Timeline
Chat
Prospettiva

Coppa di Francia 2017-2018

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera

Remove ads

La Coupe de France 2017-2018 è stata la 101ª edizione della manifestazione organizzata dalla FFF, conclusa l'8 maggio 2018 con la finale allo Stade de France di Saint-Denis.

Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Coppa di Francia 2017-2018 (disambigua).
Fatti in breve Coupe de France 2017-2018, Competizione ...

Il Paris Saint-Germain ha vinto per la dodicesima volta, diventando la prima squadra ad aggiudicarsi il trofeo per quattro edizioni consecutive.[1]

Essendo il PSG qualificato alla UEFA Champions League 2018-2019, il posto UEFA Europa League 2018-2019 è stato attribuito alla squadra sesta classificata in Ligue 1 2017-2018.[2]

Remove ads

Calendario

Ulteriori informazioni Turno, Data ...
Remove ads

Fase finale

Squadre partecipanti

Ligue 1
tutte le 20 squadre della stagione 2017-2018
Ligue 2
12 delle 20 squadre della stagione 2017-2018
Championnat National
7 delle 18 squadre della stagione 2017-2018
CFA, CFA 2 e Ligues régionales
25 squadre della stagione 2017-2018.
  • Championnat amateur
  • Championnat amateur 2
  • Ligues régionales
    • Hazebrouck
    • Houllies
    • Still 1930
    • Sud Nivernais ID

Trentaduesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Sedicesimi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Ottavi di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Quarti di finale

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Semifinali

Ulteriori informazioni Squadra 1, Risultato ...

Finale

Saint-Denis
8 maggio 2018, ore 21:00 CEST
Finale
Les Herbiers0  2
referto
Paris Saint-GermainStade de France (73.772 spett.)
Arbitro:  Lesage

Manica sinistra
Maglietta
Manica destra
Pantaloncini
Calzettoni
Les Herbiers
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
PSG

Formazioni

Les Herbiers (4-4-2)
P1Francia (bandiera) Matthieu Pichot Ammonizione al 74’ 74’
D5Francia (bandiera) Adrien Pagerie
D20Francia (bandiera) Diaranké Fofana
D21Francia (bandiera) Romuald Marie
D26Francia (bandiera) Guillaume Dequaire
C6Francia (bandiera) Sébastien Flochon (c)
C7Francia (bandiera) Joachim Eickmayer Uscita al 87’ 87’
C19Francia (bandiera) Pierre-Michel Germann Uscita al 63’ 63’
C28Francia (bandiera) Valentin Vanbaleghem Uscita al 62’ 62’
A11Camerun (bandiera) Louis Bongongui
A18Francia (bandiera) Kevin Rocheteau
A disposizione:
P30Francia (bandiera) Esteban Salles
D14Francia (bandiera) Clément Couturier Ingresso al 87’ 87’
D23Francia (bandiera) Franck Héry
C4Francia (bandiera) Florian David
A10Costa d'Avorio (bandiera) Ambroise Gboho Ingresso al 63’ 63’
A20Francia (bandiera) Adrian Dabasse Ingresso al 62’ 62’
A29Francia (bandiera) Moulaye Idrissa Ba
Allenatore:
Francia (bandiera) Stéphane Masala
Paris Saint-Germain (4-3-3)
P1Germania (bandiera) Kevin Trapp
D2Brasile (bandiera) Thiago Silva (c)
D5Brasile (bandiera) Marquinhos
D17Spagna (bandiera) Yuri Berchiche
D32Brasile (bandiera) Dani Alves Uscita al 83’ 83’
C8Italia (bandiera) Thiago Motta Uscita al 68’ 68’
C18Argentina (bandiera) Giovani Lo Celso
C25Francia (bandiera) Adrien Rabiot
A9Uruguay (bandiera) Edinson Cavani
A11Argentina (bandiera) Ángel Di María
A29Francia (bandiera) Kylian Mbappé Uscita al 82’ 82’
A disposizione:
P16Francia (bandiera) Alphonse Areola
D3Francia (bandiera) Presnel Kimpembe
D12Belgio (bandiera) Thomas Meunier Ingresso al 83’ 83’
D20Francia (bandiera) Layvin Kurzawa
C19Francia (bandiera) Lassana Diarra
C23Germania (bandiera) Julian Draxler Ingresso al 68’ 68’
C27Argentina (bandiera) Javier Pastore Ingresso al 82’ 82’
Allenatore:
Spagna (bandiera) Unai Emery
Remove ads

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

Loading related searches...

Wikiwand - on

Seamless Wikipedia browsing. On steroids.

Remove ads