Timeline
Chat
Prospettiva

Comuni dei Paesi Bassi

suddivisione territoriale di secondo livello dei Paesi Bassi Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Comuni dei Paesi Bassi
Remove ads

I comuni dei Paesi Bassi (gemeenten) costituiscono la suddivisione territoriale di secondo livello del Paese, dopo le province, e sono in tutto 342 (al 1º gennaio 2023); a essi sono equiordinati 3 municipalità speciali (bijzondere gemeenten), dislocate nei Paesi Bassi caraibici, che sono definite entità pubbliche (openbare lichamen) e non sono raggruppati in alcuna provincia.

Thumb
Comuni dei Paesi Bassi
Remove ads

Caratteri

Riepilogo
Prospettiva

Geografia

Le municipalità possono essere di diverse estensioni, variando dai 7,84 km² di Westervoort, la più piccola, agli 841,56 km² di Súdwest-Fryslân, che è la più estesa. Schiermonnikoog invece, oltre a essere la meno popolosa con 938 abitanti, è anche la meno densamente popolata con 21 ab./km². Amsterdam è la più popolosa con 810 909 residenti, mentre L'Aia è la più densamente popolata con una densità di 6 211 ab./km². Infine Saba con i 816 m s.l.m. del Monte Scenery detiene il primato di punto più alto dei Paesi Bassi, mentre Vaals oltre a essere, con i 321 m s.l.m. della collina Vaalserberg, la municipalità più alta dei Paesi Bassi continentali è l'unica che confina con due stati (Germania e Belgio).

Il punto più a nord del paese è situato nella municipalità di Eemsmond, e più precisamente nell'isola di Rottumerplaat, parte del territorio municipale, mentre il punto più a est è situato nel comune di Oldambt. Sia il punto più a sud che il punto più a ovest dei Paesi Bassi sono localizzati nella municipalità speciale di Bonaire, mentre, se si tiene conto dei soli Paesi Bassi continentali e si escludono le Isole BES il punto più a sud è situato nella municipalità di Gulpen-Wittem mentre quello più a ovest in quella di Sluis.

Istituto

La Costituzione del Paese e il Codice dei Comuni (Gemeentewet)[1] regolano i diritti e doveri dell'autonomia locale. Il consiglio municipale, eletto a suffragio diretto per 4 anni, si deve assicurare del rispetto delle leggi nella municipalità. Il numero di consiglieri (wethouders) dipende dal numero di abitanti ed è come minimo, 9, e al massimo 45 (Amsterdam, Rotterdam, L'Aia e Utrecht). Le sedute del consiglio sono pubbliche. Il borgomastro (burgemeester) è nominato dal Ministro dell'interno. I decreti municipali sono firmati dal sovrano e controfirmati dallo stesso ministro. Le municipalità speciali sono governate ciascuna da un vicegovernatore, avente funzioni molto simili a quelle del borgomastro delle municipalità ordinarie.

Le municipalità hanno il diritto di decentralizzare le loro funzioni e formare delle sottomunicipalità quale ulteriore livello di governo. Questo diritto, assieme alle sottomunicipalità, cesseranno di esistere nel futuro[Quando?] prossimo al fine di ridurre il numero di livelli di governo[2]. Solo le municipalità più estese suddividono il proprio territorio in stadsdeel, (Amsterdam[3], L'Aia[4], Almere[5], Breda, Eindhoven[6], Enschede, Groninga[7], Nimega[8] e Utrecht) o in deelgemeente (Rotterdam[9]). Le sottomunicipalità di Amsterdam e Rotterdam hanno poteri più estesi delle altre sottomunicipalità.

Per uso amministrativo delle municipalità stesse e per le acquisizioni di dati da parte dell'Ufficio Centrale di Statistica dei Paesi Bassi (Centraal Bureau voor de Statistiek - CBS) tutte le municipalità sono divise in distretti (wijken) i quali sono a sua volta suddivisi in quartieri (buurten).[10] Queste suddivisioni, al contrario delle sottomunicipalità, non hanno nessuno status formale. Al 2012, le municipalità nei Paesi Bassi erano suddivise in 2 621 distretti e 11 896 quartieri.[11]

La municipalità è diretta da un borgomastro (burgemeester); il consiglio municipale (gemeenteraad) è l'organo deliberante e legislativo della municipalità e i consiglieri municipali (gemeenteraadsleden) vengono eletti direttamente dagli abitanti della municipalità per 4 anni, durante le elezioni municipali (gemeenteraadsverkiezingen). Il borgomastro presiede il consiglio municipale ma non ne fa parte.

Storia

Lo stesso argomento in dettaglio: Comuni dei Paesi Bassi soppressi.

I confini ufficiali delle municipalità furono individuati per la prima volta nei Paesi Bassi nel 1832 dopo la creazione del catasto. La Legge sulle Municipalità del 1851 (Gemeentewet van 1851), scritta dal primo ministro Johan Rudolph Thorbecke, iniziò la politica di cancellazione delle piccole municipalità. Nel corso degli anni, le municipalità più piccole sono state fuse tra loro, assumendo un nuovo nome, o assorbite da quelle più grandi. Il numero delle municipalità si è ridotto così dalle 1209 del 1850 alle 537 del 2000[12], fino ad arrivare a essere 355 nel 2019.

1850 1900 1950 2000 2019
Diff. Diff. Diff. Diff. Diff.
1209 - 1121 -7,3% 1015 -9,5% 537 -47,1% 355 -33,9%

Municipalità ordinarie

Il toponimo delle municipalità è riportato in italiano, quando esistente e di uso comune, o, quando non esistente in italiano, quello ufficiale che può essere, a seconda dei casi, in olandese o in frisone. Quando esistenti altre forme in italiano, olandese o frisone, anche queste sono riportate.

Ulteriori informazioni Mappa, Comune ...

Municipalità speciali

Ulteriori informazioni Mappa, Municipalità ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads