31"
20Giappone (bandiera) Rie KatayamaGiapponea 7'34"
21Slovacchia (bandiera) Janka StevkováSlovacchiaa 8'13"
22Polonia (bandiera) Paula GoryckaPoloniaa 8'26"
23Slovenia (bandiera) Blaža KlemenčičSloveniaa 8'50"
24Canada (bandiera) Emily BattyCanadaa 9'45"
25Australia (bandiera) Rebecca HendersonAustraliaa 10'43"
26Francia (bandiera) Pauline Ferrand-PrévotFranciaa 11'29"
27Ungheria (bandiera) Barbara BenkóUngheriaa 12'32"
28Sudafrica (bandiera) Candice NeethlingSudafricaa 14'11"
DNFNorvegia (bandiera) Gunn-Rita DahleNorvegia
DNFColombia (bandiera) Laura Abril RestrepoColombia
DNFDanimarca (bandiera) Annika LangvadDanimarca
Chiudi

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.