Timeline
Chat
Prospettiva

FA Community Shield 2004

82ª della Supercoppa inglese di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Lo FA Community Shield 2004, noto in italiano anche come Supercoppa d'Inghilterra 2004, è stata l'82ª edizione della Supercoppa d'Inghilterra.

Voce principale: FA Community Shield.
Fatti in breve FA Community Shield 2004 Supercoppa d'Inghilterra 2004, Competizione ...

Si è svolto l'8 agosto 2004 al Millennium Stadium di Cardiff tra l'Arsenal, vincitore della FA Premier League 2003-2004, e il Manchester United, vincitore della FA Cup 2003-2004.

A conquistare il titolo è stato l'Arsenal che ha vinto per 3-1 con reti di Gilberto Silva, José Antonio Reyes e autogol di Mikaël Silvestre.

Remove ads

Partecipanti

Ulteriori informazioni Squadre, Qualificazione ...
Remove ads

Tabellino

Cardiff
8 agosto 2004, ore 15:00 BST
Arsenal3  1
referto
Manchester UtdMillennium Stadium (63.317 spett.)
Arbitro:  Mike Dean

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Arsenal
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Manchester United

Formazioni

Arsenal:
P1Germania (bandiera) Jens Lehmann
D12Camerun (bandiera) Lauren
D28Costa d'Avorio (bandiera) Kolo Touré
D18Francia (bandiera) Pascal Cygan
D3Inghilterra (bandiera) Ashley ColeAmmonizione al 72’ 72’
C21Inghilterra (bandiera) Jermaine Pennant
C19Brasile (bandiera) Gilberto Silva
C15Spagna (bandiera) Cesc FàbregasUscita al 87’ 87’
C9Spagna (bandiera) José Antonio ReyesUscita al 78’ 78’
A10Paesi Bassi (bandiera) Dennis Bergkamp (c)Uscita al 62’ 62’
A14Francia (bandiera) Thierry HenryUscita al 46’ 46’
A disposizione:
P24Spagna (bandiera) Manuel Almunia
D20Svizzera (bandiera) Philippe Senderos
D22Francia (bandiera) Gaël ClichyIngresso al 69’ 69’
D31Inghilterra (bandiera) Justin HoyteIngresso al 79’ 79’
D32Danimarca (bandiera) Sebastian SvärdIngresso al 87’ 87’
C30Francia (bandiera) Jérémie AliadièreIngresso al 62’ 62’ Uscita al 69’ 69’
A11Paesi Bassi (bandiera) Robin van PersieIngresso al 46’ 46’
Allenatore:
Francia (bandiera) Arsène Wenger
Thumb
Manchester Utd:
P1Stati Uniti (bandiera) Tim Howard
D2Inghilterra (bandiera) Gary Neville
D27Francia (bandiera) Mikaël Silvestre
D22Irlanda (bandiera) John O'SheaUscita al 82’ 82’
D25Sudafrica (bandiera) Quinton FortuneUscita al 51’ 51’
C12Francia (bandiera) David Bellion
C16Irlanda (bandiera) Roy Keane (c)Uscita al 51’ 51’
C19Camerun (bandiera) Eric Djemba-DjembaAmmonizione al 72’ 72’
C11Galles (bandiera) Ryan GiggsUscita al 51’ 51’
A18Inghilterra (bandiera) Paul ScholesUscita al 74’ 74’
A14Inghilterra (bandiera) Alan SmithUscita al 74’ 74’
A disposizione:
P13Irlanda del Nord (bandiera) Roy Carroll
D3Inghilterra (bandiera) Phil NevilleAmmonizione al 62’ 62’Ingresso al 51’ 51’
D29Stati Uniti (bandiera) Jonathan SpectorIngresso al 82’ 82’
C23Inghilterra (bandiera) Kieran RichardsonIngresso al 74’ 74’
C24Scozia (bandiera) Darren FletcherIngresso al 51’ 51’
C33Inghilterra (bandiera) Chris EaglesIngresso al 74’ 74’
A21Uruguay (bandiera) Diego ForlánIngresso al 51’ 51’
Allenatore:
Scozia (bandiera) Alex Ferguson
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads