Timeline
Chat
Prospettiva

CBS

rete radiotelevisiva statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

CBS
Remove ads

La CBS (acronimo del precedente nome della rete, Columbia Broadcasting System) è un'emittente radiotelevisiva statunitense di New York, in lingua inglese, controllata da Paramount Global.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Cbs.
Fatti in breve Stato, Forma societaria ...
Remove ads

Descrizione

Riepilogo
Prospettiva

Pioniera dei network radiofonici, sin dai suoi primi anni di vita la CBS ha goduto di un'ottima reputazione come emittente di qualità: prima dell'avvento delle televisioni via cavo, il network era uno dei tre dominatori del mercato televisivo statunitense. Precedentemente di proprietà della Viacom, un tempo una sussidiaria della CBS stessa, è oggi parte della nuova CBS Corporation, nata in seguito alla scissione della Viacom all'inizio del 2006.

La CBS Corporation e la nuova Viacom, in precedenza controllate da Sumner Redstone, fanno parte di Paramount Global. In passato l'azienda era proprietaria di società quali la Fender e la Columbia Pictures.

La società ha sede presso il CBS Building di New York e importanti impianti di produzione e operazioni a New York City (presso il CBS Broadcast Center) e Los Angeles (presso il CBS Television City e il CBS Studio Center).

A volte la CBS viene chiamata "Eye Network" (rete dell'occhio), in riferimento al logo della compagnia, in uso dal 1951. È stata anche chiamata "rete Tiffany", alludendo alla percezione dell'alta qualità della programmazione CBS sotto la direzione di William S. Paley[1] ma anche ad alcune delle prime dimostrazioni della televisione a colori del canale, svolte in un ex edificio della Tiffany & Co. a New York nel 1950[2].

La rete ha origine come United Independent Broadcasters Inc., una catena di 16 stazioni radio acquistate da Paley nel 1928 e ribattezzata Columbia Brodcasting System[3]. Sotto la guida di Paley, la CBS divenne una delle più grandi reti radiofoniche degli Stati Uniti, una delle tre grandi reti televisive statunitensi e, attraverso la Columbia Records, casa discografica. Nel 1974, la CBS abbandonò il suo nome completo e divenne nota semplicemente come CBS, Inc. La Westinghouse Electric Corporation la rilevò nel 1994 adottando il nome di CBS Broadcasting, Inc. nel 1997 e, infine, CBS Corporation. Nel 1999 la CBS passò sotto il controllo di Viacom. Alla fine del 2005 Viacom si divise in due società separate, ripristinando nel 2006 la CBS Corporation, sotto il suo controllo. In tempi più recenti CBS Corporation è passata a Sumner Redstone (1923-2020) attraverso National Amusements, che controlla anche l'attuale Viacom.

La CBS continua a gestire la rete CBS Radio, che ora fornisce principalmente notizie e contenuti per il portafoglio di stazioni radio possedute e gestite nei mercati di grandi e medi dimensioni e stazioni radio affiliate in vari altri mercati. La rete televisiva ha più di 240 stazioni televisive possedute ed affiliate in tutti gli Stati Uniti.

Remove ads

Storia

Riepilogo
Prospettiva

Primi anni

Le origini della CBS risalgono al 27 gennaio 1927, con la creazione di una rete chiamata United Independent Broadcasters a Chicago dal talent agent di New York Arthur Judson. La rete presto ebbe bisogno di ulteriori investitori, e la Columbia Phonograph Company, produttore della Columbia Records la salvò nell'aprile del 1927; di conseguenza, la rete prese il nuovo nome Columbia Phonographic Broadcasting System il 18 settembre dello stesso anno. La Columbia Phonographic va in onda il 18 settembre 1927, con una presentazione della Howard L. Barlow Orchestra dalla flagship station WOR di Newark, New Jersey e una quindicina di affiliati.

I costi operativi sono elevati, in particolare i pagamenti a AT&T per l'uso delle sue linee terrestri, e verso la fine del 1927, la Columbia Phonograph vuole abbandonare. All'inizio del 1928 Judson cede la rete ai fratelli Isaac e Leon Levy, proprietari della rete affiliata di Filadelfia WCAU, e al loro socio Jerome Louchenheim. Nessuno dei tre è interessato ad assumere la gestione quotidiana della rete, quindi mettono al comando il ricco 26enne William S. Paley, figlio di una famiglia titolari di un'importante azienda per la produzione di sigari di Filadelfia e cognato dei Levy, come presidente. Con la compagnia discografica fuori dal campo, Paley semplifica rapidamente il nome della compagnia in "Columbia Broadcasting System"[4]. Crede nel potere della pubblicità radiofonica da quando i sigari della sua famiglia "La Palina" hanno raddoppiato le loro vendite dopo che il giovane William ha convinto gli anziani a fare pubblicità alla radio[5]. Nel settembre del 1928, Paley acquista la parte di Cchen di Louchenheim e ne diventa il proprietario di maggioranza con il 51% dell'azienda[6].

Spostando la sede principale da New York a Filadelfia. La stazione si chiama WCAU.

Nel novembre del 1927 compra la WABC di Brooklyn per 410 000 $ e si crea una frequenza propria sui 860 kHz. Nel 1946 la WABC diventa WCBS, mentre la CBS compra altre stazioni come la KNX, la KCBS, la KQW, la WBBM, la WJSV e la WTOP.

Nel frattempo iniziano anche le trasmissioni regolari in TV a partire dal 1º luglio 1941 alle 14:30 ora locale, circa un’ora dopo la nascita di NBC.

Durante la seconda guerra mondiale la CBS trasmette alla radio minuto per minuto tutta l'evoluzione del conflitto diventando così la prima radio a trasmettere la guerra in diretta. Il network trasmette anche programmi diplomatici/culturali (diplomazia culturale) in Nord e Sud America durante la guerra per promuovere la pace, panamericanismo e politica di buon vicinato[7][8][9][10][11][12][13][14]. (Vedere Viva América) Tra i musicisti e i compositori presenti su queste trasmissioni sono stati inclusi: Alfredo Antonini, Juan Arvizu, Nestor Mesta Chayres, Eva Garza, Elsa Miranda, Los Panchos, Miguel Sandoval, John Serry e Terig Tucci[15][16][17]. Pian piano la CBS si espande a livello nazionale fino a diventare fra i più grandi network della televisione americana.

Nel 1954 la CBS viene acquisita dal presidente della NBC Jack Benny: la programmazione del network resta comunque invariata, mantenendo anche le stesse stazioni già gestite.

Nel 1982 la CBS collabora con l'azienda di videogiochi Coleco per creare la console Colecovision.

La caratteristica tipica della programmazione radiofonica della CBS consiste nel mandare in onda ogni ora un notiziario sempre aggiornato sugli eventi che accadono nel mondo.

La KNX di Los Angeles ha una programmazione diversa da quella della WCBS di New York. A Los Angeles nasce una stazione autonoma.

L'arrivo del colore

Nel 1950 la CBS è la prima televisione al mondo a introdurre il colore, ma il sistema usato non è compatibile con i televisori in bianco e nero e ad essere effettivamente venduti sono ben pochi dei costosi esemplari di televisori prodotti con questo sistema primitivo.

Nei primi anni Settanta la CBS acquista i diritti televisivi di alcune squadre professionistiche come i New York Yankees e i Boston Celtics.

Remove ads

Emittenti affiliate

Emittenti affiliate di proprietà

Ulteriori informazioni DMA#, Città ...

Altre emittenti affiliate

Ulteriori informazioni DMA#, Città ...
Remove ads

Palinsesto

Riepilogo
Prospettiva

Eventi sportivi

Eventi sportivi passati

  • NBA on CBS (1973-1990)
  • Kentucky Derby (1952-1974)
  • Preakness Stakes (1960-1976)
  • Belmont Stakes (1960-1985)
  • Daytona 500 e altre gare delle stagioni NASCAR (1979-2000)
  • Olympic Winter Games (1960, 1992, 1994, 1998)
  • Major League Baseball on CBS (circa 1955-1965, 1990-1993)
  • The NHL on CBS (1968-1972, 1980)
  • Orange Bowl (1953-1962; 1996-1998), Fiesta Bowl (1974-1977; 1996-1998), Cotton Bowl (1958-1992; 1996-1998)
  • Pro Bowlers Tour (1998-1999)
  • Champ Car World Series (2002-2003, 2006-2007)

CBS Sports

La CBS Sports è una divisione della CBS che ha il compito di trasmettere gli eventi sportivi negli Stati Uniti.

I principali programmi della CBS Sports sono NFL on CBS, The NFL Today, Southeastern Conference Football, National Collegiate Athletic Association di pallacanestro, il Pga Tour di golf e il tennis professionistico dell'ATP Tour.

Remove ads

CBS All Access

Lo stesso argomento in dettaglio: Paramount+.

CBS All Access è stato il servizio di streaming on demand della CBS lanciato nell'ottobre 2014. Il servizio permetteva agli utenti di guardare in streaming programmi televisivi passati e presenti di cui la CBS detiene i diritti. Solitamente gli episodi più recenti delle serie televisive del network vengono caricati il giorno dopo la messa in onda televisiva.

Nel novembre 2015 è stata annunciata la prima serie originale di CBS All Access, Star Trek: Discovery. Nel maggio 2016 è stato annunciato che CBS All Access avrebbe trasmesso uno spin-off di The Good Wife, The Good Fight.

Dal 4 marzo del 2021 la piattaforma streaming viene sostituita Paramount+. Oltre al cambio nome, sono stati aggiunti tutti i prodotti delle controllate di ViacomCBS.

Remove ads

Volti principali

Loghi

Note

Loading content...

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading content...
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads