Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Europa di atletica leggera 1977

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La sesta edizione della Coppa Europa di atletica leggera si svolse nel 1977. Le gare finali, sia maschili che femminili, si disputarono a Helsinki, in Finlandia, il 13 e il 14 agosto.

Fatti in breve Competizione, Sport ...

Come nell'edizione precedente, entrambe le competizioni videro la vittoria della Germania Est. Le prime due nazioni di ciascuna graduatoria si classificarono per la prima edizione della Coppa del Mondo, svoltasi nel mese di settembre dello stesso anno.

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva

Per ciascuna delle due competizioni le squadre finaliste vennero selezionate attraverso tre semifinali precedute da un turno preliminare. Alle finali parteciparono otto formazioni: oltre alla Finlandia, in qualità di paese organizzatore, si qualificarono le prime due nazioni di ciascuna semifinale più la vincitrice della "Finale B", riservata alle migliori escluse delle semifinali.

Coppa maschile

Il turno preliminare si svolse il 25 e 26 giugno a Søllerød, in Danimarca.

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

Le tre semifinali si disputarono il 16 e 17 luglio a Atene, Varsavia e Londra.

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

La Finale B si svolse il 6 e il 7 agosto a Göteborg. La Francia, prima classificata, guadagnò l'accesso alla Finale A.

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

Coppa femminile

Il turno preliminare si svolse il 25 e 26 giugno a Søllerød, in Danimarca, in concomitanza con il turno preliminare maschile.

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

Le tre semifinali si disputarono a Stoccarda, Dublino e Budapest

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...

La Finale B si svolse il 6 e il 7 agosto a Třinec. La Bulgaria, prima classificata, guadagnò l'accesso alla Finale A.

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Remove ads

Classifiche finali

Ulteriori informazioni Pos., Nazione ...
Remove ads

Risultati individuali

Finale A - Uomini

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
100 metri Germania Est (bandiera) Eugen Ray10"12
Record nazionale, Record dei campionati
Italia (bandiera) Pietro Mennea10"29 Unione Sovietica (bandiera) Valerij Borzov10"33
200 metri Germania Est (bandiera) Eugen Ray20"86 Unione Sovietica (bandiera) Valerij Borzov21"10 Regno Unito (bandiera) Ainsley Bennett21"27
400 metri Germania Ovest (bandiera) Bernd Herrmann45"92 Polonia (bandiera) Ryszard Podlas46"00 Francia (bandiera) Francis Demarthon46"38
800 metri Germania Ovest (bandiera) Willi Wülbeck1'47"21 Germania Est (bandiera) Olaf Beyer1'47"27 Francia (bandiera) José Marajo1'47"49
1 500 metri Regno Unito (bandiera) Steve Ovett3'44"94 Germania Ovest (bandiera) Thomas Wessinghage3'45"38 Finlandia (bandiera) Ari Paunonen3'45"90
5 000 metri Regno Unito (bandiera) Nick Rose13'27"84 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Enn Sellik13'29"20 Germania Ovest (bandiera) Karl Fleschen13'29"44
10 000 metri Germania Est (bandiera) Jörg Peter27'55"50 Record dei campionati Germania Ovest (bandiera) Detlef Uhlemann27'58"79 Unione Sovietica (bandiera) Leonid Moseyev28'03"60
3 000 metri siepi Germania Ovest (bandiera) Michael Karst8'27"87 Germania Est (bandiera) Frank Baumgartl8'31"53 Finlandia (bandiera) Tapio Kantanen8'33"27
110 metri ostacoli Germania Est (bandiera) Thomas Munkelt13"37 Record dei campionati Polonia (bandiera) Jan Pusty13"60 Unione Sovietica (bandiera) Eduard Pereverzev13"63
400 metri ostacoli Germania Est (bandiera) Volker Beck48"90 Record dei campionati Germania Ovest (bandiera) Harald Schmid49"27 Regno Unito (bandiera) Alan Pascoe49"65
4×100 metri Germania Est (bandiera) Germania Est
Manfred Kokot
Eugen Ray
Detlef Kübeck
Alexander Thieme
38"84 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Nikolaj Kolesnikov
Aleksandr Aksinin
Jurij Silov
Valerij Borzov
39"27 Polonia (bandiera) Polonia
Andrzej Świerczyński
Zenon Licznerski
Zenon Nowosz
Leszek Dunecki
39"74
4×400 metri bandiera Germania Ovest
Lothar Krieg
Harald Schmid
Franz-Peter Hofmeister
Bernd Herrmann
3'02"66 Record dei campionati Germania Est (bandiera) Germania Est
Reinhard Kokot
Jürgen Pfennig
Günter Arnold
Volker Beck
3'03"23 Polonia (bandiera) Polonia
Cezary Łapiński
Henryk Galant
Jerzy Pietrzyk
Ryszard Podlas
3'03"83
Salto in alto Germania Est (bandiera) Rolf Beilschmidt2,31 Record dei campionati Polonia (bandiera) Jacek Wszola2,28 Unione Sovietica (bandiera) Aleksandr Grigoryev2,20
Salto con l'asta Polonia (bandiera) Wladyslaw Kozakiewicz5,60 Record dei campionati Finlandia (bandiera) Antti Kalliomäki5,35 Germania Ovest (bandiera) Günther Lohre5,30
Salto in lungo Francia (bandiera) Jacques Rousseau8,05 Unione Sovietica (bandiera) Valeriy Podluzhniy7,94 Regno Unito (bandiera) Roy Mitchell7,94
Salto triplo Unione Sovietica (bandiera) Anatoliy Piskulin17,09w Finlandia (bandiera) Pentti Kuukasjärvi16,32 Polonia (bandiera) Eugeniusz Biskupski16,19
Getto del peso Germania Est (bandiera) Udo Beyer21,65 Record dei campionati Finlandia (bandiera) Reijo Ståhlberg20,90 Germania Ovest (bandiera) Ralf Reichenbach20,42
Lancio del disco Germania Est (bandiera) Wolfgang Schmidt66,86 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Nikolay Vikhor61,50 Polonia (bandiera) Stanislaw Wolodko61,20
Lancio del martello Germania Ovest (bandiera) Karl-Hans Riehm75,90 Germania Est (bandiera) Jochen Sachse74,60 Unione Sovietica (bandiera) Yuriy Sedykh73,60
Lancio del giavellotto Unione Sovietica (bandiera) Nikolay Grebnyev87,18 Polonia (bandiera) Piotr Bielczyk79,62 Germania Ovest (bandiera) Michael Wessing79,56
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.

Finale A - Donne

Specialità   Oro Prestazione   Argento Prestazione   Bronzo Prestazione
100 metri Germania Est (bandiera) Marlies Oelsner11"07 Record dei campionati Regno Unito (bandiera) Sonia Lannaman11"22 Polonia (bandiera) Irena Szewinska11"26
200 metri Polonia (bandiera) Irena Szewinska22"71 Regno Unito (bandiera) Sonia Lannaman22"83 Germania Est (bandiera) Bärbel Eckert22"99
400 metri Germania Est (bandiera) Marita Koch49"53 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Marina Sidorova51"20 Regno Unito (bandiera) Donna Hartley51"62
800 metri Germania Est (bandiera) Christina Liebetrau2'00"17 Bulgaria (bandiera) Totka Petrova2'00"18 Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Styrkina2'00"96
1 500 metri Unione Sovietica (bandiera) Tatyana Kazankina4'04"35 Record dei campionati Germania Est (bandiera) Ulrike Bruns4'04"52 Romania (bandiera) Natalia Marasescu4'05"08
3 000 metri Unione Sovietica (bandiera) Ljudmila Bragina8'49"86 Romania (bandiera) Maricica Puica8'50"96 Germania Est (bandiera) Gabriele Meinel8'53"91
100 metri ostacoli Germania Est (bandiera) Johanna Klier12"83 Unione Sovietica (bandiera) Natalya Lebedeva13"08 Polonia (bandiera) Bozena Nowakowska13"29
400 metri ostacoli Germania Est (bandiera) Karin Rossley55"63
Record mondiale
Unione Sovietica (bandiera) Tatyana Storosheva56"84 Polonia (bandiera) Krystyna Kacperczyk57"01
4×100 metri Germania Est (bandiera) Germania Est
Monika Hamann
Romy Schneider
Ingrid Brestrich
Marlies Oelsner
42"62 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Tatyana Prorochenko
Ljudmila Maslakova
Marina Sidorova
Lyudmila Storozhkova
43"43 bandiera Germania Ovest
Elvira Possekel
Dagmar Schenten
Petra Sharp
Annegret Richter
43"72
4×400 metri Germania Est (bandiera) Germania Est
Bettina Popp
Barbara Krug
Christina Brehmer
Marita Koch
3'23"70 Record dei campionati Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica
Lyudmila Aksenova
Svetlana Styrkina
Tatyana Prorochenko
Natal'ja Sokolova
3'26"62 Polonia (bandiera) Polonia
Krystyna Kacperczyk
Elżbieta Katolik
Barbara Kwietniewska
Irena Szewińska
3'27"76
Salto in alto Germania Est (bandiera) Rosemarie Ackermann1,97
Record mondiale, Record dei campionati
Germania Ovest (bandiera) Brigitte Holzapfel1,88 Romania (bandiera) Cornelia Popa1,84
Salto in lungo Germania Est (bandiera) Brigitte Künzel6,76 Germania Ovest (bandiera) Christa Striezel6,39 Regno Unito (bandiera) Sue Reeve6,35
Getto del peso Germania Ovest (bandiera) Eva Wilms20,01 Unione Sovietica (bandiera) Svetlana Krachevskaya19,76 Bulgaria (bandiera) Radostina Bakhchevanova17,75
Lancio del disco Unione Sovietica (bandiera) Faina Veleva68,08 Germania Est (bandiera) Sabine Engel65,60 Romania (bandiera) Argentina Menis62,22
Lancio del giavellotto Germania Est (bandiera) Ruth Fuchs68,92 Record dei campionati Regno Unito (bandiera) Tessa Sanderson62,36 Unione Sovietica (bandiera) Nadezhda Yakubovich61,84
Record mondiale record mondiale; Miglior prestazione mondiale stagionale record mondiale stagionale; Record europeo record europeo; Miglior prestazione europea stagionale record europeo stagionale; Record dei campionati record dei campionati; Record nazionale record nazionale; Miglior prestazione personale record personale; Miglior prestazione personale stagionale record personale stagionale.
Remove ads

Collegamenti esterni

  • Finali maschili, su gbrathletics.com. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  • Finali femminili, su gbrathletics.com. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  • Semifinali, su gbrathletics.com. URL consultato il 25 gennaio 2022.
  Portale Atletica leggera: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di atletica leggera
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads