Simone Vagnozzi
allenatore di tennis e tennista italiano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Simone Vagnozzi (Ascoli Piceno, 30 maggio 1983) è un allenatore di tennis ed ex tennista italiano.
Simone Vagnozzi | |||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | Italia | ||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 173 cm | ||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 60 kg | ||||||||||||||||||||||||||||
Tennis | |||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2015 | ||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | |||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 5 luglio 2011 | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera
Riepilogo
Prospettiva
Giocatore
La sua carriera lo ha visto esprimersi soprattutto a livello Challenger. Entrato nel tabellone principale di un torneo dell'ATP Tour a Umago, nel luglio 2010, viene subito sconfitto da Pablo Cuevas. Due mesi dopo supera le qualificazioni a Bucarest e coglie la sua prima vittoria ATP battendo al primo turno Marius Copil.[1]
Nell'aprile 2011 entra nel main draw dell'ATP 500 di Barcellona e coglie il suo miglior risultato in carriera raggiungendo il terzo turno dopo aver sconfitto nell'ordine Fabio Fognini (n. 49 del ranking) e Juan Mónaco (n. 37), prima di perdere in tre set dall'ex numero uno Juan Carlos Ferrero. Sempre nel 2011 entra nel tabellone principale anche nel 250 di Umago e raggiunge 4 semifinali del circuito Challenger.[2] Il 4 aprile 2011 raggiunge la 74ª posizione nel ranking ATP in doppio e il 7 novembre 2011 la 161ª in singolare, le sue migliori classifiche in carriera.[3]
Risultati di rilievo nel 2012 in singolare sono le semifinali in due tornei Challenger e la conquista di un trofeo Futures in Italia, mentre in doppio arriva due volte in finale a livello Challenger.[4] Nel 2013 vince in singolare un Futures italiano ma non ottiene risultati significativi a livello Challenger, mentre in doppio vince il Challenger di Orbetello e un Futures in Spagna.[5] L'anno successivo disputa in prevalenza tornei Futures, aggiudicandosi in singolare l'F4 italiano in marzo e in doppio, in coppia con Matteo Donati, l'F1 danese, suo ultimo trofeo internazionale in carriera.[5] Disputa in singolare il suo ultimo incontro internazionale al Futures di Basilicanova il 22 giugno 2015.[3]
Allenatore
Verso la fine del 2016 diventa allenatore di Marco Cecchinato, che sotto la sua guida passa dalla 180ª alla 16ª posizione del ranking ATP, arrivando in semifinale al Roland Garros e aggiudicandosi 3 titoli ATP. La crisi di risultati del 2019 lo porta alla separazione da Cecchinato e nello stesso anno passa alla guida tecnica di Stefano Travaglia[6] che entra per la prima volta nella top 100 e nel febbraio 2021 raggiunge il 60º posto della classifica ATP. Dopo un periodo di risultati negativi, a maggio viene annunciata la fine della collaborazione con Travaglia.[7] Il 18 febbraio 2022 diventa il coach di Jannik Sinner,[8] e nel giugno successivo viene affiancato da Darren Cahill.[9] Dopo i grandi successi di Sinner nella stagione 2023, a fine anno Vagnozzi e Cahill si aggiudicano entrambi il premio ATP "Allenatore dell'anno".[10] Sotto la loro guida l'altoatesino conquista il suo primo titolo del Grande Slam agli Australian Open 2024 e il primo posto in classifica ATP, la prima volta per un italiano; il 9 settembre 2024 si aggiudica gli US Open e il 17 Novembre dello stesso anno le ATP Finals, entrambi primati storici per il tennis italiano. Il 26 gennaio 2025 Sinner replica la vittoria dell'anno precedente battendo Zverev nell'Australian Open 2025.
Statistiche
Doppio
Finali perse (1)
Legenda |
Grande Slam (0) |
ATP World Tour Finals (0) |
ATP Masters 1000 (0) |
ATP World Tour 500 (0) |
ATP World Tour 250 (1) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 18 luglio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 5-7 |
Tornei minori
Singolare
Vittorie (8)
Legenda tornei minori |
Challenger (1) |
Futures (7) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 30 settembre 2007 | ![]() |
Cemento | ![]() |
3-6, 6-1, 6-0 |
2. | 7 ottobre 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
1-6, 6-1, 6-1 |
3. | 19 ottobre 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 6-4 |
4. | 8 febbraio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
7–6(3), 5-7, 6-4 |
5. | 27 giugno 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2-6, 6-3, 7-5 |
6. | 19 agosto 2012 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 7–6(5) |
7. | 30 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
4–6, 6–3, 6–0 |
8. | 9 marzo 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6–3, 6–2 |
Finali perse (16)
Legenda tornei minori |
Challenger (3) |
Futures (13) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 23 ottobre 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 6-1, 3-6 |
2. | 29 gennaio 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6(3)–7, 6(4)–7 |
3. | 17 giugno 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3-6, 3-6 |
4. | 27 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2-6, 7–6(4), 3-6 |
5. | 1º giugno 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6(5)–7, 6(4)–7 |
6. | 17 maggio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
2-6, 2-6 |
7. | 7 giugno 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-4, 6(5)–7, 5-7 |
8. | 19 luglio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 0-6 |
9. | 9 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
6-3, 2-6, 3-6 |
10. | 16 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 4-6 |
11. | 13 marzo 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
5-7, 5-7 |
12. | 17 marzo 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
0–6, 3–6 |
13. | 12 maggio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3–6, 5–7 |
14. | 16 giugno 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
0–6, 4–6 |
15. | 20 ottobre 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
3–6, 3–6 |
16. | 30 marzo 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
0–6, 7–6(6), 3–6 |
Doppio
Vittorie (28)
Legenda tornei minori |
Challenger (16) |
Futures (12) |
N. | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversari in finale | Punteggio |
1. | 19 ottobre 2003 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
![]() ![]() |
4-6, 6-3, 6-2 |
2. | 30 maggio 2004 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-0, rit. |
3. | 26 giugno 2005 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(1), 6-3 |
4. | 26 febbraio 2006 | ![]() |
Cemento indoor | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-3 |
5. | 4 marzo 2006 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6(1)–7, 6-1, 6-2 |
6. | 21 gennaio 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-3, [10-1] |
7. | 2 settembre 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(5), 6-4 |
8. | 9 settembre 2007 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-1 |
9. | 6 gennaio 2008 | ![]() |
Cemento | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
10. | 27 aprile 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 7–6(2) |
11. | 4 maggio 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-3 |
12. | 1º giugno 2008 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 6-1, [10-4] |
13. | 1º febbraio 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
2-6, 6-1, [10-3] |
14. | 30 agosto 2009 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 3-6, [10-4] |
15. | 31 gennaio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-2 |
16. | 4 aprile 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-0 |
17. | 9 maggio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
18. | 4 luglio 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7-5, 7–6(4) |
19. | 3 ottobre 2010 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
1-6, 7–6(5), [10-6] |
20. | 20 febbraio 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-2 |
21. | 13 marzo 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-0 |
22. | 20 marzo 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-4, 6-4 |
23. | 27 marzo 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
3-6, 7–6(2) [10-7] |
24. | 18 giugno 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
0-6, 6-3 [10-5] |
25. | 20 agosto 2011 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-3, 6-4 |
26, | 10 febbraio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-0, 6-3 |
27, | 29 luglio 2013 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
7–6(3), 6(5)–7, [10-6] |
28. | 27 luglio 2014 | ![]() |
Terra rossa | ![]() |
![]() ![]() |
6-1, 6-0 |
Risultati in progressione
Torneo | 2007 | 2008 | 2009 | 2010 | 2011 | 2012 | Carriera V-P |
---|---|---|---|---|---|---|---|
Australian Open | Q1 | Q2 | Q2 | Q1 | Q2 | Q1 | 0–0 |
Open di Francia | Q2 | A | A | A | Q1 | 0–0 | |
Wimbledon | Q1 | A | A | Q1 | A | 0–0 | |
US Open | A | A | A | Q3 | A | 0–0 | |
Vittorie-Sconfitte | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 | 0–0 |
Finali ATP World Tour | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Tornei vinti | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Ranking di fine anno | 270 | 278 | 269 | 179 | 167 | N/A |
Sigla | Risultato |
---|---|
V | Vincitore |
F | Finalista |
SF | Semifinalista |
QF | Quarti di Finale |
4T | Quarto turno |
3T | Terzo turno |
2T | Secondo turno |
1T | Primo turno |
A | Assente |
Q1, Q2, Q3 | Turni di Qualificazione |
Guadagni *
Anno | World Tour 250 | Challenger | Futures | Totale | Guadagni ($) | Posizione |
---|---|---|---|---|---|---|
2003 | 0 | 0 | 1 | 1 | 6.354 | 648 |
2004 | 0 | 0 | 1 | 1 | 14.622 | 437 |
2005 | 0 | 0 | 1 | 1 | 10.674 | 542 |
2006 | 0 | 0 | 2 | 2 | 33.510 | 325 |
2007 | 0 | 3 | 2 | 5 | 40.470 | 315 |
2008 | 0 | 3 | 2 | 5 | 55.777 | 286 |
2009 | 0 | 1 | 2 | 3 | 41.976 | 323 |
2010 | 0 | 4 | 2 | 6 | 84.955 | 210 |
2011 | 0 | 5 | 1 | 6 | 107.455 | 195 |
2012 | 0 | 0 | 1 | 1 | 13.017 | 262 |
Carriera | 0 | 16 | 14 | 30 | 410.354 | 798 |
*Singolare e Doppio sommati
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.