Timeline
Chat
Prospettiva
Calspan
azienda scientifica e tecnologica statunitense Da Wikipedia, l'enciclopedia libera
Remove ads
Calspan è un'azienda scientifica e tecnologica fondata nel 1943 come parte del laboratorio di ricerca della Curtiss-Wright Airplane Division di Buffalo, nello stato di New York. Calspan è composta da quattro unità operative principali: ricerca sul volo, sui trasporti, scienze aerospaziali, galleria del vento transonica e indagini sugli incidenti. La sede principale dell'azienda si trova a Cheektowaga, ma dispone anche di altre strutture, come il centro di ricerca sul volo a Niagara Falls e centri di test di volo remoti presso la base aerea Edwards, in California, e al fiume Patuxent, nel Maryland. Calspan dispone anche di tredici uffici negli Stati Uniti orientali che svolgono indagini sugli incidenti per conto del Dipartimento dei Trasporti degli Stati Uniti d'America. Nel 2023, Calspan è stata acquisita da TransDigm Group.[1][2]
Remove ads
Storia
Riepilogo
Prospettiva
La struttura fu avviata come appaltatore privato della difesa durante la seconda guerra mondiale. Nell'ambito della pianificazione fiscale postbellica, la Curtiss-Wright donò la struttura all'Università Cornell affinché la gestisse "come ente pubblico".[3] Altre sette aziende aeronautiche della costa orientale contribuirono con 675000 $ per fornire il capitale circolante al laboratorio.[4]
Il laboratorio ha operato con il nome di Cornell Aeronautical Laboratory dal 1946 al 1972. In quel periodo, la Cornell ha istituito una nuova scuola di specializzazione in ingegneria aerospaziale nel campus di Ithaca. Tra la fine degli anni '60 e l'inizio degli anni '70, le università sono state oggetto di critiche per aver condotto ricerche legate alla guerra, in particolare quando la guerra del Vietnam è diventata impopolare e l'Università Cornell ha cercato di recidere i propri legami. Laboratori simili in altri college, come il Lincoln Laboratory e il Draper Laboratory del MIT, furono oggetto di critiche analoghe, ma alcuni di essi, come il Lincoln, mantennero i propri legami con il college. Nel 1968, la Cornell accettò un'offerta di 25 milioni di dollari da parte della EDP Technology Inc. per l'acquisto del laboratorio.[5] Tuttavia, un gruppo di dipendenti del laboratorio, che aveva presentato un'offerta concorrente di 15 milioni di dollari, organizzò una causa legale per bloccare la vendita. Nel maggio del 1971, la Corte Suprema di New York stabilì che la Cornell aveva il diritto di vendere il laboratorio.[6] Al termine della causa, la EDP Technology non riuscì a raccogliere i fondi necessari e, nel 1972, la Cornell riorganizzò il laboratorio come società a scopo di lucro denominata "Calspan Corporation" e mise in vendita le azioni.
Calspan è stata la prima di una serie di società proprietarie che hanno incluso Arvin Industries, Space Industries International, Veridian Corporation e General Dynamics.
Nel 2005, la Calspan Corporation è tornata a essere un'azienda indipendente, quando un gruppo di gestione locale ha acquistato i gruppi Aeronautics e Transportation Testing della divisione Western New York dalla General Dynamics.
Nel 1948 l’istituto inventò il primo manichino da crash test, nel 1951 la prima cintura di sicurezza per autoveicoli, nel 1956 la prima unità di campo mobile con radar meteorologico per il rilevamento di previsioni meteorologiche, nel 1960 la prima accurata simulazione aerea di un nuovo aereo (il North American X-15) e nel 1964 la prima dimostrazione di successo di un sistema radar automatico a bassa quota. Nel 1966, il laboratorio ha effettuato con successo la prima misurazione della densità dei gas con un raggio laser. Nel 1967, ha sviluppato il primo impianto di test HYGE a slitta indipendente per la valutazione dei sistemi di ritenuta automobilistica. Due anni più tardi, nel 1969, ha sviluppato il mytron, uno strumento per la ricerca sul comportamento e sui disordini neuromuscolari. Infine, nel 1972, ha svillupato il prototipo del sistema di lettura delle impronte digitali dell'FBI. Il CAL svolgeva il ruolo di "mediatore onesto", effettuando paragoni oggettivi tra piani concorrenti per la costruzione di hardware militare.[5] Ha inoltre condotto una ricerca anti-insurrezione in Thailandia per il Dipartimento della Difesa.[5] L'istituto ha anche condotto test in galleria del vento su modelli di un certo numero di grattacieli, tra cui in particolare il John Hancock Center di Boston, nel Massachusetts, e la Commerce House di 40 piani a Seattle, nello stato di Washington.[7] Al momento della cessione, il CAL aveva 1 600 dipendenti.[5]
Nel maggio 2023, il produttore di componenti aerospaziali TransDigm Group ha acquisito Calspan per 725 milioni di dollari.[1][2]
Remove ads
Aerei
Calspan possiede e gestisce, o ha posseduto e gestito, una flotta di velivoli sperimentali avanzati, tra cui l'X-62, il Convair NC-131H TIFS, quattro Learjet, un Gulfstream G-III, un SAAB 340 e un aereo acrobatico Hawker-Beechcraft Bonanza.
Note
Collegamenti esterni
Wikiwand - on
Seamless Wikipedia browsing. On steroids.
Remove ads