Timeline
Chat
Prospettiva
Cometa Donati
cometa Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Cometa Donati, la cui designazione ufficiali sono C/1858 L1 e 1858 VI, fu una cometa scoperta dall'astronomo pisano Giovanni Battista Donati che la osservò per la prima volta il 2 giugno 1858. Tale cometa viene ritenuta una cometa non periodica.
Dopo la Grande Cometa del 1811, fu la cometa più luminosa del XIX secolo. Era composta da una coda di polveri e due di ioni ed è stata anche la prima cometa ad essere fotografata.
La data in cui la cometa si avvicinò maggiormente alla Terra fu il 10 ottobre del 1858.
Remove ads
Note
Esistono altre due Comete Donati:
- C/1855 L1 Donati (C/1855 II)
- C/1864 R1 Donati (C/1864 I)
Esistono poi comete in cui Donati è parte del nome:
- C/1857 V1 Donati-van Arsdale (C/1857 VI)
- C/1864 O1 Donati-Toussaint (C/1864 III)
Esiste anche un asteroide con tale nome:
- 16682 Donati (1994 FB)
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Cometa Donati
Collegamenti esterni
- (EN) Cometa Donati - Dati riportati nel database dell'IAU, su minorplanetcenter.net, Minor Planet Center.
- (EN) Cometa Donati - Dati riportati nello Small-Body Database, su ssd.jpl.nasa.gov, Jet Propulsion Laboratory.
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads