Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Italia 2020-2021

74ª edizione della competizione di calcio maschile Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Italia 2020-2021, denominata in occasione della finale TIMVISION Cup per ragioni di sponsorizzazione,[1] è stata la 74ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 22 settembre 2020 e si è conclusa il 19 maggio 2021.[2]

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa Italia 2020-2021 (disambigua).
Fatti in breve Coppa Italia 2020-2021 TIMVISION Cup 2020-2021, Competizione ...

Il torneo è stato vinto dalla Juventus, al quattordicesimo successo nella manifestazione, che ha battuto in finale l'Atalanta per 2-1.[3]

Remove ads

Formula

Riepilogo
Prospettiva
Thumb
│Ambrosiana

Ambrosiana
──────S.N. Notaresco
──────S.N. Notaresco
──────────────────────Vicenza
──────────────────────Vicenza
Cremonese────────
Cremonese────────
Roma
Roma
┐Verona

Verona
Genova
Genova
Torino
Torino
┌Milano

Milano
Squadre di Milano
Inter
Milan
Squadre di Torino
Juventus
Torino
Squadre di Verona
Chievo
Verona
Squadre di Roma
Lazio
Roma
Trastevere
Squadre di Genova
Genoa
Sampdoria
Ubicazione delle squadre partecipanti alla Coppa Italia 2020-2021. Fase di ingresso: Primo turno; Secondo turno; Terzo turno; Fase finale.

Viene confermata la formula delle ultime stagioni, con 78 squadre partecipanti: 20 club di Serie A, 20 club di Serie B, 29 club di Serie C e 9 club di Serie D. A seconda del campionato in cui militano nella stagione attuale, tali squadre esordiscono nel torneo partendo da turni diversi.

L'intera competizione si svolge ad eliminazione diretta, con partite secche in ogni turno ad eccezione delle semifinali: queste ultime si articolano su andata e ritorno, con il criterio dei gol in trasferta. In caso di parità allo scadere dei tempi regolamentari, la vincitrice viene individuata dai supplementari e dagli eventuali rigori. Sono confermate un massimo di cinque sostituzioni, da effettuare utilizzando un massimo di tre interruzioni di gioco, durante la disputa degli incontri, come accaduto con la ripresa dell'edizione precedente, a partire dalle semifinali di ritorno, sospesa in precedenza a causa della pandemia di COVID-19; nel caso di supplementari, se la squadra ha effettuato meno di cinque sostituzioni nei tempi regolamentari, ha a disposizione una quarta interruzione di gioco per utilizzare i cambi rimasti.

Le squadre che hanno terminato il campionato di Serie A nelle prime 8 posizioni ("teste di serie") sono ammesse direttamente agli ottavi di finale. Durante i turni preliminari, ad usufruire del fattore campo è la squadra col numero di tabellone più basso (determinato da un sorteggio preliminare); anche nella fase ad eliminazione diretta è applicata tale regola (in particolare nelle semifinali serve a definire la squadra che giocherà in casa la partita di ritorno), ma viene osservata un'eccezione qualora ad affrontarsi siano una squadra di Serie A "testa di serie" e una squadra di Serie A "non testa di serie" (cioè che si è piazzata tra il 9º e il 17º posto in Serie A nella stagione precedente oppure che è stata promossa dalla Serie B ugualmente facendo riferimento alla passata stagione calcistica): in tal caso è previsto un sorteggio.

La finale ha avuto luogo al Mapei Stadium - Città del Tricolore di Reggio Emilia. Per la prima volta dall'edizione 2006-2007, essa si è disputata in una sede diversa dalla città di Roma.[4][5]

Struttura del torneo

Ulteriori informazioni Squadre che entrano in questo turno, Squadre qualificate dal turno precedente ...
Remove ads

Calendario

Il calendario è stato ufficializzato dalla Lega Nazionale Professionisti il 1º settembre 2020,[2] mentre il sorteggio si è svolto l'8 settembre seguente presso la sede della Lega Serie A a Milano.

Ulteriori informazioni Fase, Turno ...
Remove ads

Squadre

Ulteriori informazioni Squadre, Rank ...

Partite

Turni eliminatori

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2020-2021 (turni eliminatori).

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Note
  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Quarto turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Note
  1. Inversione di campo rispetto all'esito del sorteggio.

Fase finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2020-2021 (fase finale).

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Reggio Emilia
19 maggio 2021, ore 21:00 CEST [7]
Gara 79
Atalanta1  2
referto
JuventusMapei Stadium - Città del Tricolore (4 300[8] spett.)
Arbitro:  Massa[9] (Imperia)

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Atalanta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus
P95Italia (bandiera) Pierluigi Gollini
D2Italia (bandiera) Rafael Tolói  88’Uscita al 77’ 77’
D6Argentina (bandiera) José Luis Palomino
D17Argentina (bandiera) Cristian RomeroAmmonizione al 78’ 78’
C33Paesi Bassi (bandiera) Hans HateboerUscita al 76’ 76’
C15Paesi Bassi (bandiera) Marten de RoonAmmonizione al 88’ 88’
C11Svizzera (bandiera) Remo FreulerAmmonizione al 85’ 85’
C8Germania (bandiera) Robin GosensUscita al 83’ 83’
A32Italia (bandiera) Matteo PessinaUscita al 68’ 68’
A18Ucraina (bandiera) Ruslan Malinovs'kyjAmmonizione al 36’ 36’Uscita al 68’ 68’
A91Colombia (bandiera) Duván Zapata
A disposizione:
P31Italia (bandiera) Francesco Rossi
P57Italia (bandiera) Marco Sportiello
D3Danimarca (bandiera) Joakim Mæhle
D4Croazia (bandiera) Boško Šutalo
A7Paesi Bassi (bandiera) Sam Lammers
A9Colombia (bandiera) Luis MurielIngresso al 68’ 68’
D13Italia (bandiera) Mattia Caldara
D19Albania (bandiera) Berat DjimsitiIngresso al 77’ 77’
D40Italia (bandiera) Matteo Ruggeri
C59Russia (bandiera) Aleksej MirančukIngresso al 83’ 83’
A72Slovenia (bandiera) Josip IličićAmmonizione al 89’ 89’Ingresso al 76’ 76’
C88Croazia (bandiera) Mario PašalićIngresso al 68’ 68’
Allenatore:
Italia (bandiera) Gian Piero Gasperini
Thumb
P77Italia (bandiera) Gianluigi Buffon
D16Colombia (bandiera) Juan Cuadrado
D4Paesi Bassi (bandiera) Matthijs de LigtAmmonizione al 40’ 40’
D3Italia (bandiera) Giorgio Chiellini Ammonizione al 27’ 27’
D13Brasile (bandiera) Danilo
C14Stati Uniti (bandiera) Weston McKennie
C30Uruguay (bandiera) Rodrigo Bentancur
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
C22Italia (bandiera) Federico ChiesaUscita al 74’ 74’
A44Svezia (bandiera) Dejan KulusevskiUscita al 83’ 83’
A7Portogallo (bandiera) Cristiano Ronaldo
A disposizione:
P1Polonia (bandiera) Wojciech Szczęsny
P31Italia (bandiera) Carlo Pinsoglio
C5Brasile (bandiera) Arthur
C8Galles (bandiera) Aaron Ramsey
A9Spagna (bandiera) Álvaro Morata
A10Argentina (bandiera) Paulo DybalaIngresso al 74’ 74’
D19Italia (bandiera) Leonardo BonucciIngresso al 83’ 83’
D28Turchia (bandiera) Merih Demiral
C33Italia (bandiera) Federico Bernardeschi
D38Italia (bandiera) Gianluca Frabotta
Allenatore:
Italia (bandiera) Andrea Pirlo
Remove ads

Tabellone (fase finale)

  Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                                 
 Napoli 3  
 Empoli 2  
   Napoli 4  
   Spezia 2  
 Roma 0
 Spezia (tav.) 3  
   Napoli 0 1 1  
   Atalanta 0 3 3  
 Atalanta 3  
 Cagliari 1  
   Atalanta 3
   Lazio 2  
 Lazio 2
 Parma 1  
   Atalanta 1
   Juventus 2
 Fiorentina 1  
 Inter (dts) 2  
   Inter 2
   Milan 1  
 Milan (dtr)  0 (5) 
 Torino 0 (4)  
   Inter 1 0 1
   Juventus 2 0 2  
 Juventus (dts) 3  
 Genoa 2  
   Juventus 4
   SPAL 0  
 Sassuolo 0
 SPAL 2  
Remove ads

Classifica marcatori

Ulteriori informazioni Gol, Rigori ...
Remove ads

Note

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads