Timeline
Chat
Prospettiva

Cinzia Massironi

doppiatrice e attrice italiana Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Cinzia Massironi
Remove ads

Cinzia Massironi (Legnano, 11 settembre 1966[1]) è una doppiatrice e attrice italiana.

Thumb
Cinzia Massironi in Chiedimi se sono felice (2000)
Remove ads

Biografia

Riepilogo
Prospettiva

Doppiatrice attiva negli studi di Milano, tra i vari personaggi dei cartoni animati o degli anime cui ha prestato la voce ci sono Lady Kale in Starla e le sette gemme del mistero, Delia Ketchum in Pokémon, Ilenia in Sailor Moon, Laura e Videl in Dragon Ball, Maggie in È un po' magia per Terry e Maggie, Caska in Berserk, Comet in Gira il mondo principessa stellare. Inoltre, la Massironi dà la voce anche a personaggi maschili bambini, come Mitsuhiko Tsuburaya in Detective Conan.

Tra le attrici doppiate c'è Rebecca De Mornay nella miniserie Shining. Nel 2008 recita nel primo episodio del film di Aldo, Giovanni e Giacomo, Il cosmo sul comò, per la regia di Marcello Cesena, nei panni della moglie di Giacomo. Si tratta della seconda collaborazione con il trio comico, otto anni dopo Chiedimi se sono felice, nel cui cast figura anche la cugina Marina Massironi.[2]

Nel campo dei videogiochi ha prestato la voce a Wonder Woman, a Kitana di Mortal Kombat vs DC Universe, a Maya di Il Mio Coach di Fitness: Sempre in Forma, a Luke e Flora della serie Professor Layton, a Lachesi di God of War II. Inoltre è sua la voce della versione femminile del comandante Shepard nei primi tre giochi della saga di Mass Effect.

È socia dell'ADAP (Associazione Doppiatori Attori Pubblicitari).

Remove ads

Filmografia

Doppiaggio

Cinema

Serie televisive

Film TV

Animazione

Videogiochi

Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads