Timeline
Chat
Prospettiva

Clyde (fiume)

fiume scozzese Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Clyde (fiume)map
Remove ads

Il fiume Clyde (Cluaidh in gaelico scozzese) è il più importante[senza fonte][in che senso, visto che non lo è per lunghezza] fiume della Scozia. Con i suoi circa 170 km di lunghezza[1] è il decimo fiume più lungo della Gran Bretagna ed il terzo della Scozia. Il Clyde bagna la più popolosa città scozzese, Glasgow, dove è attraversato da numerosissimi ponti quali il Kingston Bridge e il Bell's Bridge. Un tempo poteva essere anche considerato il fiume più importante in quanto a cantieri navali e scambi commerciali di tutto l'impero britannico[senza fonte].

Fatti in breve Clyde Abhainn Chluaidh, Stato ...
Remove ads

Corso del fiume

Thumb
Uno dei due rami sorgentizi, il Daer

Il Clyde nasce tra le alture denominate Lowther Hills nel Lanarkshire Meridionale. È formato dalla confluenza di due rami principali, il Daer e il Potrail. Il fiume quindi forma le Cascate del Clyde e bagna il villaggio operaio di New Lanark[2], dirigendosi quindi a nord-ovest. Unitosi al fiume Avon continua il proprio corso attraversando la parte sud-occidentale della Scozia. Tra le città di Motherwell e Hamilton il naturale corso del fiume è stato alterato per creare il lago artificiale nel parco dello Strathclyde. Parte del corso originale è ancora visibile tra l'isola e la riva est del lago. Il fiume scorre quindi attraversando i centri abitati di Blantyre e Bothwell, quest'ultimo famoso per il suo castello (castello di Bothwell).

Thumb
Il Clyde a Glasgow, con alcuni dei moderni edifici che si affacciano sulle sue rive

Attraversato Uddingston il fiume raggiunge la città di Glasgow e quindi il porto di Glasgow per sfociare definitivamente nell'Oceano Atlantico formando l'ampia baia del Firth of Clyde.

Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads