Timeline
Chat
Prospettiva
Coppa della Federazione calcistica dell'Asia meridionale
competizione calcistica tra le nazionali di Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
La Coppa della Federazione calcistica dell'Asia meridionale, ufficialmente SAFF Cup (per esteso in inglese: South Asian Football Federation Cup) o SAFF Championship (per esteso: South Asian Football Federation Championship), è una competizione calcistica di cadenza biennale organizzata dalla Federazione calcistica dell'Asia meridionale. Vi partecipano le nazionali dell'Asia meridionale: Afghanistan, Bangladesh, Bhutan, India, Maldive, Nepal, Pakistan e Sri Lanka.
Remove ads
Storia
La competizione nasce nel 1993 con l'edizione tenuta a Lahore, in Pakistan, idealmente come successore del South Asian Association of Regional Co-operation (SAARC) Gold Cup. Ha carattere biennale e coinvolge tutte le nazionali affiliate alla federazione calcistica dell'asia meridionale.
L'edizione 2001 è stata inizialmente rimandata da ottobre 2001 a gennaio 2002 a causa della sospensione della Federazione calcistica del Bangladesh dalla FIFA, e successivamente è stata cancellata, passando quindi alla 2003.
A partire dal 2005 ha partecipato alla competizione anche l'Afghanistan, nuovo affiliato SAFF, ma ha lasciato la federazione nel 2015 diventando uno dei fondatori della Federazione calcistica dell'Asia centrale.
L'edizione del 2021 è stata rimandata ad ottobre 2021 a causa della Pandemia di COVID-19.[2]
Remove ads
Albo d'oro
Remove ads
Medagliere
Partecipazioni
Remove ads
Paesi ospitanti
Statistiche
Classifica assoluta dei marcatori
Capocannonieri delle singole edizioni
Remove ads
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads