Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa Libertadores 2015
56ª edizione della massima competizione CONMEBOL per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Copa Libertadores de América 2015, ufficialmente Copa Bridgestone Libertadores 2015 per ragioni di sponsorizzazione[2], è stata la 56ª edizione della Coppa Libertadores, il più importante torneo di calcio del Sud America organizzato dalla CONMEBOL. Al torneo hanno partecipato 38 squadre provenienti dal Messico e dai 10 paesi latinoamericani affiliati alla CONMEBOL: Argentina, Bolivia, Brasile, Cile, Colombia, Ecuador, Paraguay, Perù, Uruguay e Venezuela. Il torneo è iniziato il 3 febbraio 2015 ed è terminato il 5 agosto 2015, con la finale di ritorno.
Il River Plate ha vinto la coppa per la terza volta, battendo nella doppia finale i messicani del Tigres UANL[3]. La squadra vincitrice del trofeo ha ottenuto il diritto a disputare la Coppa del mondo per club FIFA 2015 e la Recopa Sudamericana 2016 (quest'ultima contro l'Independiente Santa Fe, vincitore della Coppa Sudamericana 2015).
Remove ads
Squadre
Riepilogo
Prospettiva
Al torneo hanno partecipato 38 squadre appartenenti alle 10 federazioni della CONMEBOL e alla federazione messicana[4], e i criteri di qualificazione sono determinati dalle singole federazioni nazionali[5].
Remove ads
Date
Il programma della competizione è stato il seguente[6].
Remove ads
Prima fase
Alla prima fase hanno preso parte dodici squadre: la quinta e la sesta per l'Argentina, la quinta per il Brasile e la terza per tutte le altre federazioni[7]. Tramite sorteggio, tenutosi il 2 dicembre 2014 a Luque, in Paraguay, sono state determinate le sei sfide a eliminazione diretta, le vincenti delle quali hanno il diritto di accedere alla seconda fase[8]. In caso di parità di reti segnate dopo le due partite valeva la regola del maggior numero di reti segnate in trasferta; in caso di ulteriore parità si passava direttamente ai tiri di rigore, senza disputare i tempi supplementari[7].
Fase a gironi
Riepilogo
Prospettiva
Il sorteggio per definire la composizione dei gruppi si è tenuto il 2 dicembre 2014 a Luque, in Paraguay[8]. Le 32 squadre partecipanti, le 26 ammesse direttamente e le 6 vincitrici della prima fase, sono state divise in 8 gruppi, ciascuno composto da 4 squadre[7]. Ogni squadra gioca con le altre 3 squadre del proprio girone con partite di andata e ritorno[7]. Le squadre vengono classificate in ordine secondo i seguenti criteri: punti realizzati, differenza reti, numero di reti realizzate, numero di reti realizzate in trasferta, ranking CONMEBOL[7]. La prima e la seconda classificata di ogni girone accedono agli ottavi di finale[7].
Gruppo 1
Classifica
Risultati
Gruppo 2
Classifica
Risultati
Gruppo 3
Classifica
Risultati
Gruppo 4
Classifica
Risultati
Gruppo 5
Classifica
Risultati
Gruppo 6
Classifica
Risultati
Gruppo 7
Classifica
Risultati
Gruppo 8
Classifica
Risultati
Remove ads
Fase a eliminazione diretta
Riepilogo
Prospettiva
Le fasi a eliminazione diretta include la disputa di ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finale, tutte con partite di andata e ritorno[7]. Gli accoppiamenti degli ottavi di finale, sul modello del tabellone tennistico, sono stati stabiliti in base a una classifica del rendimento nella fase a gruppi: la prima squadra della classifica ha affrontato l'ultima, la seconda la penultima, la terza la terzultima, la quarta la quartultima e così via[7]. Le squadre che hanno superato la fase a gruppi come prime classificate sono state inserite nelle posizioni 1-8, mentre le seconde classificate nelle posizioni 9-16[7]. In caso di parità di reti segnate dopo le due partite si passa direttamente ai tiri di rigore, senza disputare i tempi supplementari, che invece sono, eventualmente, previsti per la sola finale[7].
Classifica delle squadre classificate
Tabellone
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||||||||||
16 | ![]() |
1 | 0[9] | ||||||||||||||||
1 | ![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
9 | ![]() |
1 | 0 (3) | ||||||||||||||||
8 | ![]() |
0 | 1 (4) | ||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 1 | |||||||||||||||||
13 | ![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
4 | ![]() |
0 | 0 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | |||||||||||||||||
12 | ![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
5 | ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
0 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 0 | |||||||||||||||||
10 | ![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
7 | ![]() |
0 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | |||||||||||||||||
15 | ![]() |
1 | 1 | ||||||||||||||||
2 | ![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 3 | |||||||||||||||||
![]() |
2 | 1 | |||||||||||||||||
11 | ![]() |
2 | 0 | ||||||||||||||||
6 | ![]() |
1 | 2 | ||||||||||||||||
![]() |
1 | 0 | |||||||||||||||||
![]() |
0 | 2 | |||||||||||||||||
14 | ![]() |
2 | 1 | ||||||||||||||||
3 | ![]() |
2 | 3 |
Ottavi di finale
Le partite d'andata degli ottavi si sono disputate il 28 aprile e il 5, 6 e 7 maggio 2015, mentre le partite di ritorno il 5, 12, 13 e 14 maggio 2015.
La partita di ritorno tra Boca Juniors e River Plate venne sospesa all'inizio del secondo tempo dopo che alcuni calciatori del River Plate erano stati colpiti con spray urticante da tifosi del Boca Juniors[10]. La CONMEBOL, dopo aver aperto un procedimento disciplinare, squalificò il Boca Juniors dalla competizione; pertanto, il River Plate ottenne l'accesso ai quarti di finale[11].
Quarti di finale
Le partite d'andata dei quarti si sono disputate il 19, 20 e 21 maggio 2015, mentre le partite di ritorno il 26, 27 e 28 maggio 2015.
Semifinali
Le partite d'andata delle semifinali si sono disputate il 14 e 15 luglio 2015, mentre le partite di ritorno il 21 e 22 luglio 2015.
Finale
Monterrey 29 luglio 2015, ore 20:00 UTC-5 Andata | Tigres UANL | 0 – 0 referto | River Plate | Stadio Universitario (40 000 spett.)
|
Buenos Aires 5 agosto 2015, ore 22:00 UTC-3 Ritorno | River Plate | 3 – 0 referto | Tigres UANL | Stadio Monumental (73 600 spett.)
| ||||||
|
Remove ads
Statistiche
Classifica marcatori
Classifica comprensiva di tutte le fasi[12].
Remove ads
Note
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads