Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Internazionale 1948-1953

quinta edizione della Coppa Internazionale Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La quinta edizione della Coppa Internazionale venne disputata tra il 1948 e il 1953. Venne disputato un girone all'italiana con gare di andata e ritorno fra le cinque squadre coinvolte nel torneo. Fu molto combattuta e fu vinta dall'Ungheria.

Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Risultati e classifica

Riepilogo
Prospettiva

La classifica finale della competizione:

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Legenda:

      Vincitore della Coppa Internazionale.

Note:

Due punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.

I risultati degli incontri giocati:[1]

Budapest
21 aprile 1948, ore 17:30 UTC+1
Ungheria Ungheria (bandiera)7  4
referto
Svizzera (bandiera) SvizzeraFTC Stadion (32 000 spett.)
Arbitro: Austria (bandiera) Karl Czerny

Vienna
2 maggio 1948, ore 17:00 UTC+1
Austria Austria (bandiera)3  2
referto
Ungheria (bandiera) UngheriaPraterstadion (57 000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Jaroslav Vlček

Budapest
23 maggio 1948, ore 18:00 UTC+1
Ungheria Ungheria (bandiera)2  1
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaFTC Stadion (32 000 spett.)
Arbitro: Jugoslavia (bandiera) Marijan Matančić

Basilea
10 ottobre 1948, ore 15:00 UTC+1
Svizzera Svizzera (bandiera)1  1
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaStadio Landhof (22 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Giuseppe Carpani

Bratislava
31 ottobre 1948, ore 14:30 UTC+1
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)3  1
referto
Austria (bandiera) AustriaTehelné pole (31 500 spett.)
Arbitro: Ungheria (bandiera) Árpád Kamarás

Losanna
3 aprile 1949, ore 15:00 UTC+1
Svizzera Svizzera (bandiera)1  2
referto
Austria (bandiera) AustriaStade Olympique de la Pontaise (32 000 spett.)
Arbitro: Francia (bandiera) Victor Sdez

Praga
10 aprile 1949, ore 17:30 UTC+1
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)5  2
referto
Ungheria (bandiera) UngheriaStadion Československé Armády (55 000 spett.)
Arbitro: Polonia (bandiera) Maksymilian Schneider

Budapest
8 maggio 1949, ore 17:30 UTC+1
Ungheria Ungheria (bandiera)6  1
referto
Austria (bandiera) AustriaMegyeri úti Stadion (50 000 spett.)
Arbitro: Cecoslovacchia (bandiera) Jaroslav Vlček

Firenze
22 maggio 1949, ore 16:30 UTC+1
Italia Italia (bandiera)3  1
referto
Austria (bandiera) AustriaStadio Comunale (85 000 spett.)
Arbitro: Svizzera (bandiera) Jean Lutz

Budapest
12 giugno 1949, ore 18:00 UTC+1
Ungheria Ungheria (bandiera)1  1
referto
Italia (bandiera) ItaliaMegyeri úti Stadion (45 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) William H. Evans

Vienna
25 settembre 1949, ore 16:00 UTC+1
Austria Austria (bandiera)3  1
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaPraterstadion (60 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Giuseppe Carpani

Vienna
19 marzo 1950, ore 16:00 UTC+1
Austria Austria (bandiera)3  3
referto
Svizzera (bandiera) SvizzeraPraterstadion (62 000 spett.)
Arbitro: Italia (bandiera) Giovanni Galeati

Vienna
2 aprile 1950, ore 16:30 UTC+1
Austria Austria (bandiera)1  0
referto
Italia (bandiera) ItaliaPraterstadion (63 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Henry Pearce

Lugano
25 novembre 1951, ore 14:30 UTC+1
Svizzera Svizzera (bandiera)1  1
referto
Italia (bandiera) ItaliaStadio comunale di Cornaredo (32 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) William Ling

Berna
20 settembre 1952, ore 17:00 UTC+1
Svizzera Svizzera (bandiera)2  4
referto
Ungheria (bandiera) UngheriaWankdorfstadion (30 000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) Arthur Edward Ellis

Palermo
28 dicembre 1952, ore 14:30 UTC+1
Italia Italia (bandiera)2  0
referto
Svizzera (bandiera) SvizzeraLa Favorita (32 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Laurent Franken

Praga
26 aprile 1953, ore 16:00 UTC+1
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)2  0
referto
Italia (bandiera) ItaliaLetenský stadion (35 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Laurent Franken

Roma
17 maggio 1953, ore 16:15 UTC+1
Italia Italia (bandiera)0  3
referto
Ungheria (bandiera) UngheriaStadio dei Centomila (90000 spett.)
Arbitro: Inghilterra (bandiera) William H. Evans

Praga
20 settembre 1953, ore 16:00 UTC+1
Cecoslovacchia Cecoslovacchia (bandiera)5  0
referto
Svizzera (bandiera) SvizzeraStadion Československé Armády (48 000 spett.)
Arbitro: Paesi Bassi (bandiera) Karel van der Meer

Genova
13 dicembre 1953, ore 15:00 UTC+1
Italia Italia (bandiera)3  0
referto
Cecoslovacchia (bandiera) CecoslovacchiaStadio Luigi Ferraris (50 000 spett.)
Arbitro: Belgio (bandiera) Henri Bauwens

Remove ads

Classifica marcatori

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads