Timeline
Chat
Prospettiva

Cincinnati Open 2010 - Qualificazioni singolare maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Le qualificazioni del singolare maschile del Cincinnati Open 2010 sono state un torneo di tennis preliminare per accedere alla fase finale della manifestazione. I vincitori dell'ultimo turno sono entrati di diritto nel tabellone principale. In caso di ritiro di uno o più giocatori aventi diritto a questi sono subentrati i lucky loser, ossia i giocatori che hanno perso nell'ultimo turno ma che avevano una classifica più alta rispetto agli altri partecipanti che avevano comunque perso nel turno finale.

Fatti in breve Cincinnati Open 2010 Qualificazioni singolare maschile, Sport ...
Voce principale: Cincinnati Open 2010.

Le qualificazioni del torneo prevedevano 28 partecipanti di cui 7 sono entrati nel tabellone principale.

Remove ads

Teste di serie

  1. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (primo turno)
  2. Germania (bandiera) Florian Mayer (Qualificato)
  3. Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin (Qualificato)
  4. Colombia (bandiera) Santiago Giraldo (Qualificato)
  5. Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen (ultimo turno)
  6. Colombia (bandiera) Alejandro Falla (Qualificato)
  7. Svizzera (bandiera) Marco Chiudinelli (primo turno)
  1. Francia (bandiera) Florent Serra (ultimo turno)
  2. Ucraina (bandiera) Tim Smyczek (primo turno)
  3. Germania (bandiera) Benjamin Becker (Qualificato)
  4. Francia (bandiera) Arnaud Clément (ultimo turno)
  5. Germania (bandiera) Simon Greul (ultimo turno)
  6. Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent (Qualificato)
  7. Stati Uniti (bandiera) Michael Russell (ultimo turno)
Remove ads

Qualificati

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Sezione 1

Primo turno Ultimo turno
Italia (bandiera) Fabio Fognini 6 3
1 Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev 3 1r Italia (bandiera) Fabio Fognini 6(1) 1
10 Germania (bandiera) Benjamin Becker 6 6 10 Germania (bandiera) Benjamin Becker 7 6
Lussemburgo (bandiera) Gilles Müller 3 4

Sezione 2

Primo turno Ultimo turno
2 Germania (bandiera) Florian Mayer 6 6
Germania (bandiera) Andreas Beck 3 4 2 Germania (bandiera) Florian Mayer 5 6 6
14 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell 7 6 14 Stati Uniti (bandiera) Michael Russell 7 1 3
Stati Uniti (bandiera) Jesse Witten 62 3

Sezione 3

Primo turno Ultimo turno
3 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 6 6
Stati Uniti (bandiera) Bobby Reynolds 1 4 3 Uzbekistan (bandiera) Denis Istomin 6 7
12 Germania (bandiera) Simon Greul 6 6 12 Germania (bandiera) Simon Greul 2 69
Stati Uniti (bandiera) Rajeev Ram 4 3

Sezione 4

Primo turno Ultimo turno
4 Colombia (bandiera) Santiago Giraldo 6 6
Turchia (bandiera) Marsel İlhan 0 3 4 Colombia (bandiera) Santiago Giraldo 5 6 6
8 Francia (bandiera) Florent Serra 7 6 8 Francia (bandiera) Florent Serra 7 2 4
Stati Uniti (bandiera) Devin Britton 62 4

Sezione 5

Primo turno Ultimo turno
5 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 4 6 6
Stati Uniti (bandiera) Ryan Sweeting 6 1 1 5 Finlandia (bandiera) Jarkko Nieminen 7 2 4
13 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 6 6 13 Stati Uniti (bandiera) Taylor Dent 68 6 6
Giappone (bandiera) Gō Soeda 1 4

Sezione 6

Primo turno Ultimo turno
6 Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 6
Slovenia (bandiera) Grega Žemlja 3 3 6 Colombia (bandiera) Alejandro Falla 6 7
11 Francia (bandiera) Arnaud Clément 6 6 11 Francia (bandiera) Arnaud Clément 4 5
Paraguay (bandiera) Ramón Delgado 4 3

Sezione 7

Primo turno Ultimo turno
India (bandiera) Somdev Devvarman 6 7
7 Svizzera (bandiera) Marco Chiudinelli 3 63 India (bandiera) Somdev Devvarman 6 6
Stati Uniti (bandiera) Tim Smyczek 4 6 6 Stati Uniti (bandiera) Tim Smyczek 3 2
9 Ucraina (bandiera) Illja Marčenko 6 1 4

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads