Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Intercontinentale 2002 (calcio)

edizione del torneo calcistico Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Intercontinentale 2002 è stata la quarantunesima edizione del trofeo riservato alle squadre vincitrici della UEFA Champions League e della Coppa Libertadores.

Fatti in breve Coppa Intercontinentale 2002 Toyota Cup 2002, Competizione ...
Remove ads

Avvenimenti

Il Real Madrid torna a giocarsi la Coppa Intercontinentale dopo due anni, questa volta l'avversario è il club paraguaiano dell'Olimpia Asunción. Dopo 22 anni cambia la sede della Coppa: dallo Stadio Olimpico di Tokyo ci si sposta all'International Stadium di Yokohama, realizzato in occasione del Mondiale. Al 14° del primo tempo, Raúl lascia scorrere un passaggio filtrante di Roberto Carlos: a centro area, il pallone viene raccolto da Ronaldo che infila Tavarelli. Dopo non essere riusciti a concretizzare alcune occasioni, gli spagnoli chiudono la partita con Guti che di testa sfrutta un assist di Figo. Il Real Madrid festeggia il suo centenario laureandosi campione del mondo per la terza volta.

Nel 2017, la FIFA ha equiparato i titoli della Coppa del mondo per club e della Coppa Intercontinentale, riconoscendo a posteriori anche i vincitori dell'Intercontinentale come detentori del titolo ufficiale di "campione del mondo FIFA", inizialmente attribuito soltanto ai vincitori della Coppa del mondo per club.[2][3][4]

Remove ads

Tabellino

Yokohama
3 dicembre 2002, ore 19:20 UTC+9
Real Madrid 2  0
referto
OlimpiaInternational Stadium (66.070 spett.)
Arbitro: Brasile (bandiera) Carlos Simon

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Real Madrid
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Olimpia
Real Madrid
P1Spagna (bandiera) Iker Casillas
D2Spagna (bandiera) Míchel Salgado
D4Spagna (bandiera) Fernando Hierro (C)
D6Spagna (bandiera) Iván Helguera
D3Brasile (bandiera) Roberto Carlos
C24Francia (bandiera) Claude Makélélé
C18Argentina (bandiera) Esteban Cambiasso 90'
C10Portogallo (bandiera) Luís Figo
C5Francia (bandiera) Zinédine Zidane 86'
A7Spagna (bandiera) Raúl
A11Brasile (bandiera) RonaldoMan of the match 82'
Sostituzioni:
A14Spagna (bandiera) Guti 82'
A21Argentina (bandiera) Santiago Solari 86'
D22Spagna (bandiera) Francisco Pavón 90'
Allenatore:
Spagna (bandiera) Vicente del Bosque
Olimpia
P1Paraguay (bandiera) Ricardo Tavarelli
D2Paraguay (bandiera) Néstor Isasi
D3Paraguay (bandiera) Nelson Zelaya
D15Paraguay (bandiera) Pedro Juan Benítez
D4Paraguay (bandiera) Juan Ramón Jara
C5Paraguay (bandiera) Julio César Cáceres
C6Paraguay (bandiera) Julio César Enciso (C)
C11Argentina (bandiera) Gastón Córdoba 65'
C10Uruguay (bandiera) Sergio Órteman
A8Uruguay (bandiera) Hernán Rodrigo López
A9Paraguay (bandiera) Miguel Ángel Benítez 81'
Sostituzioni:
A7Paraguay (bandiera) Richart Báez 65'
A17Paraguay (bandiera) Mauro Caballero 81'
Allenatore:
Argentina (bandiera) Nery Pumpido
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads