Timeline
Chat
Prospettiva

Copenaghen Open 1999 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 1999, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Maks Mirny e Andrej Ol'chovskij che hanno battuto in finale Marc-Kevin Goellner e David Prinosil con il punteggio di 6–7, 7–6, 6–1.

Fatti in breve Copenaghen Open 1999 Doppio, Sport ...
Voce principale: Copenaghen Open 1999.
Remove ads

Teste di serie

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 1999 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
616
 Paesi Bassi (bandiera) Stephen Noteboom
 Paesi Bassi (bandiera) Peter Wessels
363 1  Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Francia (bandiera) Fabrice Santoro
5 6 5
 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
67  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
7 3 7
 Australia (bandiera) Grant Silcock
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
16  Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Brent Haygarth
7 4 3
4 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) David Prinosil
76 4  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6 6
 Svezia (bandiera) Tobias Hildebrand
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
62 4  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) David Prinosil
7 7
 Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
66  Italia (bandiera) Massimo Bertolini
 Italia (bandiera) Cristian Brandi
5 6
 Danimarca (bandiera) Kristian Pless
 Danimarca (bandiera) Jan Tribler
23 4  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) David Prinosil
7 6 1
 Svezia (bandiera) Jan Apell
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
766 3  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 7 6
 Paesi Bassi (bandiera) Sander Groen
 Paesi Bassi (bandiera) Fernon Wibier
673  Svezia (bandiera) Jan Apell
 Svezia (bandiera) Magnus Gustafsson
6 3 2
3 Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
636 3  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
4 6 6
 Finlandia (bandiera) Tuomas Ketola
 Sudafrica (bandiera) Paul Rosner
363 3  Bielorussia (bandiera) Maks Mirny
 Russia (bandiera) Andrej Ol'chovskij
6 7
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
656  Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
1 5
 Danimarca (bandiera) Kenneth Carlsen
 Danimarca (bandiera) Frederik Fetterlein
274  Germania (bandiera) Michael Kohlmann
 Svizzera (bandiera) Filippo Veglio
3 6 6
 Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
67  Sudafrica (bandiera) Neville Godwin
 Stati Uniti (bandiera) Mark Keil
6 3 4
2 Svezia (bandiera) Nicklas Kulti
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
26

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads