Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Libertadores 2016

57ª edizione della massima competizione CONMEBOL per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Libertadores 2016 (ufficialmente 2016 Copa Bridgestone Libertadores per ragioni di sponsor)[1] è la 57ª edizione della Coppa Libertadores d'America, il più importante torneo di calcio del Sud America organizzato dal CONMEBOL.

Disambiguazione – Se stai cercando la medesima competizione per altri sport, vedi Coppa Libertadores 2016 (disambigua).
Fatti in breve Coppa Libertadores 2016 Copa Bridgestone Libertadores de América 2016, Competizione ...

L'Atlético Nacional di Medellín ha conquistato la coppa per la seconda volta battendo nella doppia finale l'Independiente del Valle di Sangolquí, ottenendo così anche l'accesso alla Coppa del mondo per club FIFA 2016 e alla Recopa Sudamericana 2017 contro la vincitrice della Coppa Sudamericana 2016.

Per la prima volta dopo 25 anni la finale non ha visto la partecipazione di club brasiliani o argentini.

Remove ads

Squadre

Riepilogo
Prospettiva

Al torneo partecipano 38 squadre di 11 federazioni (i 10 membri della CONMEBOL più il Messico della CONCACAF) così distribuite:[2]

  • Detentore del titolo
  • Argentina e Brasile: 5 squadre ciascuna
  • Tutte le altre associate: 3 squadre ciascuna

Tra queste, 12 squadre (per ogni nazione l'ultima squadra ad essersi qualificata, più l'ultima elencata) entrano al primo turno, mentre le rimanenti entrano al secondo turno.

Ulteriori informazioni Nazione, Squadra ...
Remove ads

Sorteggio

Riepilogo
Prospettiva

Il sorteggio del torneo si è tenuto il 22 dicembre 2015 presso il Centro Congressi CONMEBOL a Luque, in Paraguay.[2][14]

A partire da questa edizione, le squadre saranno classificate in base alla nuova "graduatoria CONMEBOL per la Coppa Libertadores"[15][16], che tiene conto dei seguenti tre fattori[17]:

  1. Prestazioni negli ultimi 10 anni, tenendo conto dei risultati in Coppa Libertadores nel periodo 2006-2015
  2. Coefficiente storico, tenendo conto dei risultati in Coppa Libertadores nel periodo 1960-2005
  3. Campioni dei tornei locali, con punti bonus assegnati alle vincitrici dei campionati nazionali degli ultimi 10 anni

Le squadre messicane non sono classificate, per questo saranno piazzate per ultime in tutti i sorteggi.

Per la prima fase, le 12 squadre saranno sorteggiate per formare sei incontri contenenti una squadra dal Gruppo A e una squadra dal Gruppo B, con la prima che ospiterà la gara di ritorno. Le squadre saranno divise in base alla loro graduatoria CONMEBOL (indicato tra parentesi)[16]. Le squadre della stessa federazione non potranno scontrarsi in questo turno[18].

Ulteriori informazioni Gruppo A, Gruppo B ...

Per la seconda fase, le 32 squadre saranno sorteggiate in otto Gruppi da quattro, prendendo una squadra da ogni Urna. La campionessa uscente (River Plate) sarà automaticamente piazzata nell'Urna 1 e collocata nel Gruppo 1 per il sorteggio. Le squadre rimanenti saranno piazzate in base alla graduatoria CONMEBOL (mostrata tra parentesi)[16]. Le squadre della stessa federazione nelle Urne 1, 2 e 3 non potranno essere sorteggiate nello stesso gruppo. L'Urna 4 conterrà le squadre messicane qualificatesi per la seconda fase e le vincenti del primo turno, le cui identità non saranno note al momento del sorteggio, e quindi potranno essere inserite nello stesso gruppo di una squadra della stessa nazionalità.[18]

Ulteriori informazioni Urna 1, Urna 2 ...
Remove ads

Calendario

Il calendario della competizione è il seguente (tutte le date indicate cadono il mercoledì, ma le partite potranno pure essere giocate il martedì e il giovedì).

Ulteriori informazioni Fase, Andata ...

Primo turno

Riepilogo
Prospettiva

Nel primo turno, ogni incontro si gioca sulla base della doppia sfida andata e ritorno. In caso di pareggio, vengono contati i goal fuori casa. Se anche in questo modo si ha una situazione di parità, si utilizzeranno i rigori per determinare il vincitore (non vengono giocati i tempi supplementari. Le vincitrici di ogni turno avanzano al secondo turno e si aggiungono alle 26 squadre già qualificate.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Match 1

Santa Cruz de la Sierra
4 febbraio 2016, ore 20:45 UTC−4
Oriente Petrolero 1  3
referto
Santa FeEstadio Ramón Tahuichi Aguilera
Arbitro: Brasile (bandiera) Péricles Cortez


Bogotà
11 febbraio 2016, ore 19:45 UTC−5
Santa Fe 3  0
referto
Oriente PetroleroEstadio El Campín
Arbitro: Perù (bandiera) Víctor Carrillo

Match 2

Buenos Aires
2 febbraio 2016, ore 19:30 UTC−3
Huracán 1  0
referto
CaracasEstadio Tomás Adolfo Ducó
Arbitro: Cile (bandiera) Patricio Polic


Caracas
9 febbraio 2016, ore 20:15 UTC−4:30
Caracas 2  1
referto
HuracánEstadio Olímpico de la UCV
Arbitro: Paraguay (bandiera) Enrique Cáceres

Match 3

Puebla de Zaragoza
3 febbraio 2016, ore 20:15 UTC−6
Puebla 2  2
referto
RacingEstadio Cuauhtémoc
Arbitro: Uruguay (bandiera) Daniel Fedorczuk


Avellaneda (Buenos Aires)
10 febbraio 2016, ore 21:45 UTC−3
Racing 1  0
referto
PueblaEstadio Juan Domingo Perón
Arbitro: Brasile (bandiera) Ricardo Marques Ribeiro

Match 4

Montevideo
2 febbraio 2016, ore 21:45 UTC−3
River Plate 2  0
referto
Universidad de ChileEstadio Saroldi
Arbitro: Argentina (bandiera) Patricio Loustau


Santiago del Cile
9 febbraio 2016, ore 19:30 UTC−3
Universidad de Chile 0  0
referto
River PlateEstadio Nacional
Arbitro: Ecuador (bandiera) Carlos Vera

Match 5

Sangolquí
4 febbraio 2016, ore 17:30 UTC−5
Independiente del Valle 1  0
referto
GuaraníEstadio Rumiñahui
Arbitro: Venezuela (bandiera) Juan Ernesto Soto


Asunción
11 febbraio 2016, ore 19:30 UTC−3
Guaraní 2  1
referto
Independiente del ValleEstadio Defensores del Chaco
Arbitro: Argentina (bandiera) Mauro Vigliano

Match 6

Trujillo
3 febbraio 2016, ore 18:45 UTC−5
Universidad César Vallejo 1  1
referto
São PauloEstadio Mansiche
Arbitro: Ecuador (bandiera) Roddy Zambrano


San Paolo (Brasile)
10 febbraio 2016, ore 21:45 UTC−2
São Paulo 1  0
referto
Universidad César VallejoEstádio Municipal Paulo Machado de Carvalho
Arbitro: Uruguay (bandiera) Christian Ferreyra

Remove ads

Secondo turno

Riepilogo
Prospettiva

Nel secondo turno, in ogni gruppo le squadre giocheranno l'una contro l'altra, sia in casa che in trasferta, usando il formato del girone all'italiana. In caso di parità punti, saranno usati i seguenti criteri: 1. Differenza reti; 2. Reti segnate; 3. Reti in trasferta; 4. Sorteggio. Le prime due squadre di ogni girone accederanno agli ottavi di finale.

Gruppo 1

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
17 febbraio 2016, ore Da stabilire
1ª giornata
São Paulo 0  1
referto
The StrongestCícero Pompeu de Toledo (Morumbi)

Valera (Venezuela)
25 febbraio 2016, ore 20:15 UTC-4:30
1ª giornata
Trujillanos 0  4
referto
River PlateEstadio José Alberto Pérez


La Paz
2 marzo 2016, ore 16:15 UTC-4
2ª giornata
The Strongest 2  1
referto
TrujillanosEstadio Hernando Siles

Buenos Aires
10 marzo 2016, ore 16:15 UTC-4
2ª giornata
River Plate 1  1
referto
São PauloEstadio Antonio Vespucio Liberti


La Paz
16 marzo 2016, ore 18:30 UTC-4
3ª giornata
The Strongest 1  1
referto
River PlateEstadio Hernando Siles

Valera (Venezuela)
16 marzo 2016, ore 18:30 UTC-4
3ª giornata
Trujillanos 1  1
referto
São PauloEstadio José Alberto Pérez


5 aprile 2016, ore Da stabilire
4ª giornata
São Paulo 6  0
referto
TrujillanosCícero Pompeu de Toledo (Morumbi)

Buenos Aires
6 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
4ª giornata
River Plate 6  0
referto
The StrongestEstadio Antonio Vespucio Liberti


Valera (Venezuela)
12 aprile 2016, ore 18:00 UTC-4:30
5ª giornata
Trujillanos 2  1
referto
The StrongestEstadio José Alberto Pérez

13 aprile 2016, ore Da stabilire
5ª giornata
São Paulo 2  1
referto
River PlateCícero Pompeu de Toledo (Morumbi)


Buenos Aires
21 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
River Plate 4  3
referto
TrujillanosEstadio Antonio Vespucio Liberti

La Paz
21 aprile 2016, ore 20:45 UTC-4
6ª giornata
The Strongest 1  1
referto
São PauloEstadio Hernando Siles

Gruppo B

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
16 febbraio 2016, ore 20:45 UTC-3
1ª giornata
River Plate 2  2
referto
PalmeirasEstadio Saroldi

Rosario (Argentina)
25 febbraio 2016, ore 19:30 UTC-3
1ª giornata
Rosario Central 1  1
referto
NacionalEstadio Gigante de Arroyito


Montevideo
2 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
Nacional 0  0
referto
River PlateGran Parque Central

San Paolo (Brasile)
3 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
2ª giornata
Palmeiras 2  0
referto
Rosario CentralAllianz Parque


Rosario (Argentina)
9 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
3ª giornata
Rosario Central 4  1
referto
River PlateEstadio Gigante de Arroyito

San Paolo (Brasile)
9 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
3ª giornata
Palmeiras 1  2
referto
NacionalAllianz Parque


17 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
4ª giornata
River Plate 1  3
referto
Rosario CentralEstadio Saroldi

Montevideo
17 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
4ª giornata
Nacional 1  0
referto
PalmeirasGran Parque Central


Rosario (Argentina)
6 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
5ª giornata
Rosario Central 3  3
referto
PalmeirasEstadio Gigante de Arroyito

7 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
5ª giornata
River Plate 2  2
referto
NacionalEstadio Saroldi


Montevideo
14 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
Nacional 0  2
referto
Rosario CentralGran Parque Central

San Paolo (Brasile)
14 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
Palmeiras 4  0
referto
River PlateAllianz Parque

Gruppo 3

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Palmira (Colombia)
24 febbraio 2016, ore 19:45 UTC-5
1ª giornata
Deportivo Cali 0  0
referto
Boca JuniorsEstadio Deportivo Cali

24 febbraio 2016, ore 19:30 UTC-3
1ª giornata
Racing 4  1
referto
BolívarJuan Domingo Perón (El Cilindro)


La Paz
3 marzo 2016, ore 20:45 UTC-4
2ª giornata
Bolívar 5  0
referto
Deportivo CaliEstadio Hernando Siles

Buenos Aires
3 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
Boca Juniors 0  0
referto
RacingEstadio Alberto J. Armando


La Paz
10 marzo 2016, ore 20:45 UTC-4
3ª giornata
Bolívar 1  1
referto
Boca JuniorsEstadio Hernando Siles

Palmira (Colombia)
17 marzo 2016, ore 19:45 UTC-5
3ª giornata
Deportivo Cali 2  2
referto
RacingEstadio Deportivo Cali


Buenos Aires
7 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
4ª giornata
Boca Juniors 3  1
referto
BolívarEstadio Alberto J. Armando

7 aprile 2016, ore Da stabilire
4ª giornata
Racing 4  2
referto
Deportivo CaliJuan Domingo Perón (El Cilindro)


13 aprile 2016, ore Da stabilire
5ª giornata
Racing 0  1
referto
Boca JuniorsJuan Domingo Perón (El Cilindro)

Palmira (Colombia)
14 aprile 2016, ore 19:45 UTC-5
5ª giornata
Deportivo Cali 1  1
referto
BolívarEstadio Deportivo Cali


Buenos Aires
20 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
6ª giornata
Boca Juniors 6  2
referto
Deportivo CaliEstadio Alberto J. Armando

La Paz
20 aprile 2016, ore 18:30 UTC-4
6ª giornata
Bolívar 1  1
referto
RacingEstadio Hernando Siles

Gruppo 4

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Lima
18 febbraio 2016, ore 19:45 UTC-5
1ª giornata
Sporting Cristal 1  1
referto
PeñarolEstadio Alberto Gallardo

23 febbraio 2016, ore 21:45 UTC-3
1ª giornata
Huracán 0  2
referto
Atlético NacionalTomás Adolfo Ducó (El Palacio)


Medellín
1º marzo 2016, ore 19:45 UTC-5
2ª giornata
Atlético Nacional 3  0
referto
Sporting CristalEstadio Atanasio Girardot

Montevideo
1º marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
2ª giornata
Peñarol 0  1
referto
HuracánEstadio Centenario


Medellín
8 marzo 2016, ore 19:45 UTC-5
3ª giornata
Atlético Nacional 2  0
referto
PeñarolEstadio Atanasio Girardot

Lima
8 marzo 2016, ore 19:45 UTC-5
3ª giornata
Sporting Cristal 3  2
referto
HuracánEstadio Alberto Gallardo


Montevideo
15 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
4ª giornata
Peñarol 0  4
referto
Atlético NacionalEstadio Centenario

5 aprile 2016, ore Da stabilire
4ª giornata
Huracán 4  2
referto
Sporting CristalTomás Adolfo Ducó (El Palacio)


12 aprile 2016, ore Da stabilire
5ª giornata
Huracán 0  0
referto
PeñarolTomás Adolfo Ducó (El Palacio)

Lima
12 aprile 2016, ore 21:45 UTC-5
5ª giornata
Sporting Cristal 0  1
referto
Atlético NacionalEstadio Alberto Gallardo


Montevideo
19 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
6ª giornata
Peñarol 4  3
referto
Sporting CristalEstadio Centenario

Medellín
19 aprile 2016, ore 17:30 UTC-5
6ª giornata
Atlético Nacional 0  0
referto
HuracánEstadio Atanasio Girardot

Gruppo 5

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Arequipa
17 febbraio 2016, ore 18:45 UTC-5
1ª giornata
Melgar 1  2
referto
Atlético MineiroEstadio Monumental de la UNSA

18 febbraio 2016, ore Da stabilire
1ª giornata
Independiente del Valle 1  1
referto
Colo-ColoStadio municipale Generale Rumiñahui


Santiago del Cile
24 febbraio 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
Colo-Colo 1  0
referto
MelgarEstadio Monumental David Arellano

Belo Horizonte
24 febbraio 2016, ore 21:45 UTC-3
2ª giornata
Atlético Mineiro 1  0
referto
Independiente del ValleEstádio Independência


Arequipa
1º marzo 2016, ore 15:15 UTC-5
3ª giornata
Melgar 0  1
referto
Independiente del ValleEstadio Monumental de la UNSA

Santiago del Cile
10 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
3ª giornata
Colo-Colo 0  0
referto
Atlético MineiroEstadio Monumental David Arellano


15 marzo 2016, ore Da stabilire
4ª giornata
Independiente del Valle 2  0
referto
MelgarEstadio Municipal Rumiñahui

Belo Horizonte
16 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
4ª giornata
Atlético Mineiro 3  0
referto
Colo-ColoEstádio Independência


6 aprile 2016, ore Da stabilire
5ª giornata
Independiente del Valle 3  2
referto
Atlético MineiroEstadio Municipal Rumiñahui

Arequipa
7 aprile 2016, ore 19:45 UTC-5
5ª giornata
Melgar 1  2
referto
Colo-ColoEstadio Monumental de la UNSA


Belo Horizonte
14 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
6ª giornata
Atlético Mineiro 4  0
referto
MelgarEstádio Independência

Santiago del Cile
14 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
6ª giornata
Colo-Colo 0  0
referto
Independiente del ValleEstadio Monumental David Arellano

Gruppo 6

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
Toluca
17 febbraio 2016, ore 20:00 UTC-6
1ª giornata
Toluca 2  0
referto
GrêmioEstadio Nemesio Díez

Quito
23 febbraio 2016, ore 17:30 UTC-5
1ª giornata
LDU Quito 2  0
referto
San LorenzoEstadio de Liga Deportiva Universitaria


Buenos Aires
2 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
San Lorenzo 1  1
referto
TolucaEstadio Pedro Bidegain

Porto Alegre
2 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
2ª giornata
Grêmio 4  0
referto
LDU QuitoArena do Grêmio


Porto Alegre
9 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
3ª giornata
Grêmio 1  1
referto
San LorenzoArena do Grêmio

Quito
10 marzo 2016, ore 19:45 UTC-5
3ª giornata
LDU Quito 1  2
referto
TolucaEstadio de Liga Deportiva Universitaria


Buenos Aires
15 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
4ª giornata
San Lorenzo 1  1
referto
GrêmioEstadio Pedro Bidegain

Toluca
5 aprile 2016, ore 19:45 UTC-5
4ª giornata
Toluca 2  1
referto
LDU QuitoEstadio Nemesio Díez


Toluca
12 aprile 2016, ore 21:45 UTC-5
5ª giornata
Toluca 2  1
referto
San LorenzoEstadio Nemesio Díez

Quito
13 aprile 2016, ore 19:40 UTC-5
5ª giornata
LDU Quito 2  3
referto
GrêmioEstadio de Liga Deportiva Universitaria


Buenos Aires
19 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
San Lorenzo 1  1
referto
LDU QuitoEstadio Pedro Bidegain

Porto Alegre
19 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
Grêmio 1  0
referto
TolucaArena do Grêmio

Gruppo 7

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
San Cristóbal (Venezuela)
16 febbraio 2016, ore 21:30 UTC-4:30
1ª giornata
Deportivo Táchira 2  1
referto
OlimpiaEstadio Polideportivo de Pueblo Nuevo

Città del Messico
18 febbraio 2016, ore 21:00 UTC-6
1ª giornata
UNAM 4  2
referto
EmelecEstadio Olímpico Universitario


Guayaquil
25 febbraio 2016, ore 19:45 UTC-5
2ª giornata
Emelec 2  0
referto
Deportivo TáchiraArena Banco del Pacífico

Asunción
1º marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
Olimpia 0  2
referto
UNAMEstadio Manuel Ferreira


Guayaquil
8 marzo 2016, ore 17:30 UTC-5
3ª giornata
Emelec 2  2
referto
OlimpiaArena Banco del Pacífico

San Cristóbal (Venezuela)
9 marzo 2016, ore 20:15 UTC-4:30
3ª giornata
Deportivo Táchira 2  0
referto
UNAMEstadio Polideportivo de Pueblo Nuevo


Asunción
17 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
4ª giornata
Olimpia 4  2
referto
EmelecEstadio Manuel Ferreira

Città del Messico
17 marzo 2016, ore 21:00 UTC-6
4ª giornata
UNAM 4  1
referto
Deportivo TáchiraEstadio Olímpico Universitario


San Cristóbal (Venezuela)
5 aprile 2016, ore 17:30 UTC-4:30
5ª giornata
Deportivo Táchira 1  0
referto
EmelecEstadio Polideportivo de Pueblo Nuevo

Città del Messico
6 aprile 2016, ore 22:00 UTC-5
5ª giornata
UNAM 4  1
referto
OlimpiaEstadio Olímpico Universitario


Asunción
13 aprile 2016, ore 19:30 UTC-3
6ª giornata
Olimpia 4  0
referto
Deportivo TáchiraEstadio Manuel Ferreira

Guayaquil
13 aprile 2016, ore 17:30 UTC-5
6ª giornata
Emelec 2  3
referto
UNAMArena Banco del Pacífico

Gruppo 8

Ulteriori informazioni Squadra, Pt ...
16 febbraio 2016, ore Da stabilire
1ª giornata
Santa Fe 0  0
referto
Cerro PorteñoEstadio Nemesio Camacho

El Salvador (Cile)
17 febbraio 2016, ore 20:45 UTC-3
1ª giornata
Cobresal 0  1
referto
CorinthiansEstadio El Cobre


Asunción
25 febbraio 2016, ore 19:30 UTC-3
2ª giornata
Cerro Porteño 2  1
referto
CobresalEstadio General Pablo Rojas

San Paolo (Brasile)
2 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
2ª giornata
Corinthians 1  0
referto
Santa FeArena Corinthians


El Salvador (Cile)
9 marzo 2016, ore 17:15 UTC-3
3ª giornata
Cobresal 1  2
referto
Santa FeEstadio El Cobre

Asunción
9 marzo 2016, ore 19:30 UTC-3
3ª giornata
Cerro Porteño 3  2
referto
CorinthiansEstadio General Pablo Rojas


15 marzo 2016, ore Da stabilire
4ª giornata
Santa Fe 3  0
referto
CobresalEstadio Nemesio Camacho

San Paolo (Brasile)
16 marzo 2016, ore 21:45 UTC-3
4ª giornata
Corinthians 2  0
referto
Cerro PorteñoArena Corinthians


El Salvador (Cile)
13 aprile 2016, ore 17:15 UTC-3
5ª giornata
Cobresal 2  0
referto
Cerro PorteñoEstadio El Cobre

7 aprile 2016, ore Da stabilire
5ª giornata
Santa Fe 1  1
referto
CorinthiansEstadio Nemesio Camacho


San Paolo (Brasile)
20 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
Corinthians 6  0
referto
CobresalArena Corinthians

Asunción
20 aprile 2016, ore 21:45 UTC-3
6ª giornata
Cerro Porteño 1  0
referto
Santa FeEstadio General Pablo Rojas

Remove ads

Fase a eliminazione diretta

Riepilogo
Prospettiva

Gli accoppiamenti degli ottavi di finale, sul modello del tabellone tennistico, saranno stabiliti in base a una classifica del rendimento nella prima fase. La prima squadra della classifica affronterà l'ultima, la seconda la penultima, la terza la terzultima, la quarta la quartultima e così via. Le prime di ogni girone del secondo turno saranno classificate tra le posizioni 1-8, le seconde tra le posizioni 9-16.

Classifica

Ulteriori informazioni Pos., Squadra ...

Tabellone

Ulteriori informazioni 2 (3), 2 (4) ...

Ottavi di finale

Andata: 26, 27 e 28 aprile 2016. Ritorno: 3, 4 e 5 maggio 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Andata: 11, 12 e 17 maggio 2016. Ritorno: 18, 19 e 24 maggio 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Andata: 6 e 7 luglio 2016. Ritorno: 13 e 14 luglio 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa Libertadores 2016.

Andata: 20 luglio 2016. Ritorno: 27 luglio 2016.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...
Remove ads

Classifica marcatori

Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads