Timeline
Chat
Prospettiva

Cincinnati Open 2010 - Doppio maschile

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio maschile del Cincinnati Open 2010 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP World Tour 2010.

Dati rapidi Cincinnati Open 2010 Doppio maschile, Sport ...
Voce principale: Cincinnati Open 2010.

I detentori del titolo sono Daniel Nestor e Nenad Zimonjić, ma sono stati eliminati al secondo turno da František Čermák e Michal Mertiňák.

Il torneo è stato vinto dai fratelli Bob e Mike Bryan, che hanno battuto in finale Mahesh Bhupathi e Maks Mirny con il punteggio di 6-3, 6-4.

Remove ads

Teste di serie

Tutte le teste di serie passano direttamente al secondo turno.

  1. Canada (bandiera) Daniel Nestor / Serbia (bandiera) Nenad Zimonjić (secondo turno)
  2. Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan / Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan (campioni)
  3. Rep. Ceca (bandiera) Lukáš Dlouhý / India (bandiera) Leander Paes (secondo turno)
  4. India (bandiera) Mahesh Bhupathi / Bielorussia (bandiera) Maks Mirny (finale)
  1. Polonia (bandiera) Łukasz Kubot / Austria (bandiera) Oliver Marach (semifinali)
  2. Austria (bandiera) Julian Knowle / Israele (bandiera) Andy Ram (quarti di finale)
  3. Austria (bandiera) Jürgen Melzer / Germania (bandiera) Philipp Petzschner (secondo turno)
  4. Polonia (bandiera) Mariusz Fyrstenberg / Polonia (bandiera) Marcin Matkowski (quarti di finale)
Remove ads

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
5 Polonia (bandiera) Łukasz Kubot
Austria (bandiera) Oliver Marach
3 4
4 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
6 6 4 India (bandiera) Mahesh Bhupathi
Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
3 4
Sudafrica (bandiera) Wesley Moodie
Belgio (bandiera) Dick Norman
68 5 2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
6 6
2 Stati Uniti (bandiera) Bob Bryan
Stati Uniti (bandiera) Mike Bryan
7 7

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1  Canada (bandiera) D Nestor
Serbia (bandiera) N Zimonjić
5 2
 Spagna (bandiera) N Almagro
Serbia (bandiera) J Tipsarević
04  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
7 6
 Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
66  Rep. Ceca (bandiera) F Čermák
Slovacchia (bandiera) M Mertiňák
4 2
 Brasile (bandiera) T Bellucci
Brasile (bandiera) M Melo
643 5  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Austria (bandiera) O Marach
6 6
 Spagna (bandiera) F López
Spagna (bandiera) F Verdasco
76  Spagna (bandiera) F López
Spagna (bandiera) F Verdasco
4 7 [4]
5  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Austria (bandiera) O Marach
6 5 [10]
5  Polonia (bandiera) Ł Kubot
Austria (bandiera) O Marach
3 4
4  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6
4  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
w/o
 Svezia (bandiera) S Aspelin
Australia (bandiera) P Hanley
666[7]  Stati Uniti (bandiera) J Isner
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
 Stati Uniti (bandiera) J Isner
Stati Uniti (bandiera) S Querrey
73[10] 4  India (bandiera) M Bhupathi
Bielorussia (bandiera) M Mirny
6 6
WC Stati Uniti (bandiera) R Ram
Stati Uniti (bandiera) B Reynolds
36[4] 8  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
3 2
 India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
61[10]  India (bandiera) R Bopanna
Pakistan (bandiera) A-u-H Qureshi
5 63
8  Polonia (bandiera) M Fyrstenberg
Polonia (bandiera) M Matkowski
7 7

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
7  Austria (bandiera) J Melzer
Germania (bandiera) P Petzschner
3 2
 Sudafrica (bandiera) W Moodie
Belgio (bandiera) D Norman
76  Sudafrica (bandiera) W Moodie
Belgio (bandiera) D Norman
6 6
 Svezia (bandiera) R Lindstedt
Romania (bandiera) H Tecău
652  Sudafrica (bandiera) W Moodie
Belgio (bandiera) D Norman
6 3 [12]
 Germania (bandiera) P Kohlschreiber
Francia (bandiera) G Monfils
32  Stati Uniti (bandiera) M Fish
Bahamas (bandiera) M Knowles
4 6 [10]
 Stati Uniti (bandiera) M Fish
Bahamas (bandiera) M Knowles
66  Stati Uniti (bandiera) M Fish
Bahamas (bandiera) M Knowles
6 6
3  Rep. Ceca (bandiera) L Dlouhý
India (bandiera) L Paes
3 2
 Sudafrica (bandiera) W Moodie
Belgio (bandiera) D Norman
68 5
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 7
6  Austria (bandiera) J Knowle
Israele (bandiera) A Ram
63 6 [10]
WC Stati Uniti (bandiera) R Ginepri
Stati Uniti (bandiera) R Sweeting
23  Spagna (bandiera) T Robredo
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
7 1 [8]
 Spagna (bandiera) T Robredo
Rep. Ceca (bandiera) R Štěpánek
66 6  Austria (bandiera) J Knowle
Israele (bandiera) A Ram
5 7 [4]
 Ucraina (bandiera) S Stachovs'kyj
Russia (bandiera) M Južnyj
41 2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
7 64 [10]
 Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) M Llodra
66  Francia (bandiera) J Benneteau
Francia (bandiera) M Llodra
4 2
2  Stati Uniti (bandiera) B Bryan
Stati Uniti (bandiera) M Bryan
6 6
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads