Timeline
Chat
Prospettiva

Codex Borgianus

manoscritto in greco e sahidico dei Vangeli di Luca e Giovanni (V secolo) Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Codex Borgianus (Borg. copt. 109; Gregory-Aland: T o 029; Soden: ε 5) è un manoscritto onciale in greco e sahidico datato al V secolo. Contiene il Vangelo secondo Luca e il Vangelo secondo Giovanni. Prende il nome dal suo primo proprietario, il cardinale Stefano Borgia.

Fatti in breve Onciale 029 Manoscritto del Nuovo Testamento, Simbolo ...
Remove ads

Critica testuale

Il manoscritto manca della Pericope dell'adultera (Vangelo secondo Giovanni 8,1-11[2]) e dei versetti relativi all'agonia di Gesù al Getsemani (Vangelo secondo Luca 22:43-44).

Bibliografia

Remove ads

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads