Timeline
Chat
Prospettiva

Città di Como Challenger 2024 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis professionistico Città di Como Challenger 2024, facente parte della categoria Challenger 75 nell'ambito dell'ATP Challenger Tour 2024, si è giocato dal 26 agosto al 1º settembre a Como, in Italia. Tra le coppie partecipanti erano assenti Constantin Frantzen e Hendrik Jebens, i detentori del titolo.

Dati rapidi Città di Como Challenger 2024 Doppio, Sport ...

In finale Victor Vlad Cornea e Denys Molčanov hanno sconfitto Alexandru Jecan e Ivan Liutarevich con il punteggio di 6–2, 6–3.

Remove ads

Teste di serie

  1. Rep. Ceca (bandiera) Petr Nouza / Rep. Ceca (bandiera) Patrik Rikl (primo turno)
  2. Svezia (bandiera) Filip Bergevi / Paesi Bassi (bandiera) Mick Veldheer (semifinale)

Wildcard

  1. Italia (bandiera) Andrea Arnaboldi / Italia (bandiera) Federico Arnaboldi (semifinale)
  1. Italia (bandiera) Jacopo Bilardo / Italia (bandiera) Gabriele Vulpitta (primo turno)

Alternate

  1. Kazakistan (bandiera) Dmitrij Popko / Italia (bandiera) Alexander Weis (primo turno, ritirati)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Romania (bandiera) VV Cornea
Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 3 [10]
Svizzera (bandiera) R Bertola
Italia (bandiera) S Vincent Ruggeri
2 6 [7] 1 Romania (bandiera) VV Cornea
Ucraina (bandiera) D Molčanov
6 65 [10]
  Francia (bandiera) G Debru
Ucraina (bandiera) V Sachko
w/o Francia (bandiera) G Debru
Ucraina (bandiera) V Sachko
2 77 [7]
Brasile (bandiera) G Heide
Brasile (bandiera) M Pucinelli de Almeida
1 Romania (bandiera) VV Cornea
Ucraina (bandiera) D Molčanov
1 6 [12]
3 Rep. Ceca (bandiera) P Nouza
Rep. Ceca (bandiera) P Rikl
6 4 [7] WC Italia (bandiera) A Arnaboldi
Italia (bandiera) F Arnaboldi
6 3 [10]
Italia (bandiera) G Oradini
Italia (bandiera) S Travaglia
4 6 [10]   Italia (bandiera) G Oradini
Italia (bandiera) S Travaglia
63 4
  Romania (bandiera) FC Jianu
Ucraina (bandiera) V Uzhylovskyi
65 0 r WC Italia (bandiera) A Arnaboldi
Italia (bandiera) F Arnaboldi
77 6
WC Italia (bandiera) A Arnaboldi
Italia (bandiera) F Arnaboldi
77 3 1 Romania (bandiera) Victor Vlad Cornea
Ucraina (bandiera) Denys Molčanov
6 6
  Rep. Ceca (bandiera) J Barnat
Rep. Ceca (bandiera) F Duda
w/o Romania (bandiera) Alexandru Jecan
da stabilire (bandiera) Ivan Liutarevich
2 3
Alt Kazakistan (bandiera) D Popko
Italia (bandiera) A Weis
Rep. Ceca (bandiera) J Barnat
Rep. Ceca (bandiera) F Duda
4 3
WC Italia (bandiera) J Bilardo
Italia (bandiera) G Vulpitta
1 5 4 Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 6
4 Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
6 7 4 Svezia (bandiera) F Bergevi
Paesi Bassi (bandiera) M Veldheer
4 4
  Serbia (bandiera) I Sabanov
Serbia (bandiera) M Sabanov
4 5 Romania (bandiera) A Jecan
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
6 6
Danimarca (bandiera) J Ingildsen
Regno Unito (bandiera) D Stevenson
6 7   Danimarca (bandiera) J Ingildsen
Regno Unito (bandiera) D Stevenson
4 2
  Romania (bandiera) A Jecan
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
3 6 [10] Romania (bandiera) A Jecan
da stabilire (bandiera) I Liutarevich
6 6
2 Germania (bandiera) J Schnaitter
Germania (bandiera) M Wallner
6 1 [2]
Remove ads

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads