Timeline
Chat
Prospettiva

Copa Sevilla 2000 - Doppio

torneo di tennis Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Copa Sevilla 2000, facente parte dell'ATP Challenger Series, ha avuto come vincitori Eduardo Nicolas-Espin e German Puentes-Alcaniz che hanno battuto in finale Tommy Robredo e Santiago Ventura con il punteggio di 6–3, 6–2.

Dati rapidi Copa Sevilla 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Copa Sevilla 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Spagna (bandiera) Eduardo Nicolas-Espin / Spagna (bandiera) German Puentes-Alcaniz (Campioni)
  2. Australia (bandiera) Paul Hanley / Sudafrica (bandiera) Paul Rosner (quarti di finale)
  1. Brasile (bandiera) Daniel Melo / Brasile (bandiera) Alexandre Simoni (semifinali)
  2. Spagna (bandiera) Julián Alonso / Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen (quarti di finale)

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
66
 Francia (bandiera) Nicolas Coutelot
 Spagna (bandiera) Juan Giner
24 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
6 6
 Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz
 Grecia (bandiera) Solon Peppas
76  Spagna (bandiera) Jacobo Diaz-Ruiz
 Grecia (bandiera) Solon Peppas
4 4
 Spagna (bandiera) P Nieto-Orellana
 Spagna (bandiera) R Ramirez Hidalgo
54 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
6 6
4 Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
66  Brasile (bandiera) Francisco Costa
 Brasile (bandiera) Cristiano Testa
4 3
 Russia (bandiera) Igor' Kunicyn
 Georgia (bandiera) Irakli Labadze
44 4  Spagna (bandiera) Julián Alonso
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
69 6 5
 Brasile (bandiera) Francisco Costa
 Brasile (bandiera) Cristiano Testa
66  Brasile (bandiera) Francisco Costa
 Brasile (bandiera) Cristiano Testa
7 4 7
 Porto Rico (bandiera) Jose Frontera
 Regno Unito (bandiera) Miles Maclagan
34 1  Spagna (bandiera) E Nicolas-Espin
 Spagna (bandiera) G Puentes-Alcaniz
6 6
 Argentina (bandiera) C Kordasz
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
67  Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
3 2
 Spagna (bandiera) S Navarro-Gutierrez
 Spagna (bandiera) E Viuda-Hernandez
35  Argentina (bandiera) C Kordasz
 Ungheria (bandiera) Gábor Köves
4 6 3
3 Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
66 3  Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
6 1 6
 Spagna (bandiera) M Fornell-Mestres
 Spagna (bandiera) D Perez-Minarro
12 3  Brasile (bandiera) Daniel Melo
 Brasile (bandiera) Alexandre Simoni
6 2 2
 Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
66  Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
2 6 6
 Austria (bandiera) Oliver Marach
 Austria (bandiera) Gilbert Schaller
13  Spagna (bandiera) Tommy Robredo
 Spagna (bandiera) Santiago Ventura
7 7
2 Australia (bandiera) Paul Hanley
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
66 2  Australia (bandiera) Paul Hanley
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
5 62
 Paesi Bassi (bandiera) Bobbie Altelaar
 Paesi Bassi (bandiera) M Op Der Heijde
34
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Tabelloni [collegamento interrotto], su itftennis.com.
  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads