Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa del Mondo maschile di pallavolo 1989

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1989 è stata la sesta edizione della manifestazione, iniziata il 17 novembre e conclusasi il 26 novembre 1989 e tenutasi nelle città giapponesi di Tokyo, Osaka e Hiroshima. Il vincitore avrebbe ottenuto il diritto a partecipare alle successive Olimpiadi di Barcellona (1992).

Fatti in breve VI Coppa del Mondo di pallavolo maschile 1989, Competizione ...

La formula della competizione è stata quella del girone all'italiana, tutti contro tutti in partite di sola andata fra le 8 squadre partecipanti senza alcuna fase finale.

Remove ads

Risultati

Cuba (bandiera) Cuba 3 – 0 Brasile (bandiera) Brasile 16-14, 15-5, 15-9
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 – 2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 16-14, 5-15, 15-11, 4-15, 15-13
Italia (bandiera) Italia 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-2, 15-1, 15-4
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 3 – 2 Giappone (bandiera) Giappone 11-15, 7-15, 15-12, 16-14, 17-15
Italia (bandiera) Italia 3 – 0 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 15-8, 15-12, 15-7
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 0 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15-8, 15-11, 15-12
Brasile (bandiera) Brasile 3 – 0 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 15-3, 15-5, 15-8
Giappone (bandiera) Giappone 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-4, 15-2, 15-1
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 2 Italia (bandiera) Italia 15-13, 13-15, 3-15, 15-4, 15-13
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 – 1 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 15-6, 15-12, 13-15, 15-4
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-6, 15-5, 15-2
Giappone (bandiera) Giappone 3 – 1 Brasile (bandiera) Brasile 15-4, 10-15, 15-3, 15-12
Italia (bandiera) Italia 3 – 0 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 15-11, 15-5, 15-7
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 1 Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 15-12, 15-8, 10-15, 15-4
Brasile (bandiera) Brasile 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-6, 15-8, 15-7
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 – 1 Giappone (bandiera) Giappone 8-15, 15-13, 15-7, 15-11
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-9, 15-4, 15-4
Brasile (bandiera) Brasile 3 – 2 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15-11, 13-15, 15-6, 6-15, 15-13
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 – 1 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 16-14, 9-15, 15-1, 15-10
Italia (bandiera) Italia 3 – 0 Giappone (bandiera) Giappone 15-11, 15-9, 15-8
Italia (bandiera) Italia 3 – 2 Brasile (bandiera) Brasile 15-8, 15-12, 11-15, 10-15, 17-16
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-4, 15-3, 15-8
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 0 Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 15-10, 15-1, 15-9
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 – 1 Giappone (bandiera) Giappone 15-6, 12-15, 15-10, 15-6
Corea del Sud (bandiera) Corea del Sud 3 – 0 Camerun (bandiera) Camerun 15-2, 15-5, 15-8
Italia (bandiera) Italia 3 – 0 Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti 15-7, 15-11, 15-6
Unione Sovietica (bandiera) Unione Sovietica 3 – 1 Brasile (bandiera) Brasile 8-15, 15-9, 15-10, 15-3
Cuba (bandiera) Cuba 3 – 0 Giappone (bandiera) Giappone 15-7, 16-14, 15-3
Remove ads

Classifica finale

Ulteriori informazioni Squadra, Punti ...
Ulteriori informazioni Campione Coppa del Mondo 1991 ...
  Portale Pallavolo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pallavolo
Remove ads
Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads