Timeline
Chat
Prospettiva

Codex Mosquensis II

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il Codex Mosquensis II (Gregory-Aland: V o 031; von Soden: ε 75) è un manoscritto onciale del Nuovo Testamento, scritto in lingua greca e datato paleograficamente al IX secolo.[1] Contiene il testo dei quattro Vangeli.

Fatti in breve Onciale 031 Manoscritto del Nuovo Testamento, Nome ...
Remove ads

Descrizione

Il codice contiene 291 spessi fogli di pergamena di 15,7 per 11,5 cm, contenenti un testo quasi completo dei quattro vangeli canonici. Scritti in una colonna per pagina, 28 righe per colonna.[1]

Sono presenti le liste di κεφαλαια, sezioni ammoniane, canone eusebiano, e segni dei lezionari.[2]

Testo

Il testo greco del codice è rappresentativo del tipo testuale bizantino; Aland lo collocò nella Categoria V.[1]

Storia

Il codice fu traslato dal monastero di Vatopedi a Monte Athos a Mosca, dove è conservato al Museo statale di storia (V. 9).[1] Fu studiato e collazionato da Christian Frederick Matthaei e Kurt Treu.[3]

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads