Timeline
Chat
Prospettiva

Città di Como Challenger 2012 - Singolare

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il singolare del Città di Como Challenger 2012 è stato un torneo di tennis facente parte dell'ATP Challenger Tour 2012.

Fatti in breve Città di Como Challenger 2012 Singolare, Sport ...

Pablo Carreño Busta era il detentore del titolo, ma quest'anno non hanno partecipato.

Andreas Haider-Maurer hanno battuto in finale João Sousa con il punteggio di 6–3, 6–4.

Remove ads

Teste di serie

  1. Portogallo (bandiera) Frederico Gil (primo turno)
  2. Portogallo (bandiera) João Sousa (finale)
  3. Austria (bandiera) Andreas Haider-Maurer
  4. Italia (bandiera) Matteo Viola (primo turno)
  1. Kazakistan (bandiera) Andrej Golubev (primo turno, ritiro a causa di un mal di pancia)
  2. Italia (bandiera) Alessandro Giannessi (quarti di finale)
  3. Cile (bandiera) Paul Capdeville (quarti di finale, ritiro a causa di un infortunio alla parte bassa-sinistra della schiena)
  4. Slovacchia (bandiera) Pavol Cervenák (secondo turno)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato

Finali

Semifinali Finale
Italia (bandiera) Gianluca Naso 65 6 4
3 Austria (bandiera) Andreas Haider-Maurer 77 1 6 3 Austria (bandiera) Andreas Haider-Maurer 6 6
Q Kazakistan (bandiera) Evgenij Korolëv 5 4 2 Portogallo (bandiera) João Sousa 3 4
2 Portogallo (bandiera) João Sousa 7 6

Parte alta

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
1 Portogallo (bandiera) F Gil44
 Italia (bandiera) G Naso66  Italia (bandiera) G Naso 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) T de Bakker44  Slovacchia (bandiera) A Martin 5 3
 Slovacchia (bandiera) A Martin66  Italia (bandiera) G Naso w/o
 Germania (bandiera) J Reister677  Germania (bandiera) J Reister
Q Svizzera (bandiera) Yann Marti063  Germania (bandiera) J Reister 4 7 77
WC Italia (bandiera) Marco Cecchinato33 8  Slovacchia (bandiera) P Cervenák 6 5 64
8 Slovacchia (bandiera) P Cervenák66  Italia (bandiera) G Naso 65 6 4
3 Austria (bandiera) A Haider-Maurer466 3  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 77 1 6
 Paesi Bassi (bandiera) B Westerhof644 3  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 6 6
Alt Austria (bandiera) M Linzer25  Spagna (bandiera) J Martí 2 2
 Spagna (bandiera) J Martí67 3  Austria (bandiera) A Haider-Maurer 6 6
Q Germania (bandiera) A Begemann677 6  Italia (bandiera) A Giannessi 3 4
WC Italia (bandiera) M Crugnola164 Q  Germania (bandiera) A Begemann 0 4
 Ungheria (bandiera) A Balázs7833 6  Italia (bandiera) A Giannessi 6 6
6 Italia (bandiera) A Giannessi6666

Parte bassa

Primo turno Secondo turno Quarti di finale Semifinali
5 Kazakistan (bandiera) A Golubev7722r
 Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur6565  Bosnia ed Erzegovina (bandiera) D Džumhur 3 65
Q Kazakistan (bandiera) E Korolëv636 Q  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 6 77
Q Italia (bandiera) A Brizzi163 Q  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 6 6
 Argentina (bandiera) F Argüello66  Argentina (bandiera) F Argüello 2 3
WC Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi23  Argentina (bandiera) F Argüello 3 6 6
 Italia (bandiera) S Vagnozzi76  Italia (bandiera) S Vagnozzi 6 4 2
4 Italia (bandiera) M Viola51 Q  Kazakistan (bandiera) E Korolëv 5 4
7 Cile (bandiera) P Capdeville77646 2  Portogallo (bandiera) J Sousa 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) T Schoorel65770 7  Cile (bandiera) P Capdeville 6 6
Alt Francia (bandiera) S Robert76 Alt  Francia (bandiera) S Robert 0 4
 Germania (bandiera) S Greul54 7  Cile (bandiera) P Capdeville 64 6 0r
WC Cile (bandiera) N Massú14 2  Portogallo (bandiera) J Sousa 77 4 4
Alt Svizzera (bandiera) M Lammer66 Alt  Svizzera (bandiera) M Lammer 1 5
 Rep. Ceca (bandiera) I Minář22 2  Portogallo (bandiera) J Sousa 6 7
2 Portogallo (bandiera) J Sousa66
Remove ads

Note

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads