Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Europa di sci alpino 2000

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Europa di sci alpino 2000 fu la 29ª edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

Dati rapidi Uomini, Donne ...

La stagione maschile iniziò il 7 dicembre 1999 a Valloire, in Francia, e si concluse il 19 marzo 2000 a See, in Austria; furono disputate 33 gare (6 discese libere, 8 supergiganti, 9 slalom giganti, 10 slalom speciali), in 17 diverse località. L'austriaco Christoph Gruber si aggiudicò la classifica generale; l'italiano Ivan Bormolini vinse quella di discesa libera, l'austriaco Patrick Wirth quella di supergigante, il francese Raphaël Burtin quella di slalom gigante e l'austriaco Mario Matt quella di slalom speciale. L'austriaco Michael Walchhofer era il detentore uscente della Coppa generale.

La stagione femminile iniziò il 7 dicembre 1999 a Haute-Nendaz, in Svizzera, e si concluse il 15 marzo 2000 a See, in Austria; furono disputate 33 gare (8 discese libere, 7 supergiganti, 9 slalom giganti, 9 slalom speciali), in 16 diverse località. L'austriaca Selina Heregger si aggiudicò sia la classifica generale, sia quella di slalom gigante; la sua connazionale Kerstin Reisenhofer vinse quella di discesa libera, la svizzera Corinne Imlig quella di supergigante e l'italiana Emma Pezzedi quella di slalom speciale. L'austriaca Silvia Berger era la detentrice uscente della Coppa generale.

Remove ads

Uomini

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Località ...

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Generale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Discesa libera

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Supergigante

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Remove ads

Donne

Risultati

Ulteriori informazioni Data, Località ...

Legenda:
DH = discesa libera
SG = supergigante
GS = slalom gigante
SL = slalom speciale

Classifiche

Generale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Discesa libera

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Supergigante

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Slalom gigante

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...

Slalom speciale

Ulteriori informazioni Pos., Nome ...
Remove ads

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Sport invernali: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Sport invernali
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads