Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa dei Campioni 1982-1983

28ª edizione della massima competizione UEFA per club Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa dei Campioni 1982-1983 è stata la ventottesima edizione della massima competizione continentale, conclusa con la vittoria dell'Amburgo, al suo primo titolo.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonima edizione per altri sport, vedi Coppa dei Campioni 1982-1983 (disambigua).
Fatti in breve Competizione, Sport ...
Remove ads

Risultati

Riepilogo
Prospettiva

Tabellone

Sedicesimi di Finale Ottavi di finale Quarti di finale Semifinali Finale
                          
Francia (bandiera) Monaco 0 0 0
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia (dts) 0 2 2
Bulgaria (bandiera) CSKA Sofia 2 0 2
Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona (gfc) 2 0 2
Jugoslavia (bandiera) Dinamo Zagabria 1 0 1
Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona 0 3 3
Portogallo (bandiera) Sporting Lisbona 1 0 1
Spagna (bandiera) Real Sociedad 0 2 2
Islanda (bandiera) Víkingur 0 2 2
Spagna (bandiera) Real Sociedad 1 3 4
Spagna (bandiera) Real Sociedad 2 1 3
Scozia (bandiera) Celtic 0 2 2
Scozia (bandiera) Celtic 2 2 4
Paesi Bassi (bandiera) Ajax 2 1 3
Spagna (bandiera) Real Sociedad 1 1 2
Germania Ovest (bandiera) Amburgo 1 2 3
Svizzera (bandiera) Grasshoppers 0 0 0
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 1 3 4
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev -
Albania (bandiera) 17 Nëntori Tirana -
Albania (bandiera) 17 Nëntori Tirana (gfc) 1 1 2
Irlanda del Nord (bandiera) Linfield 0 2 2
Unione Sovietica (bandiera) Dinamo Kiev 0 2 2
Germania Ovest (bandiera) Amburgo 3 1 4
Germania Est (bandiera) BFC Dynamo 1 0 1
Germania Ovest (bandiera) Amburgo 1 2 3
Germania Ovest (bandiera) Amburgo 1 4 5
Grecia (bandiera) Olympiacos 0 0 0
Grecia (bandiera) Olympiacos 2 0 2
Svezia (bandiera) Öster 0 1 1
Germania Ovest (bandiera) Amburgo 1
Italia (bandiera) Juventus 0
Romania (bandiera) Dinamo Bucarest 2 1 3
Cecoslovacchia (bandiera) Dukla Praga 0 2 2
Romania (bandiera) Dinamo Bucarest 0 2 2
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 2 4 6
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 3 0 3
Turchia (bandiera) Beşiktaş 1 0 1
Inghilterra (bandiera) Aston Villa 1 1 2
Italia (bandiera) Juventus 2 3 5
Belgio (bandiera) Standard Liegi 5 0 5
Ungheria (bandiera) Rába ETO 0 3 3
Belgio (bandiera) Standard Liegi 1 0 1
Italia (bandiera) Juventus 1 2 3
Danimarca (bandiera) Hvidovre 1 3 4
Italia (bandiera) Juventus 4 3 7
Italia (bandiera) Juventus 2 2 4
Polonia (bandiera) Widzew Łódź 0 2 2
Lussemburgo (bandiera) Avenir Beggen 0 0 0
Austria (bandiera) Rapid Vienna 5 8 13
Austria (bandiera) Rapid Vienna 2 3 5
Polonia (bandiera) Widzew Łódź 1 5 6
Malta (bandiera) Hibernians 1 1 2
Polonia (bandiera) Widzew Łódź 4 3 7
Polonia (bandiera) Widzew Łódź 2 2 4
Inghilterra (bandiera) Liverpool 0 3 3
Cipro (bandiera) Omonia 2 0 2
Finlandia (bandiera) HJK 0 3 3
Finlandia (bandiera) HJK 1 0 1
Inghilterra (bandiera) Liverpool 0 5 5
Irlanda (bandiera) Dundalk 1 0 1
Inghilterra (bandiera) Liverpool 4 1 5

Turno preliminare

La gara di andata si è svolta il 25 agosto 1982, quella di ritorno il 1º settembre.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Sedicesimi di finale

Le gare di andata si sono svolte il 15 settembre 1982, quelle di ritorno il 29 settembre.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Ottavi di finale

Le gare di andata si sono svolte il 20 ottobre 1982, quelle di ritorno il 3 novembre.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Quarti di finale

Le gare di andata si sono svolte il 2 marzo 1983, quelle di ritorno il 16 marzo 1983.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Semifinali

Le gare di andata si sono svolte il 6 aprile 1983, quelle di ritorno il 20 aprile.

Ulteriori informazioni Squadra 1, Totale ...

Finale

Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della Coppa dei Campioni 1982-1983.
Atene
25 maggio 1983, ore 20:15
Amburgo1  0
referto
JuventusStadio Olimpico (73 500 spett.)
Arbitro: Romania (bandiera) Rainea

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Amburgo
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Juventus

Formazioni

Amburgo
GK1Germania Ovest (bandiera) Uli Stein
DF2Germania Ovest (bandiera) Manfred Kaltz
DF3Germania Ovest (bandiera) Bernd Wehmeyer
DF4Germania Ovest (bandiera) Ditmar Jakobs
DF5Germania Ovest (bandiera) Holger Hieronymus
MF6Germania Ovest (bandiera) Wolfgang RolffAmmonizione al 35’ 35’
MF7Germania Ovest (bandiera) Jürgen Milewski
MF8Germania Ovest (bandiera) Jürgen GrohAmmonizione al 39’ 39’
FW9Germania Ovest (bandiera) Horst Hrubesch (c)
MF10Germania Ovest (bandiera) Felix Magath
FW11Danimarca (bandiera) Lars BastrupUscita al 55’ 55’
Sostituzioni:
MFGermania Ovest (bandiera) Thomas von HeesenIngresso al 55’ 55’
GKGermania Ovest (bandiera) Uwe Hain
Allenatore:
Austria (bandiera) Ernst Happel
Thumb
Juventus
GK1Italia (bandiera) Dino Zoff (c)
DF2Italia (bandiera) Claudio Gentile
DF3Italia (bandiera) Antonio CabriniAmmonizione al 39’ 39’
MF4San Marino (bandiera) Massimo BoniniAmmonizione al 36’ 36’
DF5Italia (bandiera) Sergio Brio
DF6Italia (bandiera) Gaetano Scirea
FW7Italia (bandiera) Roberto Bettega
MF8Italia (bandiera) Marco Tardelli
FW9Italia (bandiera) Paolo RossiUscita al 55’ 55’
MF10Francia (bandiera) Michel Platini
MF11Polonia (bandiera) Zbigniew Boniek
Sostituzioni:
MF12Italia (bandiera) Domenico MarocchinoIngresso al 55’ 55’
Allenatore:
Italia (bandiera) Giovanni Trapattoni
Remove ads

Classifica marcatori

Classifica dei principali marcatori del torneo[1]:

Ulteriori informazioni Gol, Giocatore ...
Remove ads

Note

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads