Timeline
Chat
Prospettiva

Copenaghen Open 2000 - Doppio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

Il doppio del torneo di tennis Copenaghen Open 2000, facente parte dell'ATP Tour, ha avuto come vincitori Martin Damm e David Prinosil che hanno battuto in finale Jonas Björkman e Sébastien Lareau con il punteggio di 6–1, 5–7, 7–5.

Fatti in breve Copenaghen Open 2000 Doppio, Sport ...
Voce principale: Copenaghen Open 2000.
Remove ads

Teste di serie

  1. Svezia (bandiera) Jonas Björkman / Canada (bandiera) Sébastien Lareau (finale)
  2. Assente
  1. Sudafrica (bandiera) Marius Barnard / Sudafrica (bandiera) Chris Haggard (primo turno)
  2. Portogallo (bandiera) Nuno Marques / Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt (semifinali)

Qualificazioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Copenaghen Open 2000 - Qualificazioni doppio.

Tabellone

Legenda

  • w/o = Walkover
  • r = Ritirato
  • d = Squalificato
Primo turno Quarti di finale Semifinali Finale
1 Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
366
 Croazia (bandiera) Goran Ivanišević
 Croazia (bandiera) Ivan Ljubičić
634 1  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
4 6 7
 Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
467  Paesi Bassi (bandiera) Jan Siemerink
 Svezia (bandiera) Mikael Tillström
6 3 63
 Australia (bandiera) Wayne Arthurs
 Svizzera (bandiera) Roger Federer
6265 1  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
6 6
 Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6(1)67  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
2 3
3 Sudafrica (bandiera) Marius Barnard
 Sudafrica (bandiera) Chris Haggard
7468  Giappone (bandiera) Thomas Shimada
 Sudafrica (bandiera) Myles Wakefield
6(1) 6 7
 Svezia (bandiera) Joachim Johansson
 Svezia (bandiera) Johanna Larsson
66  Svezia (bandiera) Joachim Johansson
 Svezia (bandiera) Johanna Larsson
7 4 5
 Danimarca (bandiera) Kristian Pless
 Svezia (bandiera) Andreas Vinciguerra
44 1  Svezia (bandiera) Jonas Björkman
 Canada (bandiera) Sébastien Lareau
1 7 7
 Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
66  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 5 5
 Rep. Ceca (bandiera) Tomáš Cibulec
 Rep. Ceca (bandiera) Leoš Friedl
11  Rep. Ceca (bandiera) Petr Pála
 Rep. Ceca (bandiera) Pavel Vízner
2 6 1
4 Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
576 4  Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
6 4 6
 Stati Uniti (bandiera) Devin Bowen
 Regno Unito (bandiera) Neil Broad
7622 4  Portogallo (bandiera) Nuno Marques
 Belgio (bandiera) Tom Vanhoudt
2 1
 Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
736  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6
 Svezia (bandiera) Simon Aspelin
 Svezia (bandiera) Johan Landsberg
6562  Germania (bandiera) Marc-Kevin Goellner
 Germania (bandiera) Michael Kohlmann
4 3
 Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Germania (bandiera) David Prinosil
66  Cecoslovacchia (bandiera) Martin Damm
 Germania (bandiera) David Prinosil
6 6
 Germania (bandiera) Karsten Braasch
 Germania Ovest (bandiera) Dirk Dier
24

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads