Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Italia Dilettanti 1975-1976
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa Italia Dilettanti 1975-1976 è stata la 10ª edizione di questa competizione calcistica italiana. È stata disputata con la formula dell'eliminazione diretta ed è stata vinta dalla Soresinese.[1]
La competizione era riservata alle migliori squadre militanti nel primo livello regionale. Il primo turno veniva disputato a livello regionale, poi si passava a livello interregionale con gare di andata e ritorno. La finale veniva disputata in campo neutro.
L'edizione, come detto sopra, è stata vinta dalla Soresinese, che superò in finale la Stezzanese; le altre semifinaliste furono Scafatese ed Scicli.
Remove ads
Partecipanti
Le 256 partecipanti vengono così ripartite fra i vari comitati regionali:[2]
Primo turno
Lombardia
Friuli-Venezia Giulia
14 squadre
Non ammesse: C.M.M. N.Sauro, Cordenonese, Sangiorgina e Tarcentina.
Dalla Prima Categoria: Bertiolo (dal girone A) ed Isonzo (dal girone B).
Puglia e Basilicata
Remove ads
Secondo turno
32esimi di finale
Remove ads
16esimi di finale
Ottavi di finale
Quarti di finale
Semifinali
Finale
La finale è stata disputata prima[4] della finale di Coppa Italia fra Napoli e Verona.
Roma 29 giugno 1976 | Soresinese | 1 – 0 referto | Stezzanese | Stadio Olimpico
| ||
Coppa Ottorino Barassi
Come vincitore della Coppa Italia Dilettanti, la Soresinese ottiene il diritto di affrontare il vincitore della Division 2 della Isthmian League (all'epoca 6º livello del calcio inglese) : Tilbury F.C..
Londra 6 ottobre 1976 Andata | Tilbury | 1 – 1 referto | Soresinese |
| ||||||
|
Soresina 4 novembre 1976 Ritorno | Soresinese | 1 – 1 (d.t.s.) referto | Tilbury |
| |||||||||
|
Remove ads
Note
Bibliografia
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads