Victor Ikpeba

calciatore nigeriano Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Victor Ikpeba

Victor Ikpeba (Benin City, 12 giugno 1973) è un ex calciatore nigeriano, di ruolo attaccante.

Fatti in breve Nazionalità, Altezza ...
Victor Ikpeba
Ikpeba (a sinistra) in azione al Monaco nel 1998, inseguito dallo juventino Davids durante le semifinali di Champions League.
Nazionalità Nigeria
Altezza174 cm
Peso69 kg
Calcio
RuoloAttaccante
Termine carriera2005
Carriera
Squadre di club1
1989ACB Lagos? (?)
1989-1993RC Liégeois79 (27)
1993-1999Monaco170 (55)
1999-2001Borussia Dortmund30 (3)
2001-2002Betis3 (0)
2002-2003Al-Ittihad Tripoli26 (13)
2004Charleroi15 (5)
2005Al-Sadd24 (24)
Nazionale
1989 Nigeria U-174 (2)
1996 Nigeria olimpica6 (1)
1993-2002 Nigeria31 (7)
Palmarès
 Olimpiadi
OroAtlanta 1996
 Coppa d'Africa
BronzoSenegal 1992
OroTunisia 1994
ArgentoGhana-Nigeria 2000
BronzoMali 2002
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Chiudi

Nel 1997 ha vinto il Pallone d'Oro Africano, con la Nazionale nigeriana invece ha vinto la Medaglia d'Oro alle Olimpiadi 1996 e la Coppa d'Africa 1994

Carriera

Riepilogo
Prospettiva

Club

Ikpeba è stato scoperto nel 1989 dal RFC Liègeois durante i Mondiali Under 17; finita la manifestazione si trasferì in Belgio insieme al connazionale Sunday Oliseh. Dopo aver segnato 17 gol nel campionato 1992-1993 Ikpeba fu prelevato dall'AS Monaco.

La sua prima stagione in Francia fu un successo malgrado un brutto inizio stagione. Subito dopo le Olimpiadi del 1996, Ikpeba segna 16 gol e porta al titolo il Monaco. Durante la stagione realizza cinque doppiette ai danni di Lione (0-3),[1] Montpellier (0-2),[2] Châteauroux (0-2),[3] Bordeaux (5-2)[4] e Bayer Leverkusen in Champions League (4-0);[5] inoltre sigla il gol decisivo contro il Lierse (1-0),[6] sempre nella massima competizione continentale.

Le sue prestazioni gli fruttano anche il titolo di miglior giocatore africano nel 1997. Dopo altre due stagioni molto buone, Ikpeba venne comprato dal Borussia Dortmund in cambio di 6 milioni di euro. Da quell'anno cominciò il declino del giocatore: Ikpeba non si ambienta infatti ai ritmi del calcio tedesco, segnando appena 3 reti in 30 incontri di campionato nel biennio in Renania.

La società di Dortmund lo cede in prestito al Real Betis, ma viene schierato raramente. Ritornato al Borussia, i tedeschi lo cedono all'Al-Ittihad per 1 milione di euro. Nel gennaio del 2004 ritorna in Belgio, al Charleroi, che ne acquista le prestazioni per 200.000 euro. Nel 2005 passa all'Al-Sadd, società nella quale termina la carriera.

Nazionale

Con la nazionale nigeriana ha disputato 31 partite segnando 7 gol. Ha giocato i mondiali di calcio nel 1994 e nel 1998. Ha vinto la Coppa d'Africa nel 1994 e le Olimpiadi di Atlanta 1996.

Statistiche

Riepilogo
Prospettiva

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 30 giugno 2005.

Ulteriori informazioni Stagione, Squadra ...
Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
CompPresReti CompPresReti CompPresReti CompPresReti PresReti
1989-1990 Belgio (bandiera) RFC Liege D1 8 2 CB 1 0 CU 1 0 - - - 10 2
1990-1991 D1 15 3 CB 3 0 CdC 0 0 SB 0 0 18 3
1991-1992 D1 26 5 CB 3 0 - - - - - - 29 5
1992-1993 D1 30 17 CB 2 1 - - - - - - 32 18
Totale RFC Liege 79 27 9 1 1 0 0 0 89 28
1993-1994Francia (bandiera) MonacoL1306CF10UCL93---409
1994-1995 L1 31 6 CF+CdL 1+1 1+0 - - - - - - 33 7
1995-1996 L1 16 3 CF+CdL 3+2 1+1 CU 0 0 - - - 21 5
1996-1997 L1 31 13 CF+CdL 1+3 0+2 CU 10 7 - - - 45 22
1997-1998 L1 30 16 CF+CdL 2+1 2+0 UCL 10 4 SF 1 1 44 23
1998-1999 L1 32 11 CF+CdL 0+2 0 CU 6 0 - - - 40 11
Totale Monaco 170 55 17 7 35 14 1 1 223 77
1999-2000 Germania (bandiera) Borussia Dortmund BL 21 2 CG+CdL 1+1 0 UCL[7]+CU 2+2 0+1 - - - 27 3
2000-2001 BL 9 1 CG 1 0 - - - - - - 10 1
2001-ago.2001 BL 0 0 CG+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
ago.2001-2002 Spagna (bandiera) Real Betis PD 3 0 CR 0 0 - - - - - - 3 0
2002-set.2002 Germania (bandiera) Borussia Dortmund BL 0 0 CG+CdL 0 0 UCL 0 0 - - - 0 0
Totale Borussia Dortmund 30 3 3 0 4 1 - - 37 4
set.2002-2003 Libia (bandiera) Al-Ittihad PL 26 13 CL - - - - - - - - 26 13
gen.-giu.2004 Belgio (bandiera) Charleroi D1 15 5 CB 0 0 - - - - - - 15 5
2005 Qatar (bandiera) Al-Sadd QL 24 24 CQ - - - - - - - - 24 24
Totale carriera347127298401511417151
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
25-1-1992DakarCamerun Camerun (bandiera)1 – 2Nigeria (bandiera) NigeriaCoppa d'Africa 1992 - Finale 3º posto-
10-10-1992LagosNigeria Nigeria (bandiera)4 – 0Sudafrica (bandiera) SudafricaQual. Mondiali 1994-Uscita al 63’ 63’
16-1-1993JohannesburgSudafrica Sudafrica (bandiera)0 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaQual. Mondiali 1994-Uscita al 42’ 42’
9-3-1994LagosNigeria Nigeria (bandiera)0 – 0Ghana (bandiera) GhanaAmichevole-Ingresso
30-3-1994TunisiEgitto Egitto (bandiera)0 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaCoppa d'Africa 1994 - 1º turno-Ingresso al 70’ 70’
25-5-1994BucarestRomania Romania (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-
11-6-1994IbadanNigeria Nigeria (bandiera)5 – 1Georgia (bandiera) GeorgiaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’
16-11-1994LondraInghilterra Inghilterra (bandiera)1 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Ingresso al 60’ 60’
21-10-1995TashkentUzbekistan Uzbekistan (bandiera)2 – 3Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole1Uscita al 88’ 88’
10-11-1995LagosNigeria Nigeria (bandiera)1 – 0Uzbekistan (bandiera) UzbekistanAmichevole-
9-11-1996LagosNigeria Nigeria (bandiera)2 – 0Burkina Faso (bandiera) Burkina FasoQual. Mondiali 1998-Uscita al 60’ 60’
12-1-1997NairobiKenya Kenya (bandiera)1 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 55’ 55’
27-4-1997OuagadougouBurkina Faso Burkina Faso (bandiera)1 – 2Nigeria (bandiera) NigeriaQual. Mondiali 1998-Ingresso al 70’ 70’
7-6-1997LagosNigeria Nigeria (bandiera)3 – 0Burkina Faso (bandiera) Burkina FasoQual. Mondiali 1998-Ingresso al 78’ 78’
22-4-1998ColoniaGermania Germania (bandiera)1 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Ingresso al 46’ 46’ Ammonizione
29-5-1998BelgradoJugoslavia Jugoslavia (bandiera)3 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Uscita al 69’ 69’
5-6-1998RotterdamPaesi Bassi Paesi Bassi (bandiera)5 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Uscita al 46’ 46’
13-6-1998NantesSpagna Spagna (bandiera)2 – 3Nigeria (bandiera) NigeriaMondiali 1998 - 1º turno-Uscita al 83’ 83’
19-6-1998ParigiNigeria Nigeria (bandiera)1 – 0Bulgaria (bandiera) BulgariaMondiali 1998 - 1º turno1Uscita al 75’ 75’ Ammonizione al 49’ 49’
28-6-1998Saint-DenisNigeria Nigeria (bandiera)1 – 4Danimarca (bandiera) DanimarcaMondiali 1998 - Ottavi di finale-
23-1-1999AbeokutaNigeria Nigeria (bandiera)2 – 0Burundi (bandiera) BurundiQual. Coppa d'Africa 2000-Ingresso
28-2-1999DakarSenegal Senegal (bandiera)1 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaQual. Coppa d'Africa 2000-Ingresso
13-11-1999KilkisGrecia Grecia (bandiera)2 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-Ammonizione
23-1-2000LagosNigeria Nigeria (bandiera)4 – 2Tunisia (bandiera) TunisiaCoppa d'Africa 2000 - 1º turno2Uscita al 74’ 74’
28-1-2000LagosRep. del Congo Rep. del Congo (bandiera)0 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaCoppa d'Africa 2000 - 1º turno-Uscita al 61’ 61’
10-2-2000LagosNigeria Nigeria (bandiera)2 – 0Sudafrica (bandiera) SudafricaCoppa d'Africa 2000 - Semifinale-Ingresso al 74’ 74’
13-2-2000LagosNigeria Nigeria (bandiera)2 – 2 dts
(3 – 4 dtr)
Camerun (bandiera) CamerunCoppa d'Africa 2000 - Finale-Ingresso al 98’ 98’
2-9-2000LagosNigeria Nigeria (bandiera)4 – 0Namibia (bandiera) NamibiaQual. Coppa d'Africa 20023
13-1-2001LagosNigeria Nigeria (bandiera)1 – 0Zambia (bandiera) ZambiaQual. Coppa d'Africa 2002-Uscita al 69’ 69’
12-1-2002BouakéCosta d'Avorio Costa d'Avorio (bandiera)1 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaAmichevole-
9-2-2002MoptiMali Mali (bandiera)0 – 1Nigeria (bandiera) NigeriaCoppa d'Africa 2002 - Finale 3º posto-
Totale Presenze 31 Reti 7
Chiudi
Ulteriori informazioni Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria Olimpica, Data ...
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria Olimpica
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
21-7-1996OrlandoNigeria Nigeria (bandiera)1 – 0Ungheria (bandiera) UngheriaOlimpiadi 1996 - 1º turno-Ingresso al 81’ 81’
23-7-1996OrlandoNigeria Nigeria (bandiera)2 – 0Giappone (bandiera) GiapponeOlimpiadi 1996 - 1º turno-Ingresso al 88’ 88’
25-7-1996MiamiBrasile Brasile (bandiera)1 – 0Nigeria (bandiera) NigeriaOlimpiadi 1996 - 1º turno-Ingresso al 64’ 64’
28-7-1996BirminghamMessico Messico (bandiera)0 – 2Nigeria (bandiera) NigeriaOlimpiadi 1996 - Quarti di finale-Ingresso al 56’ 56’
31-7-1996AthensNigeria Nigeria (bandiera)4 – 3 dtsBrasile (bandiera) BrasileOlimpiadi 1996 - Semifinale1Ingresso al 46’ 46’
3-8-1996AthensNigeria Nigeria (bandiera)3 – 2Argentina (bandiera) ArgentinaOlimpiadi 1996 - Finale 1º posto-Uscita al 72’ 72’
Totale Presenze 6 Reti 1
Chiudi

Palmarès

Club

Liegi: 1989-1990
Monaco: 1996-1997
Monaco: 1997

Nazionale

Tunisia 1994
Atlanta 1996

Individuale

1997

Note

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.