Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa Svizzera 2012-2013

88ª edizione della Coppa Svizzera di calcio Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa Svizzera 2012-2013 è stata l'88ª edizione della manifestazione calcistica. È iniziata il 28 luglio 2012 ed è terminata il 20 maggio 2013.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa Svizzera 2012-2013 (disambigua).
Voce principale: Coppa Svizzera.
Dati rapidi Coppa Svizzera 2012-2013 Schweizer Cup 2012-2013Coupe de Suisse 2012-2013, Competizione ...

La finale si è giocata per il secondo anno consecutivo allo Stade de Suisse di Berna. La coppa è stata vinta dal Grasshoppers, che ha sconfitto il Basilea in finale ai tiri di rigore. Si tratta della 19ª vittoria delle cavallette, la prima dal 1994.

Remove ads

Regolamento

Le 10 squadre di Super League e 9 della Challenge League (il Vaduz non ha il diritto di partecipare poiché partecipa già alla Coppa del Liechtenstein) sono qualificate direttamente per il tabellone principale. A queste società se ne aggiungono 45 provenienti dalle serie inferiori, qualificate attraverso delle eliminatorie regionali.

Turni preliminari

Prima Lega Promozione

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Prima Lega

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Seconda Lega interregionale

Primo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Secondo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Terzo turno

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Remove ads

Squadre partecipanti

Ulteriori informazioni 1. Lega Classic, 2. Lega interregionale ...

Date

Ulteriori informazioni Turno, Data ...

Calendario

Riepilogo
Prospettiva

Primo turno

I club della Super League e della Challenge League sono teste di serie e non possono dunque incontrarsi. Le squadre delle leghe inferiori giocano in casa.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Svizzera 2012-2013 (fase finale).
Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

La finale si è disputata per il secondo anno consecutivo in gara unica allo Stade de Suisse di Berna. L'incontro è stato giocato il 20 maggio 2013. Il Grasshoppers conquista la sua 19ª Coppa Svizzera, tornando a vincere a distanza di 19 anni.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...
Berna
20 maggio 2013, ore 16:00 UTC+2
Basilea1  1
(d.t.s.)
referto
GrasshoppersStade de Suisse
Arbitro:  Studer

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Basilea
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Grasshoppers

Formazioni

Basilea (4-5-1)
POR1Svizzera (bandiera) Yann Sommer
DD15Svizzera (bandiera) Kay VoserUscita al 60’ 60’
DC16Svizzera (bandiera) Fabian SchärAmmonizione al 28’ 28’
DC6Austria (bandiera) Aleksandar DragovićAmmonizione al 57’ 57’
DS3Corea del Sud (bandiera) Park Joo-Ho
CDIF20Svizzera (bandiera) Fabian Frei
CD21Cile (bandiera) Marcelo Alfonso Díaz
CC8Costa d'Avorio (bandiera) Serey DieUscita al 106’ 106’
CC33Egitto (bandiera) Mohamed El NenyAmmonizione al 91’ 91’
CS14Svizzera (bandiera) Valentin Stocker
AC9Svizzera (bandiera) Marco Streller (C)Uscita al 69’ 69’
A disposizione:
POR18Svizzera (bandiera) Germano Vailati
DIF4Svizzera (bandiera) Philipp Degen
DIF26Argentina (bandiera) Gastón Sauro
CEN7Svizzera (bandiera) David DegenIngresso al 106’ 106’
CEN24Svizzera (bandiera) Cabral
CEN27Germania (bandiera) Markus SteinhöferGol 71’Ingresso al 60’ 60’
ATT17Argentina (bandiera) Raúl BobadillaIngresso al 69’ 69’
Allenatore:
Svizzera (bandiera) Murat Yakın
Grasshoppers (4-5-1)
POR1Svizzera (bandiera) Roman Bürki
DD5Svizzera (bandiera) Michael Lang
DC4Serbia (bandiera) Milan Vilotić
DC3Svizzera (bandiera) Stéphane Grichting
DS34Svizzera (bandiera) Moritz Bauer
CDIF6Svizzera (bandiera) Veroljub Salatić (C)
CD14Svizzera (bandiera) Izet HajrovićGol 75’
CC8Svizzera (bandiera) Amir AbrashiUscita al 95’ 95’
CC10Svizzera (bandiera) Shkëlzen GashiUscita al 100’ 100’Ammonizione al 29’ 29’
CS7Svizzera (bandiera) Steven ZuberUscita al 66’ 66’
AC17Francia (bandiera) Anatole Ngamukol
A disposizione
POR18Svizzera (bandiera) Davide Taini
DIF2Brasile (bandiera) Willian Rocha
CEN11Venezuela (bandiera) Frank FeltscherIngresso al 66’ 66’
CEN27Albania (bandiera) Mërgim Brahimi
CEN28RD del Congo (bandiera) Nzuzi TokoIngresso al 95’ 95’
CEN32Francia (bandiera) Mohamed Coulibaly
ATT15Svizzera (bandiera) Nassim Ben KhalifaIngresso al 100’ 100’
Allenatore:
Svizzera (bandiera) Uli Forte
Remove ads

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads